Archivio per tag: Stefano Veronese

Categorie: Interviste, Banche, Economia&Aziende

Convegno BPVi, assenti o defilati i sindacati dei dipendenti. Fabi: "un convegno tardivo, Variati lo sapeva". Tutti: "responsabile del crac è l'alta dirigenza che non è cambiata"

Martedi 29 Novembre 2016 alle 18:59
ArticleImage

Sabato scorso, 26 novembre, si è tenuto al Teatro nuovo del capoluogo berico il primo incontro pubblico-istituzionale sulla crisi della Banca Popolare di Vicenza organizzato, non senza una serie di polemiche legate al mondo associazionistico, dai vertici di Comune e Provincia di Vicenza, uniti nella persona di Achille Variati, e dalla Camera di Commercio locale. Ad ascoltare i vari relatori tra cui il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta e il giornalista de Il Corriere della Sera Stefano Righi oltre al presidente della BPVi Gianni Mion e a constestare più o meno tutti gli altri c'erano molti rappresentanti delle parti coinvolte nella tragica vicenda del crac di BPVi, compresi parecchi risparmiatori comprensibilmente arrabbiati. Grandi assenti le associazioni di soci che hanno rifiutato l’invito, prima non previsto e poi affannosamente inoltrato anche a quella non presieduta dall’avvocato Renato Bertelle, e i rappresentanti sindacali che non hanno occupato le poltrone a loro riservate nelle prime file della cavea.

Continua a leggere

Sciopero nelle banche, Cgil, Cisl e Uil: Abi vuole disapplicare il contratto nazionale

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 11:04
ArticleImage
Sciopero del settore bancario venerdì 30 gennaio 2015: i segretari generali, Stefano Veronese, della Uilca Uil, Giancarlo Pederzolli, della Fiba Cisl, e Stefano Garbin della Fisac Cgil hanno presentato nella sede della Cgil in via Vaccari a Vicenza, le motivazioni dello sciopero e i dati vicentini sul settore bancario. 

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Vicenza, crisi: Angeletti tra presente e futuro

Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 22:27
ArticleImage Ripartire, attraverso la tutela dell'occupazione. E' la ricetta di Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, oggi a Vicenza, ospite dell'assemblea per il rinnovo delle cariche del mandamento provinciale. Nell'occasione, Angeletti ha delineato il quadro della situazione attuale e gli scenari futuri. Tra i temi caldi, l'articolo 18 ("chiariscano prima di tutto quali sono i comportamenti in grado di legittimare un licenziamento), e l'abbattimento delle tasse sul lavoro ("provvedimento necessario e vitale per rimanere a galla. I soldi per falrlo?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network