Economia, Nicola Finco (LN): "la debole crescita italiana nel lungo termine potrebbe pregiudicare i dati positivi del Veneto"
Venerdi 9 Marzo 2018 alle 17:35
"I dati parlano chiaro: in Veneto la produzione manifatturiera è aumentata notevolmente. Il sistema Paese invece non riesce a ripartire, con l'Italia fanalino di coda in Europa rispetto alle stime sulla crescita del PIL." Lo afferma Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, in merito all'indagine condotta da Unioncamere del Veneto. "I dati del rapporto di Unioncamere del Veneto, se confrontati con le stime sulla crescita del PIL divulgate dall'Unione Europea - commenta il Capogruppo Finco - ci consegnano un'Italia a due velocità : una parte del Paese, con Veneto e Lombardia a farla da padrone, che corre a ritmi superiori alla media europea; dall'altra parte arranca il sistema Paese, con l'Europa che pone l'Italia come fanalino di coda in UE per crescita del PIL."
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: In Veneto imprese familiari dinamiche
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 09:28
La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.
Continua a leggere
Istria chiama, Nord-Est risponde: prima assemblea Camera di commercio IstroVeneta
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 16:16
di Barbara Ganz*Questa volta è l'Istria a bussare alle porte delle imprese del Nord-Est: nei giorni scorsi, ad Albona (foto de La Voce, Quotidiano italiano dell'Istria e del Quarnero), si è tenuta la prima assemblea degli imprenditori veneti e friulani che, lo scorso aprile, hanno costituito la nuova Camera di commercio IstroVeneta. Sessantacinque i soci fondatori (l'organizzazione è stata registrata a Pola, ndr).
Continua a leggereSuap, al via la sperimentazione operativa. Coppola: modello veneto da esportare
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 12:35
Regione Veneto - È stata siglata a Roma tra Regione del Veneto, Unioncamere del Veneto, Camera di Commercio di Venezia e ministeri per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e Sviluppo economico e delle Infrastrutture e Trasporti una convenzione che dà il via a una nuova fase sperimentale di sviluppo della semplificazione amministrativa che interessa gli impianti produttivi e le iniziative ed attività delle imprese nel Veneto.
Continua a leggere
Responsabilità sociale d'impresa: lunedì convegno promosso da regione e Unioncamere
Domenica 1 Luglio 2012 alle 09:37
Regione Veneto - "Imprese e innovazione sostenibile: raccogliamo la sfida!" è il titolo del convegno sulla responsabilità sociale d'impresa, in programma lunedì 2 luglio, a partire dalle 9.30, a Villa Emo di Fanzolo di Vedelago (TV). L'appuntamento vedrà protagoniste le aziende che si confronteranno in quattro workshop fornendo ai partecipanti le linee guida per sviluppare le buone pratiche in tema di responsabilità sociale d'impresa (CSR) e sostenibilità .
Continua a leggereTutela dei consumatori. Convenzione regione Veneto Unioncamere per lotta a frodi
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 10:27
Franco Manzato, Regione Veneto - In Veneto tolleranza zero alle frodi, ai falsi e alle sofisticazioni. Lo ha ribadito la Giunta regionale che, su iniziativa dell’assessore alla tutela dei consumatori Franco Manzato, ha approvato una convenzione con Unioncamere del Veneto, soggetto attuatore, in collaborazione con la Regione stessa, delle misure di contrasto alle falsificazioni e alle truffe. A Unioncamere è affidata la progettazione esecutiva delle diverse azioni e la gestione della relativa spesa.
Continua a leggereCciaa,"Forum Nazionale sul Made in, qualità e origine dei prodotti": Focus sul settore moda
Domenica 17 Aprile 2011 alle 21:56
Camera di Commercio di Vicenza - Convegno 18 aprile 2011 Lunedì 18 aprile alle ore 14.30 in Camera di Commercio di Vicenza nella sede di Corso Fogazzaro si terrà il "Forum nazionale sul Made in Qualità e origine dei prodotti" dove si farà il focus sul settore moda e sulla definizione di regole a tutela dei consumatori e delle imprese. Continua a leggere
Martedì all'Api, termini e ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 10:01
Apindustria Vicenza - Alle ore 15.00 presso Apindustria Vicenza novità legislative e specificità nazionali Il problema dei pagamenti "lunghi" e dei ritardi nei pagamenti, acuito nei periodi di recessione economica, influisce negativamente sulla liquidità delle aziende complicandone la gestione finanziaria e compromettendone la competitività e la redditività quando il creditore deve, per esempio, rinunciare a dei progetti o ricorrere ad un finanziamento esterno.
Continua a leggere
