A Venezia (l'amministrazione) Brugnaro boccia 207 giornalisti, tra cui vari vicentini, e ne ammette agli orali per tre posti nell'ufficio stampa solo tre... Tutti Ansa e media locali
Martedi 26 Giugno 2018 alle 02:17
Tra gli sport nazionali più praticati in Italia e per i quali ci qualifichiamo sempre almeno per le finali dei Campionati del Mondo ci sono i "concorsi ad personam", che nel caso i predestinati siano più di uno diventano "ad personas". Ora è più che noto che a Venezia la faccia da "padrone" col supporto della sua maggioranza, anche per operazioni immobiliari e di affari denunciate come da "conflitto di interessi" da Report (qui il servizio di lunedì 11 giugno su Rai3), il sindaco Luigi Brugnaro, che si difende, però, a spada tratta da ogni accusa, più o meno velata, ricordando di aver affidato la sua azienda a un "blind trust" (affidamento fiduciario cieco della gestione) di cui la rubrica Rai contesta la reale cecità .
Continua a leggere
Assistenza a casa di anziani e soggetti non autosufficienti, Raffaele Consiglio (Cisl): "al via il 18 gennaio "GenerAzioni", servizi in rete offerti insieme ad Umana e al Comune di Vicenza"
Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 15:39
Fornire un unico punto di riferimento a tutti i cittadini che necessitano di un servizio di assistenza familiare per i propri cari non più autosufficienti. Con tanti vantaggi: innanzitutto la semplicità di trovare nello stesso luogo risposta alle diverse esigenze di servizi, ma anche la garanzia della professionalità e serietà del personale destinato a entrare in casa, la tranquillità di rispettare tutte le normative sul lavoro e, non ultimo, costi contenuti. Tutto questo è "GenerAzioni", il nuovo progetto di servizi per il lavoro di cura familiare messo a punto da CISL Vicenza e Umana in collaborazione con l'Assessorato alla Comunità e alle Famiglie del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Refosco, già segretario provinciale Cisl Vicenza, entra nella segreteria di Cisl Veneto
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:56
Cisl Vicenza rende noto che Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale di Cisl Vicenza, è stato eletto oggi a Padova terzo componente della nuova segreteria di Cisl Veneto. Con 79 voti favorevoli (90 i votanti), Refosco – dal 2011 a capo della Cisl vicentina – approda così ai vertici del sindacato regionale guidato da Onofrio Rota, accanto alla bellunese Anna Orsini. Un grande riconoscimento non solo alle competenze e all’impegno della persona, ma anche al lavoro dell’organizzazione vicentina, nonché al nostro territorio. «Onofrio Rota ha presentato un ambizioso progetto di cambiamento del nostro sindacato – sottolinea Refosco –.
Continua a leggere
Cisl Vicenza presenta FamigliaPiù: le interviste
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 22:39Dopo nostro lancio FamigliaPiù: progetto Cisl, Umana e Consorzio Prisma per l'assistenza familiare vi proponiamo le interviste video. Di seguito maggiori informazioni dalla Cisl. Continua a leggere
FamigliaPiù: progetto Cisl, Umana e Consorzio Prisma per l'assistenza familiare
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 11:30
Banca Popolare di Vicenza e Umana rinnovano l'accordo a sostegno delle aziende che investono nell'occupazione
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 11:40
Banca Popolare di Vicenza - Rinnovato l’accordo con Umana, Agenzia per il Lavoro leader nelle soluzioni e negli strumenti per la somministrazione di lavoro (sia a tempo determinato che indeterminato), la ricerca e selezione del personale, l’outplacement e la formazione.
Continua a leggere
Scuola-lavoro: insieme industriali, ufficio scolastico provinciale e agenzie del lavoro
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 13:34
Confindustria Vicenza - In programma oltre 300 ore di formazione in 17 scuole superiori della provincia.Confindustria Vicenza e Ufficio Scolastico Territoriale promuovono una collaborazione con le agenzie per il lavoro presenti sul territorio vicentino - Adecco, GI Group, Manpower e Umana - per offrire alle scuole superiori della provincia maggiori opportunità di ottimizzare la propria offerta formativa nei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.
Continua a leggereIl lavoro che c'è, domani con la Provincia
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 13:39
Domani, venerdì 24 settembre alle 9.30 l'Aula Magna del nuovo polo Universitario di Vicenza (Viale Margherita 87) ospiterà il convegno "Il lavoro che c'è - Istituzioni, Parti Sociali e Agenzie per il Lavoro per una concreta riconversione e ricollocazione".
Interventi di: Morena Martini, Assessore all'Istruzione Formazione e Lavoro Provincia di Vicenza, Elena Donazzan, Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Regione del Veneto, Mario Mezzanzanica, Università Bicocca - Milano, Direttore Centro di Ricerca Interuniversitario sui Servizi di pubblica utilità alla Persona,Â
"Il lavoro che c'è, Umana :domani a Vicenza
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 12:34
Il seminario "Il lavoro che c'è" si terrà , domani, venerdì 24 settembre, a Vicenza, a partire dalle 9.30, presso l'Aula Magna del Nuovo Polo Universitario (Viale Margherita 87). Il seminario riunirà intorno a uno stesso tavolo Istituzioni, Parti Sociali e Agenzie.
Continua a leggere
