Giampiero Beltotto e Annalisa Carrara nel cda dell'associazione Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni"
Martedi 25 Settembre 2018 alle 13:00
La Giunta regionale del Veneto ha nominato oggi, su proposta dell'assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, due rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" e altrettanti nel Collegio dei Revisori dei Conti della stessa Associazione: nel Cda sono stati designati Giampiero Beltotto (nella foto) e Annalisa Carrara, nel Collegio dei Revisori Teddi Cavinato (effettivo) e Paola Ghidoni (supplente).
Continua a leggereTeatro stabile del Veneto, assessore Cristiano Corazzari: "lo difenderemo". Vice presidente Cda Giampiero Beltotto: accesso agli atti!
Martedi 3 Aprile 2018 alle 20:32
Si può dequalificare un Teatro Stabile che dal 2014 al 2017 ha aumentato le produzioni del 217% (da 6 a 19), il numero di registi, attori e tecnici scritturati del 139% (da 79 a 189), le giornate recitative del 56% e che ha incrementato gli spettatori del 42%, passando da 82.686 a 117.614? La risposta è sì. Incredibilmente sì, perché nonostante questi fossero i numeri del Teatro Stabile del Veneto, la Commissione consultiva per il Teatro del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), ha scelto di declassarlo.
Continua a leggere
Declassamento del Teatro Stabile del Veneto, Fracasso e Salemi (PD): "l'assessore Corazzari non nasconda le responsabilità della Regione: quest'anno in bilancio 110mila euro in meno"
Domenica 1 Aprile 2018 alle 18:45
"Concordiamo con l'assessore Cristiano Corazzari sulla gravità del declassamento del Teatro Stabile del Veneto. Forse, però, un po' di pudore da parte sua non guasterebbe, visto l'interesse reale che la sua Giunta continua a mostrare per una sua ‘creatura': solo quest'anno, infatti, a bilancio regionale ci sono 110mila euro in meno, che si aggiungono ai 70mila tolti nel 2016. Ovvero 180mila in un triennio". Queste le parole, affidate a una nota, del Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto, Stefano Fracasso, e della vice, Orietta Salemi, che commentano così "il mancato riconoscimento del Teatro nazionale in Veneto".
Continua a leggere
Luoghi del Contemporaneo Prosa, secondo appuntamento sabato 1 con "Oscura immensità"
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 10:51
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza - Prosegue al Teatro Comunale di Vicenza la rassegna Luoghi del Contemporaneo- Prosa, dopo l'avvio della Stagione di Prosa ufficiale; il secondo appuntamento è con "Oscura immensità " tratto dal romanzo "L'Oscura immensità della morte" di Massimo Carlotto, in programma sabato 1 dicembre alle ore 20.45 nella Sala del Ridotto, una nuovissima produzione del Teatro Stabile del Veneto (ha debuttato in novembre al Teatro Goldoni a Venezia), realizzata in collaborazione con l'Accademia Perduta Romagna Teatri - Teatro Stabile d'Innovazione, con la regia di Alessandro Gassmann, interpreti Giulio Scarpati e Claudio Casadio.
Continua a leggere
Spettacoli Classici al Teatro Olimpico: Eimuntas Nekrosius nuovo direttore artistico
Sabato 5 Novembre 2011 alle 14:02
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico: si chiude la collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, la direzione artistica passerà al regista lituano Nekrosius Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico: si cambia. Nei giorni scorsi è stato infatti approvato dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore alla cultura Francesca Lazzari, un doppio cambio di passo sulla gestione della manifestazione più longeva della programmazione culturale cittadina.
Continua a leggere"Un ritratto di Maria Callas" sabato al Teatro Astra in prima nazionale
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 16:20
La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione -  Sabato 12 febbraio, al Teatro Astra, debutta l'ultima produzione La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, in coproduzione con Opera Estate Festival e in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto . Patricia Zanco (nella foto di Giancarlo Ceccon) mette a nudo il cuore della grande soprano.
Continua a leggere
Stabile del Veneto, fuori dal Cda: per Lazzari tagli cultura pesanti e ruolo Comune marginale
Giovedi 9 Dicembre 2010 alle 15:33
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Teatro Stabile del Veneto, la giunta propone al consiglio comunale di uscire dal cda. L'assessore Lazzari: "I tagli alla cultura sono sempre più pesanti e il nostro ruolo è marginale: non possiamo più sostenere la quota associativa" La giunta propone al consiglio comunale di uscire dal consiglio di amministrazione del Teatro Stabile del Veneto, ma garantendo comunque il ciclo degli spettacoli classici anche per il 2011.
Continua a leggereSpettacoli Classici all'Olimpico, il 63° Ciclo
Martedi 8 Giugno 2010 alle 18:34
Comune di Vicenza - "Sono particolarmente affezionato al Teatro Olimpico" ha sottolineato il Direttore Alessandro Gassman presentando il 63° Ciclo di Spettacoli Classici "È infatti, in questa prestigiosa sede che, un anno fa, è iniziata la straordinaria avventura che mi ha portato a dirigere il Teatro Stabile del Veneto. Quando abbiamo cominciato a pensare alla programmazione del Ciclo, abbiamo seguito le linee che sono,
Continua a leggere
Onore a Enrico Hüllweck
Giovedi 29 Ottobre 2009 alle 17:48
E' passata così, in sordina, fra le notizie di second'ordine, l'avvicendamento fra Enrico Hüllweck e Francesca Lazzari come rappresentante del Comune di Vicenza nel cda del Teatro Stabile del Veneto. La Lazzari ha aggiunto così un altro tassello all'espansione della sua influenza personale sul teatro di viale Mazzini, di cui è già consigliere in qualità di assessore alla cultura. Data la sua nota passione teatrale, la Lazzari punta ad aver una voce decisiva sulla programmazione. Ma le dimissioni dell'ex sindaco di centrodestra, lasciatecelo dire, ci lasciano addosso un senso di malinconia. Ai perdenti va reso l'onore delle armi.Â
Continua a leggereHüllweck si dimette dal CdA del Teatro Stabile
Giovedi 1 Ottobre 2009 alle 19:25Comune di Vicenza
Hüllweck si dimette dal CdA del Teatro Stabile del Veneto
Questa mattina Enrico Hüllweck ha comunicato al sindaco Achille Variati di aver rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione del Teatro Stabile del Veneto, nel quale rappresentava il Comune di Vicenza.
La decisione riflette la richiesta avanzata qualche tempo fa da Variati all'ex sindaco di Vicenza, per poter nominare un nuovo consigliere espressione della nuova amministrazione.
"Ringrazio il dottor Hüllweck - ha dichiarato Variati - per l'impegno fin qui profuso per conto della città ".
