Vertenza Forestali e Vigili del Fuoco, Cub: "sicurezza del territorio non può essere basata sulla precarietà"
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 19:08
Oggi si è tenuto - scrivono in una nota Sandro Busetto (CUB Veneto) e M.Teresa Turetta (CUB Pubblico Impiego) - l'incontro davanti al Prefetto di Venezia per il tentativo di conciliazione in merito alla vertenza sindacale sulla stabilizzazione degli Operai Forestali del Veneto dipendenti della Regione Veneto- e di eliminazione del precariato nel settore Vigili del Fuoco attraverso assunzioni dei VVF discontinui.
Continua a leggere
Miteni, assessore Donazzan: "Regione disponibile con curatela fallimentare e organizzazioni sindacali"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:53
Nell'apprendere dell'avvenuta dichiarazione di fallimento dell'azienda Miteni e in riferimento all’incontro svoltosi ieri con le organizzazioni sindacali dei dipendenti, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan conferma che la Regione, assistita anche dall’unità regionale di crisi, si rende già da subito disponibile ad affrontare l’evolversi della vicenda con la curatela fallimentare e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereIl sindaco Rucco e l'assessore Celebron riuniti al Coc per verificare le procedure del Piano di emergenza comunale
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 20:17
Si è tenuto oggi, nel primo pomeriggio, un incontro di coordinamento per verificare le procedure previste dal Piano di emergenza comunale. Il sindaco Francesco Rucco ha convocato, nella sede del Coc - Centro operativo comunale nella sede di Aim in contra' Pedemuro San Biagio, tutti gli attori coinvolti nei casi di emergenza. Il sindaco, e insieme a lui l'assessore con delega alla protezione civile Matteo Celebron, hanno incontrato i rappresentanti dei diversi enti coinvolti in caso di emergenza: Genio civile, Aim, Viacqua, Ulss 8 Berica, Vigili del fuoco, Consorzio di bonifica Alta pianura veneta. Erano presenti anche i tecnici comunali che si occupano degli specifici servizi di interesse, tra cui il gruppo comunale di protezione civile.
Continua a leggereVigili del Fuoco eroi a Genova, Usb: "ma c'è una cruda realtà dietro gli applausi"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 18:21
Da un po' nessuno ci chiamava più eroi - esordisce così un comunicato inviato da Germano Raniero del sindacato Usb - Non se ne sentiva la mancanza: perché non c’erano catastrofi da affrontare e perché nessuno poteva farsi scudo di quelle quattro lettere, eroi, per difendersi dalle rivendicazioni che noi vigili del fuoco portiamo avanti da lustri. Con la tragedia di Genova, invece, riecco politica, media e cosiddetta società civile riempirsi la bocca di eroismi, tributare ovazioni persino al portavoce del Corpo nazionale, che vigile del fuoco non è, spellarsi le mani per il capo del Dipartimento, che negli ultimi tempi ha fatto del suo meglio per smantellare il meccanismo del soccorso proprio in Liguria.
Continua a leggere
Incendio in azienda smaltimento rifiuti speciali. Bottacin: "il fenomeno preoccupa"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 17:43
“Quello degli incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti è un fenomeno che ci preoccupa particolarmente e non vogliamo lasciare nulla al caso. Per questo abbiamo appena approvato un delibera, in accordo con ANCI, Vigili del Fuoco, Arpav e Carabinieri, per definire le linee guida da seguire in caso di incendi di questo tipoâ€. Ad esprimersi in questi termini - in una nota stampa - dopo l’incendio divampato questa mattina a Zevio (Verona) alla Transeco, azienda che si occupa dello smaltimento di rifiuti speciali, è l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin.
Continua a leggere
Anniversario della tragedia di “Falco”, Zaia: "simbolo di gratitudine per tutti i soccorritori"
Martedi 21 Agosto 2018 alle 11:45
“Il dolore è lo stesso di nove anni fa, così come la gratitudine. Il ricordo di Dario, Fabrizio, Marco e Stefano non si affievolirà mai, ma oggi vorrei che la ricorrenza della tragedia di Rio Gere fosse anche l’occasione per un pensiero di gratitudine a tutti gli operatori del soccorso. Uomini e donne del Suem 118, del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine che, come gli eroi di Rio Gere, mettono ogni giorno a repentaglio la loro salute, e spesso la vita, per aiutare persone in difficoltà .
Continua a leggere
Crollo del ponte di Genova: il saluto di Zaia alla squadra veneta dei vigili del fuoco in partenza
Sabato 18 Agosto 2018 alle 14:40
"Oggi è il giorno del lutto, il giorno del dolore incancellabile e dei tanti ‘perché' di una tragedia ai quali, per rispetto di Genova e dell'Italia, dei genovesi e degli italiani, dovrà essere data una risposta, assicurando velocemente i responsabili alla giustizia, senza alcuno sconto; giustizia che non potrà restituire la vita alle troppe vittime di questa sciagura, ma deve essere garantita. È anche il momento della commossa gratitudine per i soccorritori, per i vigili del fuoco, per le forze dell'ordine, per quelle donne e uomini che interpretano con le loro azioni il significato vero delle parole coraggio, generosità , altruismo.".
Continua a leggere
La “Lampada della Pace” a Monte Berico, a Vicenza l’evento conclusivo per i 100 anni della Grande Guerra
Sabato 21 Luglio 2018 alle 19:09
Sarà l’evento conclusivo di tutte le celebrazioni per i 100 anni della Grande Guerra, il più atteso e il più sentito: l’arrivo solenne della “Lampada della Pace†alla Basilica di Monte Berico, il prossimo 27 ottobre. Un giorno che si configura come momento di grande partecipazione, che coinvolgerà tutta la città , la provincia e la regione, con la prevista partecipazione di altissime Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni vicentini, dei rappresentanti di moltissime associazioni militari e non, di studenti ed alunni delle scuole, e della cittadinanza tutta.
Continua a leggere
Emergenza sicurezza sul lavoro, convocato tavolo istituzionale regionale: "prevenzione incidenti e infortuni"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 16:03
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all’indomani dell’incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, partecipano Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali.
Continua a leggere
Vigili del fuoco, Usb: un contratto che offende la dignità della persona
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 10:49
“Prendi i soldi e stai zitto, per i diritti vedremo più in là â€. Ecco il sunto di quello che stanno proponendo ai vigili del fuoco dopo anni di attesa per un contratto che tarda ancora ad arrivare. La politica vuol distribuire questi quattro “spiccioli†sperando che arrivino prima delle elezioni del 4 marzo, mentre per le vere esigenze della categoria non ha il minimo interesse. Il nostro lavoro è rischiare la pelle, però non è giusto che ci paghino con stipendi da fame anche se sono bravi a chiamarci eroi per poi ci trattarci come lavoratori di serie B.
Continua a leggere
