CUB Pubblico Impiego e Comune ricordano Valeriano Santin: l'Anagrafe lo piange
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 23:45
Maria Teresa Turetta per CUB Pubblico Impiego ci invia un triste comunicato che condiviamo con i lettori, insieme a seguire quello istituzionale del Comune di Vicenza dopo il momento di raccoglimento
E' mancato Valeriano nostro giovane collega dell'Ufficio Anagrafe. Una morte improvvisa che ci ha lasciati senza parole, sopraffatti dal dolore. Di lui ci rimane il ricordo di un collega discreto, disponibile, sempre sorridente, sempre gentile sia con il pubblico che con i colleghi. Siamo vicini ai lavoratori dell'ufficio anagrafe che oggi, con le lacrime agli occhi, hanno comunque tenuto aperti gli sportelli al pubblico.
Continua a leggereDisservizi e lamentele da parte dei cittadini contro l'Ufficio Anagrafe: le denuncia Cub
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 23:33
Maria Teresa Turetta, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca Componenti RSU CU e Riccardo Bocchese segreteria CUB Vicenza - Da circa un anno una lunga serie di lamentele scritte e verbali da parte della cittadinanza ricadono, a torto, sul personale che lavora presso i servizi anagrafici del Comune di Vicenza. Fonte di tensione, oltre alle file e alle lunghe attese, è il fatto che non è stato ancora chiarito ai cittadini chi ha la precedenza nel momento del rilascio delle carte di identità , visto che chi ha l'appuntamento passa davanti a chi sta aspettando il suo turno.
Continua a leggere
Sciopero anagrafe, confederali: lettera a prefetto, sindaco e commissione garanzia
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:04
Ruggero Bellotto, Cisl Fp Vicenza - Dichiarazione dello stato di agitazione; richiesta di incontro di conciliazione e raffreddamento previsto dall'art. 2, comma secondo della legge 146/90 come modificato dalla legge 83/2000.
Con la presente le Segreterie Provinciali di FP-CGIL, FPS CISL, UIL-FPL, chiedono l'attivazione della procedura di conciliazione prevista dall'art. n2, comma secondo della Legge 146/90, così come modificato dalla Legge 83/2000, relativamente al progetto di riorganizzazione dei Servizi Anagrafe e Decentramento del Comune di Vicenza.
Continua a leggereAnagrafe, dal 9 maggio cambio residenza in due giorni
Martedi 8 Maggio 2012 alle 17:14
Comune di Vicenza - Le dichiarazioni potranno essere inviate per raccomandata, per fax o online.
Da domani, 9 maggio, si otterrà il cambio di residenza in soli due giorni e non sarà più necessario presentarsi di persona agli sportelli dell'ufficio anagrafe per le dichiarazioni di cambiamento di residenza da un altro Comune o all'interno dello stesso Comune o per trasferimento all'estero.
Continua a leggereCosti politica, Nun te regghe più: ultimi giorni per firmare
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 10:46
Nun te regghe più - Vicenza - Raccolta firme per la proposta di legge popolare "Nun te regghe piu'" per ridurre i costi della politica alle ultime battute. I termini per l'adesione all'iniziativa sono ormai agli sgoccioli, tutti i cittadini intenzionati ad aderire possono farlo recandosi presso l'ufficio anagrafe o elettorale del proprio comune entro la fine di questa settimana, muniti di carta d'identità . Dopo tante iniziative e tanti successi nelle settimane scorse,
Continua a leggere
Prenotati on line 90 appuntamenti in quindici giorni per il rilascio della carta d'identità per minori
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 17:44
Comune di Vicenza - Il nuovo sistema di prenotazione on line per prendere appuntamento all’ufficio anagrafe, attivo dalla metà di luglio, piace ai cittadini. L’iniziativa, che riguarda due servizi specifici, il rilascio di carte d’identità per minori e la richiesta di residenza per chi proviene da un altro Comune o dall’estero, consente di risparmiare tempo e di ottenere i documenti evitando disagi. Fino ad oggi il servizio di prenotazioni è stato utilizzato ampiamente da coloro che richiedono la carta d’identità per minori. Dal 15 luglio, primo giorno utile per prendere appuntamenti per questo tipo di servizio, fino ad oggi sono 90 i minorenni accolti che hanno ricevuto la carta d’identità in poco più di15 giorni di funzionamento del nuovo sistema.
Solo 10, invece, le prenotazioni per quanto riguarda la richiesta di residenza per chi proviene da un altro Comune o dall’estero, opportunità disponibile dal 14 luglio.Â
Continua a leggereUfficio anagrafe, ora si prenota on line
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 19:51
Filippo Zanetti, Comune di Vicenza - Il consigliere comunale delegato ai sistemi informatici, telematici e Sit, Filippo Zanetti annuncia il nuovo servizio di prenotazione on line che consente di fissare un appuntamento per il rilascio di carte d'identità per minori e per effettuare cambi di residenza da un altro Comune o dall'estero.
Continua a leggere
Ufficio anagrafe, martedì apertura alle 9.30
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 22:49Martedì 7 giugno l’ufficio anagrafe di palazzo degli Uffici in piazza Biade e gli sportelli delle anagrafi decentrate apriranno alle 9.30 per consentire ai dipendenti di partecipare ad un’assemblea sindacale. Continua a leggere
Predisposto modulo per documentazione distrutta o deteriorata
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:18
Comune di Vicenza -  L'ufficio anagrafe del Comune di Vicenza ha attivato un servizio per la ricezione della dichiarazione con la quale un cittadino o una ditta colpiti dall'alluvione possono attestare la distruzione o il danneggiamento di documenti. La dichiarazione, che riguarda documenti sia cartacei sia contenuti in supporti magnetici o in computer, sarà conservata agli atti del Comune.
Continua a leggere
