Si apettava il vicentino Filippo Pozzato sulla linea del traguardo con le braccia alzate, in un percorso adatto alle sue caratteristiche, invece al suo posto ha vinto "l'italiano" Visconti in solitaria, per la sua seconda impresa di questo Giro. Questo il succo della parte sportiva, con i tifosi vicentini un po' amareggiati che sfollano da viale Roma. Ma c'è anche un retroscena da raccontare.
Continua a leggere
È arrivato anche il sindaco Achille Variati sulla linea del traguardo, accompagnato da l'assessore allo sport Umberto Nicolai; contento e soddisfatto a pochi giorni dal voto di aver portato una manifestazione nazionale di questa caratura in città e di vedere i tanti appassionati vicentini lungo le transenne.Â
La gente lungo l'arrivo in viale Roma comincia ad affluire e la festa è iniziata; l'animazione è entrata in azione anche se il pubblico assiepato dietro alle transenne non sembra entusiasta della musica a tutto volume; alla fine è come se fosse arrivato il circo, tra mezzi strani, balli, gadget che volano, clacson, mascotte vestite con la carovana interminabile di sponsor. Un grande circo commerciale.Â
Continua a leggere
Il Giro arriva il Giro! Dopo una settimana, l'ultima, di attesa spasmodica e di ovvi trionfalismi da parte dei principali media locali e delle istituzioni cittadine sull'arrivo della tappa in città , con duecentomila persone attese, la Vicenza che si presenta ad un paio di ore dall'arrivo dei professionisti e quindi con i tifosi e appassionati accorsi per l'evento con la possibilità di vagare per la città , è rappresentata dalla foto che pubblichiamo a corredo di quest'articolo, con un centro storico e una Piazza dei Signori semivuota, se non per qualche gruppo di turisti arrivati in bicicletta.
Continua a leggere
Tappa di Vicenza - Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità di recupero Exodus, sarà presente all'arrivo della 17a tappa del Giro d'Italia 2013 in programma domani a Vicenza, consolidando un'amicizia di lunga data con il mondo del ciclismo e della corsa "rosa": Magni (il terzo incomodo tra Coppi e Bartali, scomparso lo scorso ottobre), Gimondi, Motta, Moser, Saronni, Chiappucci tra i corridori, Colnago tra i produttori, solo citare i nomi più noti.
Continua a leggere
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi - I cittadini della provincia di Vicenza confermano la loro sensibilità riguardo alla sostenibilità ambientale: grazie al loro comportamento, infatti, hanno raccolto nel 2012 quasi 50.000 tonnellate di rifiuti da imballaggio, assicurando così ai Comuni convenzionati sulla base dell’Accordo ANCI/CONAI un corrispettivo pari a 5,7 milioni di euro.
Continua a leggere
Giovanni Battaglin, Marino Basso, Lucillo Lievore e tanti ciclisti vicentini che hanno corso il giro d'Italia, celebrati dal Comitato Tappa Vicenza 2013 Tappa Vicenza -Â Il Comitato tappa Vicenza 2013 ha voluto celebrare i Campioni Vicentini che hanno corso il Giro d'Italia durante la loro carriera, domenica 19 maggio in Basilica Palladiana all'interno della straordinaria mostra di bici d'epoca "pedalando tra la storia e l'arte".Â
Continua a leggere
Tappa di Vicenza - Domenica 12 maggio , oltre 1.000 i partecipanti ai vari percorsi cittadini di Vicenza città , ai quali si sono uniti i 200 ciclisti amatori che hanno dato vita alla staffetta di 57 km sul percorso tappa vicentino, raccogliendo tutti i gagliardetti dei comuni dei Colli Berici che il 22 maggio saranno attraversati dal Giro d'Italia (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Tappa di Vicenza - Nella foto gli studenti dell'università di architettura dell'Oregon in visita oggi (sabato 4 maggio) alla mostra "Pedalando tra la storia e l'arte" e di seguito il documentario (12 minuti)  di presentazione  mostra "Pedalando tra la storia e l'arte" ...aspettando il Giro d'Italia a Vicenza.
Oggi in occasione dell'illustrazione presso l'Agorà di Gitando alla Fiera di Vicenza dell'aggiornamento organizzativo - operativo (novità sulla variazione percorso) per la Tappa di Vicenza del Giro d'Italia 2013, è stato presentato il concorso scuola FIAB - Comitato tappa Vicenza - Morato pane (nella foto il comitato di tappa con Nicoletti, Belluscio e Nicolai).
Continua a leggere