Al GdV dopo le (bad) news su BPVi e Roi by Zonin, Marlane Marzotto, Tav, Fiera di Vicenza, like fascisti, sondaggi (Dalla) Rosa sfugge anche, per Sisa e Lane, il legame tra Antonio Segalla, Cassingena, Cunico, Preto...
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 01:25
È notorio anche ai residui lettori de Il Giornale di Vicenza, quelli meno attenti perché i più attenti da tempo leggono altro, che il quotidiano di Confindustria Vicenza, che non pochi identificano con la sua sigla GdV, alias il Giornale di Vescovi, che questo foglio è estremamente il primo a raggiungere le edicole con certe notizie velinare, tipo "quanto conviene investire nelle azioni di Banca Popolare di Vicenza", "Gianni Zonin ha gestito al meglio oltre alla BPVi anche la Fondazione Roi", "tutti assolti per gli oltre 100 morti della Marlane Marzotto" pur non sottacendo gli scoop sulla fantastica Tav, gli elogi alla Fiera di Vicenza "delocalizzata" a Rimini, i dossier sui like fascisti, i sondaggi elettorali commissionati dal candidato "sedicente" vincitore Otello Dalla Rosa...
Continua a leggere
Parte l'asta per il Vicenza Calcio ma non si sa a chi fa capo la R del Lanerossi: al club o a chi tra Polato e gli altri vertici che si sono succeduti in Via Schio?
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 20:04
Da quando ieri, sia pure tardivamente, il tribunale di Vicenza ha messo fine alle tragiche pagliacciate intorno alle proprietà del Vicenza Calcio, ognuna peggiore delle precedenti, sancendone il fallimento con la possibilità , però, dell'esercizio provvisorio, se da un alto si ricomincia a parlare di calcio giocato, dall'altro il curatore Nerio De Bortoli dovrà cercare i tre milioni circa che da una prima sua analisi servibbero da qui a fine stagione. Ma De Bortoli avrà anche il compito di traghettare verso il futuro la storia del Vicenza Calcio, liberato dai suoi debiti e col "marchio" da valorizzare e cedere a un vero compratore (ogni allusione al titolare di caffè Vero fa solo piangere).
Continua a leggere
Dopo la BPVi il Vicenza Calcio: Sanfilippo... Variati, ovvero la politica delle promesse porta ai de profundis. Povero Lane con un ex presidente poco Franchetto e finanzieri Pastorelli, ma tutti "spilorcetti"
Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 21:37
Dopo anni di warning sulla Banca Popolare di Vicenza, meno numerosi ma costanti e addirittura iniziati prima su questo mezzo indipendente sono stati quelli sul club del Vicenza Calcio, inquinato dal duo Sergio Cassingena - Danilo Preto, capaci di incrinare Lane e supermercati Sisa, utilizzato per ragioni che loro sanno da finanzieri Pastorelli (che elargiscono, bontà loro, un premio com...ples...ssivo.. da 1.500 euro per un pareggio in serie C!) e da un presidente poco Franco, alias Franchetto (che però vuole indietro ogni suo Marco come da carte firmate con la Boreas e che liquida le sue società perchè... ora questo lo sa la GdF).
Continua a leggere
Achille Variati loda i potenti di turno salvo poi "vergognarsi" dei flop BPVi e Vicenza Calcio. E poi? Da uomo solo al comando rischia di rimanere dal 2018 un uomo solo
Domenica 31 Dicembre 2017 alle 17:49
Ieri, accennando al tracollo annunciato da anni del Vicenza Calcio dell'era di Sergio Cassingena e Danilo Preto proseguita poi, dopo mille finti tentativi di improbabili e salvifiche cessioni, con Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto e ora con Fabio Sanfilippo che ha bruciato sul traguardo, oltre che il Lane, anche la Boreas lussemburgese (ma forse anche no), Achille Variati parlava di "vergogna" per la città : «Io mi vergogno. Telenovela indigeribile. Fango sulla nostra storia». Volevamo rispondergli subito che delle tre affermazioni solo la prima trovava la nostra piena condivisione se riferita a lui. Â
Continua a leggere
Col bubbone del Vicenza Calcio scoppierà l'orgoglio residuo di Vicenza. Per il prof. Pontani la peste va dalla BPVi alla Fondazione Roi, da Maltauro fino ai Pfas, da Borgo Berga alla Tav, da Goldin alla Marlane Marzotto...
