Ticket sanitari, Filippin: proposta ministro Balduzzi sembra andare nella giusta direzione
Martedi 13 Dicembre 2011 alle 18:06 Rosanna Filippin, segretario regionale Pd -  "Ticket sanitari  modulati in base alla composizione famigliare? La proposta del ministro  Balduzzi ci sembra andare nella giusta direzione". Commenta così Rosanna  Filippin, segretario regionale del PD, le parole del ministro della  Salute, Renato Balduzzi, a margine della presentazione della Relazione  sullo Stato Sanitario del Paese 2009-2010 tenutasi oggi a Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd -  "Ticket sanitari  modulati in base alla composizione famigliare? La proposta del ministro  Balduzzi ci sembra andare nella giusta direzione". Commenta così Rosanna  Filippin, segretario regionale del PD, le parole del ministro della  Salute, Renato Balduzzi, a margine della presentazione della Relazione  sullo Stato Sanitario del Paese 2009-2010 tenutasi oggi a Roma.			
			Continua a leggere
			Sanità, Coletto a Pipitone: nessun nuovo ticket, ma un risparmio per il cittadino
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 19:43 Luca Coletto, Regione Veneto  -   "Credevo di aver chiarito tutto  con la mia dichiarazione di stamane ma evidentemente, almeno per il  consigliere Pipitone, non è così. Temo che sia rimasto uno dei pochi a  non aver colto la "ratio" di quella decisione che non è l'introduzione  di un nuovo ticket, ma il sistema per far risparmiare al cittadino dieci  euro". L'assessore regionale alla sanità Luca Coletto tenta di  rispiegare al consigliere regionale Antonino Pipitone il provvedimento  di cui ha annunciato aver chiesto il ritiro da parte della giunta  regionale con la presentazione di una mozione..			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -   "Credevo di aver chiarito tutto  con la mia dichiarazione di stamane ma evidentemente, almeno per il  consigliere Pipitone, non è così. Temo che sia rimasto uno dei pochi a  non aver colto la "ratio" di quella decisione che non è l'introduzione  di un nuovo ticket, ma il sistema per far risparmiare al cittadino dieci  euro". L'assessore regionale alla sanità Luca Coletto tenta di  rispiegare al consigliere regionale Antonino Pipitone il provvedimento  di cui ha annunciato aver chiesto il ritiro da parte della giunta  regionale con la presentazione di una mozione..			
			Continua a leggere
			Caner contro Galan: "Dov'era quando il governo votava i ticket?"
Sabato 6 Agosto 2011 alle 14:29 
				
			
			
			Lega Nord consiglio regionale - Il capogruppo leghista risponde alle parole del ministro sul palco di Cortina InConTra.  "Ci chiediamo cosa serva al Veneto e cosa faccia a Roma il ministro Galan, che oggi critica Zaia perché costretto dal Governo ad un ricorso contro il ticket imposto dall'esecutivo anche alle Regioni virtuose. Ci chiediamo anche se l'ex governatore soffra di una sorta di ‘duplicazione interiore', dato che in Consiglio dei Ministri vota per reintrodurre un ticket vergognoso che il Veneto è costretto a pagare per coprire i buchi sanitari delle regioni del Sud, ed in Veneto lo critica. Caro Galan, sarebbe forse servita maggiormente una lobby forte tra i ministri veneti al Governo... a meno che al Governo il peso dell'ex governatore sia talmente scarso che preferisce venire a pontificare a Cortina dopo aver votato a Roma contro la sua Regione".
Continua a leggereCGIL Vicenza contro la manovra: mercoledì dal Prefetto e sit-in in contrà Gazzolle
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 20:23 Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  "In queste ore il Parlamento sta varando una manovra finanziaria pesantissima che avrà effetti dirompenti sulle fasce più deboli della popolazione, le famiglie, i disabili, i giovani, i pensionati". Lo afferma Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina che spiega: "Alcuni provvedimenti potrebbero scattare già lunedì prossimo, con i ticket sanitari che aumenteranno in un sol colpo di 10 euro (va ricordato che il ticket per prestazioni specialistiche esiste già, in Veneto, per un importo massimo di 36,15 euro) o 25 euro per prestazioni di pronto soccorso in fascia bianca".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  "In queste ore il Parlamento sta varando una manovra finanziaria pesantissima che avrà effetti dirompenti sulle fasce più deboli della popolazione, le famiglie, i disabili, i giovani, i pensionati". Lo afferma Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina che spiega: "Alcuni provvedimenti potrebbero scattare già lunedì prossimo, con i ticket sanitari che aumenteranno in un sol colpo di 10 euro (va ricordato che il ticket per prestazioni specialistiche esiste già, in Veneto, per un importo massimo di 36,15 euro) o 25 euro per prestazioni di pronto soccorso in fascia bianca".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    