USB indice uno sciopero per il 12 maggio contro l'Invalsi e la "Buona Scuola"
Martedi 10 Maggio 2016 alle 17:19
Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamoContro l'Invalsi e la "Buona scuola" è stato indetto uno sciopero generale nazionale da Cobas, Unicobas, Gilda, USB. Si ripete nelle scuole l’assurdo rito Invalsi. Dopo lo sciopero del 4 e 5 maggio dei docenti delle elementari per boicottare i quiz, si attende il 12 maggio dalle ore 10 davanti al provveditorato di Vicenza lo sciopero generale della scuola di ogni ordine e grado, contro la legge 107, i quiz Invalsi e in difesa dei precari, contro il potere discrezionale dei dirigenti scolastici, contro la divisione fra sommersi e salvati, per la scuola della cooperazione e della collegialità , per forti aumenti contrattuali. Continua a leggere
Scuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44
Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".
Continua a leggere
USB propone a sindacati conflittuali percorso di lotta comune. Compreso lo sciopero generale
Domenica 7 Settembre 2014 alle 13:17
Quello che segue è il testo della lettera inviata da USB a CAT, Confederazione Cobas, CUB, FIOM, ORSA, Rete28 Aprile, SiCobas, SlaiCobas, Unicobas e USI, che contiene la proposta di un incontro per costruire iniziative unitarie nei prossimi mesi, compreso lo Sciopero Generale.
Car@ compagn@, il Governo Renzi, ma più ancora la BCE e le istituzioni finanziarie europee, hanno deciso di gettare la maschera della prossima uscita dalla crisi e stanno elaborando un nuovo piano di aggressione al lavoro e ai lavoratori.
Continua a leggereServizi demografici, possibili disagi venerdì 22 per sciopero generale
Martedi 19 Giugno 2012 alle 16:26
Comune di Vicenza - Venerdì 22 giugno - per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Cub, Cib, Unicobas, Snater, Usi e Sicobas - potranno subire rallentamenti o interruzioni i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni.
Continua a leggere
Appello Usb a Fiom, Orsa,Cub,Slai Cobas, Usi, Snater, SiCobas, Unicobas, Confeder. Cobas
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:33
Luc Thibault, Usb - Unione Sindacale di Base propone alle organizzazioni del sindacalismo conflittuale una mobilitazione di massa immediata e che duri nel tempo, a cominciare da uno sciopero generale e generalizzatoUSB ha inviato una lettera a tutte le organizzazioni sindacali conflittuali proponendo un incontro al fine di decidere iniziative e mobilitazioni comuni. La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata a Fiom, Orsa, Cub, Confederazione Cobas, Slai Cobas, Unicobas, Snater, Usi e SiCobas. Continua a leggere
L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero Fiom Cgil del 28 gennaio
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 22:14
Assemblea difesa Scuola Pubblica Vicenza - L'Assemblea difesa Scuola Pubblica di Vicenza aderisce allo sciopero del 28 gennaio indetto dalla Fiom CGIL e condiviso da Cobas e Cub e Unicobas, che hanno proclamato per quella giornata lo sciopero generale, e partecipa alla manifestazione regionale che si terrà a Padova perché individua nella lotta dei lavoratori metalmeccanici elementi di interesse generale per tutti i lavoratori (nella foto della sede universitaria di S. Margherita lo sciopero anti riforma Gelmini a ottobre scorso).
Continua a leggere
