Burocrazia e scarica barile in Comune per le insegne, gentilezze in Aim per gli allacciamenti
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 10:21
Non è infrequente registrare lamentele di cittadini e imprenditori soprattutto sulla pubblica amministrazione, alias Burocrazia, l'ultima delle quali sulla confusione e sui ritardi subiti da un imprenditore per installare la sua insegna in Viale Milano ha generato un'interrogazione del solerte consigliere grillino Daniele Ferrarin, che pare... abbia letto, prima di scriverla, proprio l'articolo del nostro Pietro Rossi.
Continua a leggere
Burocrazia Comunale: la migliore amica delle Agenzie Tuttopratiche
Martedi 4 Agosto 2015 alle 22:28
Piccolo viaggio estivo tra gli uffici del Comune di Vicenza, in questo caso il settore imposte, in mezzo a impiegati gentili e a rimpalli di uffici divisi in due, in cui si possono aspettare anche 60 giorni per ottenere il permesso di affissione di un'insegna. La quale, se è fissa ed inferiore ai 5 mq non si paga, ma se volete evitare lungaggini basta andare in un'agenzia. E allora, lì...mano al portafoglio.Â
Continua a leggereEdilizia privata e Suap, diritti costano meno da web. Accesso atti grattuito per consiglieri
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 22:11
Dopo l'avvio del nuovo sistema di prenotazione degli appuntamenti online al Suap, lo Sportello unico per le attività produttive, Filippo Zanetti, assessore alla semplificazione e innovazione del Comune di Vicenza, ha annunciato oggi un ulteriore passo avanti nella semplificazione delle procedure, con l'obiettivo di facilitare la vita dei cittadini. La giunta Variati ha, infatti, ridotto le tariffe per i diritti di segreteria del settore edilizia privata, attività produttive e commercio, nei casi in cui la richiesta venga effettuata con modalità telematica.
Continua a leggere
Il SUAP, sportello unico per le attività produttive, diventa telematico
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 21:53
Comune di Vicenza - Il SUAP del Comune di Vicenza, cioè lo Sportello unico per le attività produttive, diventa completamente telematico. La rivoluzione, che comporterà notevoli risparmi sia per le imprese sia per la pubblica amministrazione, è stata presentata oggi a Palazzo Trissino dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri, dall'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, dal consigliere comunale delegato ai servizi informatici Filippo Zanetti.
Continua a leggereSuap, al via la sperimentazione operativa. Coppola: modello veneto da esportare
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 12:35
Regione Veneto - È stata siglata a Roma tra Regione del Veneto, Unioncamere del Veneto, Camera di Commercio di Venezia e ministeri per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e Sviluppo economico e delle Infrastrutture e Trasporti una convenzione che dà il via a una nuova fase sperimentale di sviluppo della semplificazione amministrativa che interessa gli impianti produttivi e le iniziative ed attività delle imprese nel Veneto.
Continua a leggere
Imprese: da martedì Scia solo via telematica su Impresainungiorno
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 14:21
Pierangelo Cangini, Vicenza - Imprese: da martedì 29 marzo le Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) si presentano solo per via telematica allo Sportello unico per le attività produttive (Suap) attraverso il portale nazionale Impresainungiorno Da martedì 29 marzo cambiano, per legge, le regole per chi vuole avviare nuove attività economiche o modificarne i caratteri. Con l'obiettivo di rendere più semplici, rapide e univoche le procedure.
Questa mattina l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, da cui dipende lo Sportello unico per le attività produttive, ha illustrato le novità in arrivo, che coinvolgeranno migliaia di pratiche ogni anno.
