Vicenza è “Città che legge". Prestigioso riconoscimento del Centro ministeriale per il Libro e la Lettura
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 11:49
Vicenza è "Città che legge". Questa è la qualifica attribuita al capoluogo berico assieme a 365 Comuni italiani di altri quattro nel Vicentino dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) - Istituto autonomo del Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, d'intesa con l'ANCI. Da anni questo centro ministeriale propone progetti di sostegno alla lettura (Libriamoci, Maggio dei libri, In Vitro), consapevole della poca attenzione che gli italiani riservano a tali attività . Come avviene ormai con regolarità con riferimento alle rilevazioni Istat, anche quest'anno la stampa ha riportato titoli quali "Fuga dai libri: il 60% degli italiani non legge. Negli ultimi sei anni persi 3 milioni e 300 mila lettori nel Paese. Allarme tra i ragazzini dagli 11 ai 14 anni."
Continua a leggere
Liceo Boscardin: arte e biologia
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 10:06Al liceo Boscardin ci sono 1165 iscritti e si possono scegliere due indirizzi di studio. Il tecnologico che prevede due opzioni: ambientale e sanitario e l'artistico con cinque indirizzi di studio: design, architettura, scenografia (nata quest'anno), arti figurative e multimediale. L'alternanza scuola/lavoro crea qualche difficoltà anche perché servono aziende coerenti col percorso di studio. Molte la attività extrascolastiche: working title film festival con la realizzazione di tre corti, Vicenza Poetry e poi c'è una collaborazione con Arpav.
Continua a leggereLiceo Lioy, due indirizzi di studio e tante attività extra scolastiche
Mercoledi 26 Aprile 2017 alle 16:29
I giovani sono il futuro del Paese e la loro educazione, oltre che dalla famiglia, proviene anche dalla scuola. Alla fine delle scuole medie i ragazzi devono decidere cosa fare del loro futuro e quale percorso di studi scegliere. Per questo da oggi inizia il nostro viaggio negli istituti superiori di Vicenza per raccontare cosa offre ogni scuola agli studenti. Non si parlerà solo di materie scolastiche ma anche di attività extra curriculari. La prima tappa di questo viaggio è stato il liceo scientifico Lioy. Il preside Mario Tedesco ha presentato la scuola: "Al momento sono iscritti oltre 600 studenti e con le iscrizioni per il nuovo anno siamo in linea con i numeri degli anni passati, inoltre abbiamo gli esuberi degli altri licei.
Continua a leggere
