BPVi, Gianni Zonin in bancarotta con tutta la classe dirigente. Renzo Mazzaro su Mattino di Padova, Tribuna di Treviso...: "VicenzaPiù", una delle poche voci fuori dal coro a Vicenza
Giovedi 27 Luglio 2017 alle 13:56
di Renzo Mazzaro, da Il Mattino di Padova , La Tribuna di Treviso e quotidiani FinegilBanca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio. Continua a leggere
Popolare di Vicenza, Veneto Banca e le altre banche arrivate al crack al centro dell'inchiesta di Plus24
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 11:53
L'inchiesta di copertina di Plus24, in edicola sabato 8 luglio, sarà dedicata al crack, tra le altre, di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, puntando l'attenzione su cosa non ha funzionato nelle verifiche delle authority e sugli strumenti per rivalersi. Perché Monte dei Paschi di Siena, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ma anche Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti hanno potuto devastare i risparmi di centinaia di migliaia di famiglie italiane? Cosa non ha funzionato nei meccanismi di controllo e di vigilanza interni ed esterni? Il ministero dell'Economia, Banca d'Italia e Consob hanno davvero realizzato il loro mandato costituzionale di salvaguardare l'esercizio del credito e tutelare il risparmio? Possono evitare di rispondere dei danni causati dalle loro inefficienze?
Continua a leggereInchiesta Veneto Banca, Flavio Trinca chiede l'archiviazione: estraneo
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 08:30
Il presidente e tutti i consiglieri di amministrazione? Sono estranei. Le decisioni operative venivano prese altrove (cioè, se ne deduce, dall’Ad Vicenzo Consoli). Per questo, i magistrati fanno bene a non indagare nessuno del cda e quindi dovrebbero archiviare, e subito, la posizione del presidente. A voler sintetizzare le tesi sostenute ieri di fronte ai pm di Roma da Flavio Trinca, ex presidente di Veneto Banca, basterebbero questi concetti. Anche se poi, ovviamente, ci sono molte sottigliezze e precisazioni da porre, che in ogni caso puntano a orientare l’attività dei magistrati più verso chi, quel ruolo operativo, ce l’aveva: Vicenzo Consoli, l’amministratore delegato dell’istituto di credito che ha polverizzato i risparmi di 88 mila azionisti, e ora è nel mirino di un’ indagine per aggiotaggio e ostacolo all’attività di vigilanza assieme ad altre 14 persone, tra le quali lo stesso Trinca.
Continua a leggere
Ex popolari, L'Arena: ricorso ai licenziamenti non scongiurato
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 10:05
In Popolare di Vicenza e in Veneto Banca è arrivato il momento delle decisioni importanti, col rischio che il risanamento dei due istituti sfondi un tabù: quello dei licenziamenti. Il settore in Italia ha già vissuto ristrutturazioni pesanti (negli anni della crisi gli addetti sono scesi da 350 a meno di 300mila), e altre ne vivrà visto che il digitale ha tolto lavoro alle filiali e che la via più diretta per recuperare redditività è diminuire il costo del lavoro, ma finora le sforbiciate sono state effettuate col bisturi più che con l’accetta. Nel senso che i maggiori gruppi hanno sempre trovato accordi coi sindacati, gestendo le uscite su base volontaria e ricorrendo al fondo di solidarietà .
Continua a leggere
L'Associazione di Don Torta invita i soci traditi a non partecipare all'assemblea Veneto Banca di lunedì 8 agosto: l'arresto di Consoli conferma illegittimità trasformazione in Spa
Domenica 7 Agosto 2016 alle 13:56
In vista dell'assemblea del 8 agosto 2016 di Veneto Banca s.p.a. presso Villa Spineda Volpago del Montello, il Coordinamento associazioni banche popolari venete "Don Enrico Torta", ha emesso un fermo e duro comunicato di "contestazione" della partecipazione alla stessa di soci ridotti a contare meno di nulla, partendo dall'esposto contro la legittimità delle decisioni assunte dall'Istituto di Montebelluna a partire dall'assemblea di trasformazione in spa tenuta il 19 dicembre 2015 la cui validità sarebbe messa in discussione proprio dai provvedimenti restrittivi e cautealri adottati dalla magistratura romana contro Vicenzo Consoli, ex ad e diretore generale di Veneto Banca. Di seguito vi proponiamo la nota del Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete Don Enrico Torta.
Continua a leggere
Australia, la nuova frontiera: Ambasciatore Rann da Apindustria Vicenza e Veneto Banca
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 22:07
L'Ambasciatore in Italia dell'Australia, Mike Rann, sta prendendo parte a una serie di appuntamenti sul territorio veneto per conoscere le migliori realtà imprenditoriali ed economiche della regione. Il 23 gennaio è stato in visita nella sede di Apindustria Confimi Vicenza e successivamente ha incontrato i vertici di Veneto Banca (nella foto a partire da sinistra Massimo Colomban, Vicenzo Consoli, Mike Rann, Francesco Favotto, Alessandro Vardanega), dove al centro del colloquio c’è stata l’economia del Veneto, le sue imprese e le sue potenzialità .
Continua a leggere
