Il 24 dicembre riapre palazzo Uffici in piazza Biade, regalo di Natale del Comune. Ma il Front office rimarrà aperto: "ripensati gli spazi"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 13:45
Front Office, Germano Raniero (Usb): "arroganza e presunzione di Zanetti"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 17:34
Avevamo trascorso - scrive Germano Raniero del sindacato Usb - questa estate alcuni giorni al front office rilevando la scontentezza sia dei cittadini che dei dipendenti. Scontentezze che facevano capire che la soluzione di via Torino per gli uffici anagrafe era una scelta sbagliata. Sbagliata sia per i cittadini che per i lavoratori. C'è da restare basiti dalle dichiarazioni di Zanetti che lamenta che si vogliano tutelare i lavoratori, forse dimentica che lui era l'assessore al personale, pertanto compito suo era quello di far funzionare bene gli uffici, dove il personale sia rispettato e le condizioni logistiche e remunerative migliorate.
Parco di Villa Tacchi a Vicenza, nuovo intervento antidegrado della polizia locale
Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:20
Un nuovo intervento effettuato dalla polizia locale al parco di Villa Tacchi a Vicenza ha portato alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale di un cittadino nigeriano di 28 anni . L'uomo è stato inoltre sanzionato per ubriachezza in luogo pubblico, per aver consumato alcolici in area pubblica e per aver detenuto bottiglie di vetro e lordato il suolo pubblico . Con lui sono stati sanzionati altri due stranieri. "Il controllo puntuale del territorio - è il commento del sindaco Francesco Rucco - sta portando a risultati concreti in termini di contrasto al degrado, come dimostra questa ennesima operazione in un parco cittadino. Ringrazio la polizia locale per l'impegno che sta dimostrando. E' questa la strada che gli stessi cittadini ci chiedono di percorrere".
Continua a leggere
Operazione anti spaccio della Polizia Locale di Vicenza a Villa Tacchi
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 23:19
Sul fronte del controllo dei parchi giovedì pomeriggio in seguito ad alcune segnalazioni le due pattuglie antidegrado della polizia locale di Vicenza e il personale in borghese della polizia giudiziaria hanno effettuato un'operazione all'interno dell'area verde di Villa Tacchi. Alla vista degli agenti, un cittadino nigeriano di anni 26 senza fissa dimora (P.A.K. le sue iniziali) si è liberato di un involucro in cellophane che, recuperato, è risultato contenere marjiuana per un peso di circa 11,5 grammi.
Continua a leggereRucco al Comitato per la sicurezza pubblica. Intanto operazioni in campo Marzo e villa Tacchi
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 14:48
Il sindaco Francesco Rucco ha partecipato al suo primo Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: “Ho chiesto massima collaborazione nel controllo dei parchi di quartiere†ha detto al termine. Intanto la polizia locale con due interventi ha recuperato marjiuana e segnalato due stranieri senza fissa dimora durante un controllo a Villa Tacchi, oltre a una nuova operazione a Campo Marzo. Di seguito il resoconto fornito dal Comune sulla sicurezza.Â
Continua a leggere
Assogevi Onlus presenta un centro estivo originale che coniuga divertimento, creatività e l'inglese
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 15:07
Assogevi Onlus Il dilemma che assale molti genitori che lavorano, man mano che si avvicina la fine della scuola, è come tenere impegnati i propri figli e fare in modo che non ozino tutto il giorno. A questo quesito noi vogliamo suggerirvi una risposta durante la presentazione del primo centro estivo promosso dall’associazione Assogevi che si terrà il 12 di maggio – ore 20.30 - presso Villa Tacchi/Salone. Un centro estivo che potrebbe essere definito sperimentale, alternativo e originale. I tre aggettivi attengono al fatto che la nostra Associazione si pone l’obiettivo di coniugare il divertimento – con giochi di altri tempi dove la tecnologia non era di casa –, con l’allenamento della fantasia e della creatività allestendo laboratori – ove le nuove generazioni di cimenteranno con l’arte in ogni sua forma, con la natura, con il riciclo e con l’inglese – e infine, sono previste le uscite interattive per conoscere meglio la città in cui viviamo. Continua a leggere
PD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura
Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
PD Vicenza
Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio. Continua a leggereConsiglio degli stranieri, i risultati ufficiosi: Civica Convivenza supera nell'ordine Arcobaleno, Shapla e Serbi
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 22:16
Di seguito, riportiamo alcuni dati dei voti ottenuti da ogni lista nei sei seggi, durante le elezioni per il primo consiglio degli stranieri del Comune di Vicenza. I dati ufficiosi, ricevuti, in anteprima, da un candidato, sono in fase di controllo. Seggio 1 (piazza Biade): Civica Convivenza Vicenza 148 voti; Serbi di Vicenza 20; Arcobaleno 102; Shapla 44. Seggio 2 (villa Tacchi): Civica Convivenza Vicenza 128 voti; Serbi di Vicenza 71; Arcobaleno 76; Shapla 17. Seggio 3 (villa Tacchi): Civica Convivenza Vicenza 44 voti; Serbi di Vicenza 39; Arcobaleno 59; Shapla 4. Seggio 4 (villa Tacchi) : Civica Convivenza Vicenza 36 voti; Serbi di Vicenza 15; Arcobaleno 41; Shapla 11.Â
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri: hanno votato 1.511 persone. Pilan: "Buon risultato"
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 21:56
Giovanni Rolando dopo gli incontri popolari sulla TAV: "bene che si interroghi la cittadinanza, ma bisogna chiarire la domanda"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 22:37
Dice di voler essere concreto, Giovanni Rolando (PD Vicenza) nel commentare l'incontro pubblico tenutosi ieri a villa Tacchi sulla TAV di Vicenza. "Siccome nulla è ancora stato deciso bisogna far chiaro ai cittadini che siamo in una fase preliminare, che c'è un preciso iter da rispettare che prevede tappe specifiche, e solo dopo potremo contare su un progetto concreto". Prima servono le risposte di Rfi sulle cinque proposte messe sul piatto, poi serve un progetto preliminare che deve passare attraverso la Conferenza Servizi, la V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) e il C.I.P.E. (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica).
Continua a leggere
