Archivio per tag: VicenzaPiù n. 215

Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il graffio dell'ex: nel caso Aim-Marghera Gianni Giglioli continua a "rivelare"

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 14:12
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione e scaricabile da qui.

Nota di redazione:  Nell'intervista Giglioli fa riferimento, tra i vari documenti,alla sentenza del Tribunale di Venezia del 2008 e alla denuncia contro Aim Bonifiche del Ministero dell'Ambiente. Ci è stato richiesto di mettere a disposizione i due documenti pubblici per una più corretta "lettura" e lo facciamo volentieri. La sentenza è divisa in sezioni per sua lunghezza, per cui clicca per la parte 1, la parte 2 e la parte 3) mentre la denuncia è scaricabile da qui).

Di Marco Milioni

Nel cosiddetto caso Aim-Marghera il punto di vista di Gianni Giglioli è interessante per diversi aspetti. Anzitutto è l'unico indagato che ha deciso di difendersi contrattaccando.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Graduatorie insegnanti 2011: cosa succederà a Vicenza?

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 11:36
ArticleImage

di Stefano Valle

Da VicenzaPiù n. 215 in distribuzione da venerdì 1o giugno

Continua nel 2011 l'attuazione della "Riforma Gelmini", prevista dalla legge 133/08. Terza tranche di "riduzione" di personale e servizio nella scuola per l'anno scolastico 2011-2012, riduzione prevista in tutta Italia di 19.700 insegnanti e 15.000 ATA. Nel Veneto la riduzione è di quasi 1.500 insegnanti, per Vicenza e la sua provincia la riduzione sarà di circa 300, 178 nella Scuola Elementare, gli altri saranno alle Medie (circa 50), e alle Superiori (poco meno di 100).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Le cinque domande a Angelo Guzzo ancora senza risposta

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 16:27
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 215 in distribzione e scaricabile qui

Dopo l’incontro con Angelo Guzzo al Viest Hotel fissato per lunedì, iniziato in ritardo e con poco tempo a disposizione per impegni lavorativi del responsabile comunicazione del Pd regionale, nonché presidente di Acque Vicentine e consulente marketing di un’azienda lattiera, sono rimaste inevase alcune domande (l'articolo è a pag. 4 del numero di cui al link precedente, n.d.r.), perché non c’era il tempo di farle. Poiché erano fondamentali per i nostri lettori per conoscere meglio il profilo politico e professionale dell’intervistato, gli abbiamo inviato per e-mail martedì pomeriggio le domande “in sospeso”, chiedendo che le risposte arrivassero entro giovedì alle 12.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Vicenza Calcio. Da Cassingena a Cassingena, nel segno della Banca Popolare

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 10:04
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 215 in distribuzione e scaricabile qui

Alla fine per i tifosi biancorossi è stata un’ altra annata amara. Tante le aspettative ad un certo punto del campionato per non rimanere delusi dal dodicesimo posto finale. I cori della curva hanno ripetutamente preso di mira prima solo Cassingena, poi anche Preto e infine pure l’allenatore Maran. Qui ripercorriamo le tappe salienti sportive e societarie di quella che doveva essere la stagione del cambio di proprietà.

di Enrico Soli e Giovanni Coviello

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network