Archivio per tag: Valter Bonan
	
	
FestAmbiente: gli appuntamenti di venerdì 22
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 17:48 FestAmbiente Vicenza  -  Continuano i numerosi appuntamenti di FestAmbiente Vicenza con dibattiti e intrattenimento. Venerdì  22 alle 17.15 si parlerà della resistenza palestinese con un dibattito  dal titolo "Il coraggio della nonviolenza per la libertà e la  giustizia". Issa Amro, palestinese di Youth against the settlement e  Luisa Morgantini di Assopace porteranno delle testimonianze della vita e  delle difficoltà che affronta il popolo palestinese sotto l'occupazione  israeliana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			FestAmbiente Vicenza  -  Continuano i numerosi appuntamenti di FestAmbiente Vicenza con dibattiti e intrattenimento. Venerdì  22 alle 17.15 si parlerà della resistenza palestinese con un dibattito  dal titolo "Il coraggio della nonviolenza per la libertà e la  giustizia". Issa Amro, palestinese di Youth against the settlement e  Luisa Morgantini di Assopace porteranno delle testimonianze della vita e  delle difficoltà che affronta il popolo palestinese sotto l'occupazione  israeliana.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Acqua, bene comune: incontro mercoledì ai Chiostri di Santa Corona
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 18:16 Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza  -  400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con  la più  ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala  gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città.  Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi  d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il  liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene  comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.			
			Continua a leggere
			Festival:Parco pace,Morris and the Magicals
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 21:23 
				
			
			
			Presidio Permanente No Dal Molin - Primo dibattito al Festival NoDalMolin giovedì 2 settembre: alle 18.30, infatti, lo spazio dibattiti "Piazza dell'AltroComune" ospiterà la tavola rotonda dal titolo "Il Parco della Pace: un bene comune". Interverranno la professoressa Luisa Calimani (dell'Università di Camerino) accompagnata da alcuni studenti e i rappresentanti delle tante anime del movimento vicentino contro la nuova base statunitense al Dal Molin.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Valter Bonan, Acqua Bene Comune - Più di 100'000 persone del Veneto hanno scritto con noi questa bella pagina di democrazia e di coesione intorno al bene comune acqua; un segnale straordinario di autodeterminazione popolare, una testimonianza concreta di cosa significa coniugare radicalità di valori e puntuale lavoro territoriale aperto, orizzontale, in grado di fare delle diversità un forte collante di unità e reciprocità;			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valter Bonan, Acqua Bene Comune - Più di 100'000 persone del Veneto hanno scritto con noi questa bella pagina di democrazia e di coesione intorno al bene comune acqua; un segnale straordinario di autodeterminazione popolare, una testimonianza concreta di cosa significa coniugare radicalità di valori e puntuale lavoro territoriale aperto, orizzontale, in grado di fare delle diversità un forte collante di unità e reciprocità;			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Bonan,Acqua pubblica: 100.000 firme venete
Domenica 11 Luglio 2010 alle 02:41 Valter Bonan, Acqua Bene Comune - Più di 100'000 persone del Veneto hanno scritto con noi questa bella pagina di democrazia e di coesione intorno al bene comune acqua; un segnale straordinario di autodeterminazione popolare, una testimonianza concreta di cosa significa coniugare radicalità di valori e puntuale lavoro territoriale aperto, orizzontale, in grado di fare delle diversità un forte collante di unità e reciprocità;			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valter Bonan, Acqua Bene Comune - Più di 100'000 persone del Veneto hanno scritto con noi questa bella pagina di democrazia e di coesione intorno al bene comune acqua; un segnale straordinario di autodeterminazione popolare, una testimonianza concreta di cosa significa coniugare radicalità di valori e puntuale lavoro territoriale aperto, orizzontale, in grado di fare delle diversità un forte collante di unità e reciprocità;			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    