BPVi e Greco procuratore capo di Milano, la proposta: le indagini vadano a magistrati esperti in reati finanziari o si costituisca un'Autorità per supportare i vari Cappelleri
Martedi 31 Maggio 2016 alle 09:07
Lunedì ore 22.32. Aggiornamento martedì ore 9.07. Se sono andate in porto solo il 3% delle azioni di responsabilità intraprese da autori di reati finanziari appare illuminante una annotazione di Stefano Righi (nella foto con Maurizio Crema del Gazzettino). In occasione di un "corso seminario", organizzato dall'Ordine dei Giornalisti del Veneto e tenuto il 17 maggio scorso a Padova davanti a 110 colleghi e alla presenza di un altro relatore d'eccezione, Renzo Simonato, direttore generale Nordest Intesa San Paolo, la nota firma del Corriere Economia nonchè autore del libro "Il grande imbroglio", da noi presentato a Vicenza, ha dichiarato: "Il motivo per cui certe indagini fanno fatica ad andare avanti è che per i reati finanziari servono competenze specifiche che non sono presenti nella gran parte delle procure d'Italia. L'unica veramente ferrata al riguardo è quella di Milano". All'Opera con Fogazzaro: domenica gratis a villa Margherita Tonello di Recoaro Terme
Sabato 16 Luglio 2011 alle 09:15
Comune di Recoaro Terme  - Domenica 17 luglio ore 21 - Ingresso liberoUn omaggio ai gusti musicali di Antonio Fogazzaro. Nell'anno delle celebrazioni per il centesimo anniversario dalla scomparsa dello scrittore vicentino, la Provincia di Vicenza nell'ambito della rassegna Concerti in Villa propone una serata dedicata all'opera e in particolare alle musiche che maggiormente richiamano gli scritti del Fogazzaro.
Continua a leggereDirettivo Pd: no a odg Romani, congresso 19 giugno
Martedi 11 Maggio 2010 alle 11:18
Si è riunito ieri sera il direttivo del comitato cittadino del Partito Democratico di Vicenza, il cui segretario in scadenza è Claudio Veltroni.
Oltre a fissare la data del congresso cittadino per il rinnovo delle cariche era in discussione anche un ordine del giorno con il quale l'ex consigliere della circoscrizione 3 Stefano Romani, vista la débacle delle ultime regionali, chiedeva le dimissioni del segretario regionale Rosanna Filippin aprendo, contestualmente, un possibile scenario parallelo di fronda locale al sindaco Achille Variati.
La data del congresso è stata fissata per sabato 19 giugno pomeriggio in una sede da scegliere, probabilmente, tra una delle circoscrizioni.
Continua a leggereIl Pd alle grandi manovre, Variati nel mirino
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 14:43
Le grandi manovre sono cominciate. Obiettivo: il congresso cittadino in calendario a giugno e, più in prospettiva, la capacità di influire sulla scena politica comunale nei prossimi anni. Stasera torna a riunirsi il direttivo cittadino del Partito Democratico: in discussione, tra le altre cose, ci sarà anche un ordine del giorno (di cui si era già parlato a fine aprile ma su cui non si era votato, n.d.r.) con il quale l'ex consigliere della circoscrizione 3 Stefano Romani, vista la débacle delle ultime regionali, chiede le dimissioni del segretario regionale Rosanna Filippin. A prima vista niente di strano: la Filippin ha dalla sua molte scusanti - è stata eletta tardi, e in pochissimo tempo ha dovuto fare i conti con una situazione disperata, tra l'altro senza ricevere nessun aiuto dai vertici nazionali, apparsi ondivaghi e indecisi come non mai - ma la sconfitta di fine marzo è stata pesantissima.
Continua a leggereIl Pd alle grandi manovre, Variati nel mirino
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 14:11
Le grandi manovre sono cominciate. Obiettivo: il congresso cittadino in calendario a giugno e, più in prospettiva, la capacità di influire sulla scena politica comunale nei prossimi anni. Stasera torna a riunirsi il direttivo cittadino del Partito Democratico: in discussione, tra le altre cose, ci sarà anche un ordine del giorno (di cui si era già parlato a fine aprile ma su cui non si era votato, n.d.r.) con il quale l'ex consigliere della circoscrizione 3 Stefano Romani, vista la débacle delle ultime regionali, chiede le dimissioni del segretario regionale Rosanna Filippin. A prima vista niente di strano: la Filippin ha dalla sua molte scusanti - è stata eletta tardi, e in pochissimo tempo ha dovuto fare i conti con una situazione disperata, tra l'altro senza ricevere nessun aiuto dai vertici nazionali, apparsi ondivaghi e indecisi come non mai - ma la sconfitta di fine marzo è stata pesantissima.
Continua a leggere
