Archivio per tag: USB Comune di Vicenza

Tagli di personale, blocco dei contratti: se non ora quando ... sciopero il 27 gennaio

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 18:04
ArticleImage Usb Comune di Vicenza - Le grida del Sindaco Variati sulla possibilità concreta che il personale precario diventi disoccupato non devono servire ad assolverlo da cose che lui non ha fatto.
Il precariato nel comune di vicenza soprattutto nei servizi sociali, nidi e materne, si trascina da molti anni e ha visto spesso RdB USB portare avanti vertenza per trasformare i precari in lavoratrici/ori assunti a tempo indeterminato.

Continua a leggere

Usb polemizza con Moretti: per i costi dello staff dirigenziale a rischio servizi per l'infanzia

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 22:44
ArticleImage Patrizia Cammarata, Maria Teresa Turetta, Usb Comune di Vicenza -  Conclusione un po' affrettata quella dell'assessore all'Istruzione Alessandra Moretti che, nell'Intervista pubblicata sul Giornale di Vicenza di oggi martedì 6 dicembre, paventa rischi di chiusura per i servizi comunali erogati dalle scuole materne e Nidi a causa della Legge di Stabilità 183 che prevede il taglio del 50% della spesa di assunzione dei precari (lavoro flessibile) rispetto al 2009 già a partire da gennaio 2012. Vediamo cosa dice la legge nel dettaglio.

Continua a leggere

USB Comune di Vicenza mette sotto accusa Fp Cisl e Moretti per il lavoro non tutelato

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 13:11
ArticleImage Patrizia Cammarata e Mariateresa Turetta USB Comune di Vicenza - Inviamo la nostra replica al comunicato qui richiamato.

La differenza tra un lavoro e un lavoro tutelato
Mentre la Cisl firma contratti a perdere "pur che ci sia lavoro", i lavoratori e le lavoratrici di questo paese (e di questa città) vedono diminuire in continuazione salari e diritti. A Vicenza la Fp-Cisl, con la presa di posizione del suo segretario apparsa qui, riguardo al"Nuovo centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale" di via dei Mille a Vicenza, si spinge più in là e difende il lavoro non pagato, erogato sotto l'accattivante termine di volontariato (nella foto Moretti e Bellotto, segretario Fp Cisl, n.d.r.).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network