Archivio per tag: Usl
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Non diciamo gatto, perché trattandosi del progetto di legge  sulla riforma del sistema sanitario Veneto, se ne sono già viste a  sufficienza per giustificare una certa prudenza, tuttavia il punto di  passaggio, questa volta, sembra essere davvero arrivato. Oggi, infatti,  potrebbe essere il giorno in cui il consiglio regionale approverà – con i  soli voti della maggioranza, sia chiaro – l’articolo 12 del progetto di  legge, quello più complicato e contestato, nonché il più importante,  che prevede la riduzione delle Usl da 21 a 9 (una per ogni capoluogo di  provincia, più le due straordinarie, che tanto hanno fatto inalberare i  tosiani e i dem, cioè quella della Pedemontana, nel Vicentino e quella  del Veneto Orientale, nel Veneziano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non diciamo gatto, perché trattandosi del progetto di legge  sulla riforma del sistema sanitario Veneto, se ne sono già viste a  sufficienza per giustificare una certa prudenza, tuttavia il punto di  passaggio, questa volta, sembra essere davvero arrivato. Oggi, infatti,  potrebbe essere il giorno in cui il consiglio regionale approverà – con i  soli voti della maggioranza, sia chiaro – l’articolo 12 del progetto di  legge, quello più complicato e contestato, nonché il più importante,  che prevede la riduzione delle Usl da 21 a 9 (una per ogni capoluogo di  provincia, più le due straordinarie, che tanto hanno fatto inalberare i  tosiani e i dem, cioè quella della Pedemontana, nel Vicentino e quella  del Veneto Orientale, nel Veneziano).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità, oggi al voto la riduzione delle Usl venete da 21 a 9
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 10:10 Non diciamo gatto, perché trattandosi del progetto di legge  sulla riforma del sistema sanitario Veneto, se ne sono già viste a  sufficienza per giustificare una certa prudenza, tuttavia il punto di  passaggio, questa volta, sembra essere davvero arrivato. Oggi, infatti,  potrebbe essere il giorno in cui il consiglio regionale approverà – con i  soli voti della maggioranza, sia chiaro – l’articolo 12 del progetto di  legge, quello più complicato e contestato, nonché il più importante,  che prevede la riduzione delle Usl da 21 a 9 (una per ogni capoluogo di  provincia, più le due straordinarie, che tanto hanno fatto inalberare i  tosiani e i dem, cioè quella della Pedemontana, nel Vicentino e quella  del Veneto Orientale, nel Veneziano).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non diciamo gatto, perché trattandosi del progetto di legge  sulla riforma del sistema sanitario Veneto, se ne sono già viste a  sufficienza per giustificare una certa prudenza, tuttavia il punto di  passaggio, questa volta, sembra essere davvero arrivato. Oggi, infatti,  potrebbe essere il giorno in cui il consiglio regionale approverà – con i  soli voti della maggioranza, sia chiaro – l’articolo 12 del progetto di  legge, quello più complicato e contestato, nonché il più importante,  che prevede la riduzione delle Usl da 21 a 9 (una per ogni capoluogo di  provincia, più le due straordinarie, che tanto hanno fatto inalberare i  tosiani e i dem, cioè quella della Pedemontana, nel Vicentino e quella  del Veneto Orientale, nel Veneziano).			
			Continua a leggere
			Sanità, Finco della Lega: "nessuna mediazione". Veneto Sviluppo verso la paralisi
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 10:00 E niente, anche l’ultima mediazione in quel di San Vendemiano è  miseramente fallita. «Zaia è ostaggio della sua maggioranza, da cui è  stato sfiduciato» attacca l’opposizione. «Era la minoranza che si era  fatta un film – replicano Lega e Lista Zaia – il governatore li ha  ricevuti ma non ha mai aperto alla loro proposta». Che poi era quella di  istituire le 7 Usl provinciali individuando però tre criteri (250 mila  abitanti, 10 milioni di turisti all’anno e la richiesta dei sindaci del  territorio) che avrebbero consentito di creare subito le Usl della  Pedemontana e del Veneto Orientale e di farne altre in un secondo  momento, entro marzo 2017, con un meccanismo ad elastico (potenzialmente  20 se si dividono 5 milioni di veneti per 250 mila abitanti).			
			Continua a leggere
				
			
			
			E niente, anche l’ultima mediazione in quel di San Vendemiano è  miseramente fallita. «Zaia è ostaggio della sua maggioranza, da cui è  stato sfiduciato» attacca l’opposizione. «Era la minoranza che si era  fatta un film – replicano Lega e Lista Zaia – il governatore li ha  ricevuti ma non ha mai aperto alla loro proposta». Che poi era quella di  istituire le 7 Usl provinciali individuando però tre criteri (250 mila  abitanti, 10 milioni di turisti all’anno e la richiesta dei sindaci del  territorio) che avrebbero consentito di creare subito le Usl della  Pedemontana e del Veneto Orientale e di farne altre in un secondo  momento, entro marzo 2017, con un meccanismo ad elastico (potenzialmente  20 se si dividono 5 milioni di veneti per 250 mila abitanti).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Federico Caner, Lega Nord  -  "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo  chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle  Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della  Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di  PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma  ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Caner, Lega Nord  -  "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo  chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle  Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della  Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di  PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma  ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Piano Sociosanitario, Caner: aula boccia riduzione Usl, occasione persa
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:51 Federico Caner, Lega Nord  -  "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo  chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle  Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della  Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di  PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma  ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Caner, Lega Nord  -  "Questo Piano sociosanitario ha un ottimo impianto, ma oggi siamo  chiamati a scelte coraggiose come la riduzione drastica del numero delle  Usl. Purtroppo dobbiamo prendere atto che di fronte alla volontà della  Lega di tagliare la burocrazia per aumentare i servizi, i colleghi di  PD, PDL e IDV hanno votato contro. Questo ci rattrista, ovviamente, ma  ci dà la tranquillità di chi ha operato al meglio secondo coscienza".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    