Vent'anni e non sentirli, Marco Travaglio: "ha ragione Berlusconi"
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle 12:25
Spiace dirlo, ma ha ragione Berlusconi: “La Spazzacorrotti è una legge pericolosissima e mette ogni cittadino nelle mani di qualunque pmâ€. Avrebbe dovuto precisare “ogni cittadino come meâ€. Ma non sottilizziamo: lui è sinceramente convinto che ogni cittadino passi le sue giornate a corrompere il prossimo. Dunque, letta la legge Bonafede, ha visto passare davanti ai suoi occhi tutta la sua carriera criminale.Â
Continua a leggere
Prescrizione, Pierantonio Zanettin: grazie al M5S Berlusconi alleato con Magistratura Democratica!
Domenica 25 Novembre 2018 alle 21:10
Intervista de Il dubbio a Pierantonio Zanettin di Forza Italia che spiega perché, sulla prescrizione, il suo partito è d'accordo con la posizione di Magistratura democratica. «Questa identità di vedute con Forza Italia può anche apparire sorprendente, ma a mio giudizio è il sintomo dell'estrema gravità di quanto sta accadendo in queste settimane nel pianeta giustizia», dichiara l'onorevole azzurro Pierantonio Zanettin, ex membro del Csm e attuale componente della Commissione Giustizia della Camera, commentando le riflessioni di Maria Rosaria Guglielmi e Riccardo De Vito, rispettivamente segretaria generale e presidente di Magistratura democratica, in tema di processo penale e prescrizione pubblicate ieri su Il Dubbio.
Continua a leggereBerlusconi dà forfait all'amico Rosso, ma c'è l' "esordio" di Scaroni al Menti col nuovo Vicenza, spettacolare col Monza
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 22:49
Silvio c'è o non c'è? Meno male che Silvio non c'è, perché un Vicenza spettacolare, in campo e sugli spalti (9.123 spettatori in infrasettimanale) sotterra 3-0 il Monza con doppietta da "eurogol" di Giacomelli e colpo di testa vincente del marocchino Arma, oltre a diverse altre giocate sopraffine dei giocatori di mister Colella. In diversi in tribuna sostengono che Berlusconi l'ha "fiutata" giusta anche stavolta, nonostante la Questura berica fosse lo stesso allertata per un eventuale suo arrivo, prevedendo una sconfitta dei suoi biancorossi, anche se le notizie circolate al Menti, più o meno ufficiali, lo danno assente per diversi altri motivi.
Continua a leggere
Ball Girls, Iris donne contro Renzo Rosso: "una delle pagine più tristi, umilianti e gravi nella storia della violenza e della mercificazione del corpo femminile"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 21:49
Del caso Ball Girls abbiamo già scritto in più occasioni, riportando diverse reazioni e articoli apparsi sui giornali nazionali e del mondo. Reazioni tutte di condanna sull'iniziativa del L.R. Vicenza, tranne quella della società che rivendica la bontà della scelta e che domani ha invitato l'ex premier ricordato anche per il "Bunga Bunga" Silvio Berlusconi (le ultime indiscrezioni però danno incerta la presenza per problemi di salute dell'82enne nuovo presidente del Monza).Â
Continua a leggere
Il Lane ferma la capolista e mercoledì aspetta al Menti il Monza del “debuttante” Berlusconi: "Silvio come Augusto"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 11:45
Il L.R. Vicenza sul campo del Pordenone ha colto un pareggio in rimonta (1-1 gol di Nicolò Bianchi) al termine di un'altra buona partita e mercoledì 17 ottobre si prepara ad ospitare allo stadio Menti il Monza di Silvio Berlusconi che domenica ha debuttato (1-1 con la Triestina) davanti al suo pubblico dopo l'acquisto della società . Acclamato come ai vecchi tempi del Milan (vincente) è tornato a prendersi lo spazio sulle pagine sportive dei giornali nazionali, raccontando ai cronisti presenti allo stadio brianzolo le sue sensazioni.
Continua a leggere
Tornate le raccattapalle, Silvio Berlusconi da Monza arriva al Menti: attesa per le "femen"?
Lunedi 8 Ottobre 2018 alle 20:31
Non diventeranno famose come le pallavoliste sedicenni che hanno fatto il giro dei media italiani e di quelli internazionali. Ma l’iniziativa del Vicenza dei Rosso, sulla quale abbiamo scritto per primi tessendo le lodi ma criticando la scarsa "comunicazione" dell'idea che prevede la presenza delle ragazze dai settori giovanili di alcune società sportive del territorio come raccattapalle a bordo campo allo stadio Menti, è proseguita anche nelle ultime partite interne con alcune giovani atlete del Vicenza Calcio Femminile.Â
Continua a leggere
Vicenza - Roma: la sinistra sempre leninista?
Domenica 9 Settembre 2018 alle 09:24
Premessa del direttore. Caro prof. Italo Francesco Baldo, dando spazio di seguito alla sua opinione, io, a parte le battute fra di noi, non penso di essere comunista nell'accezione che lei dà al termine, ma, intanto, Silvio Berlusconi è e rimane un pregiudicato con meno condanne di quante ne avrebbe avute un normale cittadino che non avesse potuto cambiare le leggi a suo piacimento come ha fatto l'attuale presidente di Forza Italia.
Continua a leggerePaolo Scaroni al comando del Milan, Il Gazzettino: un vicentino alla guida del club, ponte tra Silvio e il futuro
Domenica 22 Luglio 2018 alle 11:17
Il 27, per un tifoso milanista, è il numero di Serginho, autore di uno dei rigori nella finale di Manchester contro la Juventus. Oppure Prince Boateng, che ha festeggiato lo scudetto di Max Allegri l'ultimo per chi non si chiama Juve - ballando il "Moonwalk" come Michael Jackson. Ma la cifra rappresenterà anche Paolo Mario Scaroni, ventisettesimo presidente nei quasi 120 anni di storia del club. «Grandissimo onore, sono milanista e molto felice di essere qui» ha detto ieri, nove mesi dopo aver dichiarato di essere «tifoso del Vicenza».Â
Continua a leggere
La storia e la fine del comunismo in Italia. Insieme a quella dei partiti
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 19:25
La politica nello Stato Italiano a partire dalla fondazione del Partito Socialista Italiano nel 1892 è stata caratterizzata da schieramenti tra loro opposti ed ognuno con una visione dello Stato antitetica. Si può senza dubbio affermare che ognuno voleva uno Stato a propria immagine e somiglianza, non vi era e in parte non vi è neppure oggi quella autentica visione politica che vede tutti uniti nella affermazione dello Stato e del modo di gestire la cosa pubblica. Facciamo un po' di storia partendo dal successo che ebbe il Partito Socialdemocratico russo; nato nel 1898 nel 1903 si divise, caratteristica dei partiti di sinistra di filiazione marxista, in due fazioni: menscevica e bolscevica.
Continua a leggere
Pasticcio cinese al Milan, lo sponsor Renzo Rosso assicurava: "con mister Li grande squadra". E c'è di mezzo anche Paolo Scaroni
Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 18:25
L’ombra del riciclaggio incombe sempre di più sul Milan. L'inchiesta della trasmissione Report andata in onda lunedì in seconda serata su RaiTre dal titolo "Le scatole del cinese", ha tentato di fare luce sulla provenienza dei soldi della proprietà cinese che fa capo a mister Li che due anni fa ha acquistato la società rossonera da Silvio Berlusconi. Ma il quadro che ne è uscito è inquietante.
Continua a leggere