Sabato 16 Dicembre 2017 alle 23:40
Il 12 dicembre scorso, giorno di apertura dell'udienza preliminare contro Gianni Zonin & c. per il crac della Banca Popolare di Vicenza, Il Fatto Quotidiano aprina in prima per poi dedicare una intera pagina all'interno a una lucida analisi dell'accademico di Ca' Foscari Filippomaria Pontani, che, riconoscendo tra l'altro il lavoro fatto e le intimidazioni subite da chi vi scrive, direttore di VicenzaPiù, descriveva Vicenza sotto il titolo "Città col buco intorno: anatomia di un crac. La peste di Vicenza". E nei germi della peste di Vicenza di quest'ultimo ventennio il prof. Pontani elencava non solo la BPVi ma anche la base militare Usa Dal Molin, "l'alluvione del 2010 che ha mostrato la fragilità di un territorio violentato dal cemento", "lo scandalo del grande complesso edilizio di Borgo Berga", "l'arresto del potente costruttore Maltauro per le tangenti Expo (2014)"...
Continua a leggere
Buco di 14 mln del Vicenza Calcio senza acquirenti: dopo la BPVi si profila un altro crac annunciato. Il Comune fuori di 500.000 euro, la magistratura non vede
Mercoledi 13 Dicembre 2017 alle 12:19
Era dal 13 agosto che mettevamo in guardia, con danni per noi ma con onestà verso i nostri lettori, sul crac annunciato della Banca Popolare di Vicenza (cfr. "Vicenza. La città sbancata"), che neanche Banca d'Italia voleva vedere così come, ad altri livelli, faceva il collega Marino Smiderle che dietro la mancata vigilanza altrui anche oggi prova a nascondere la sua mancata "curiosità " giornalistica sul quotidiano confindustriale, riscopertosi amico dei lettori a cui, mentre noi li allertavamo, propinava lodi quotidiane indirizzate a Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto & c.
Continua a leggereFallisce il gruppo Cedi Sisa legato a tre ex presidenti del Vicenza Calcio: Cassingena, Cunico e Preto. E Franchetto svolta grazie ad accordo con Boreas e con sponsor per il Lane
Domenica 9 Luglio 2017 alle 22:19
Domani (lunedì 10 luglio) alle 11.00 è fissata presso la sede di Coffee Company, l'azienda dellla famiglia Franchetto, la presentazione dell'accordo per il passaggio del Vicenza Calcio alla Boreas Capital e del nuovo main sponsor della sqaudra biancorossa. L'annuncio di un futuro che riparta dalla C ma che abbia magari e finalmente un vero progetto alle spalle arriva subito dopo la notizia che il tribunale di Vicenza si appresta a dichiarare il fallimento del gruppo Cedi Sisa Centro Nord spa che, con vari incroci con i "fatti" di Via Schio, era stato guidato fino a novembre 2014 dall'ex presidente del Vicenza, Sergio Cassingena, e in cui avevano ricoperto ruoli importanti anche altri due presidenti del club dell'era Cassingena: Danilo Preto e Tiziano Cunico.Â
Continua a leggerePer "salvare" il Vicenza agli "arabesi" di Franchetto e Polato, gli arabo lussemburghesi di Boreas, rispondono i genovesi di Gerardo Meridio e Paolo Lodi: "giuro di dire la verità..."
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 16:07Che dall'epoca Sergio Cassingena e Danilo Preto, provenienti dal mondo Sisa, poi dissoltosi, e da altre attività non sempre cristalline, il Vicenza Calcio sia avvolto da un alone di mistero è un dato di fatto di cui vi abbiamo sempre detto e che oggi è confermato dall'ennesima puntata, speriamo non sia l'ultima, di una storia che vede il glorioso club biancorosso ancora per una volta sull'orlo del baratro.  Dopo il botta e risposta tra Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto di cui abbiamo riferito in "Luca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma", e mentre i tifosi cominciano a manifestare la loro rabbia, perché passi per il crack della Banca Popolare di Vicenza ma "non toccateci il pallone!", oggi il GdV ha pubblicato una lettera, che vi proponiamo di seguito*, di Gerardo Meridio, ex consigliere comunale di Vicenza e uomo di Gianpiero Samorì.Â
Continua a leggereIl Vicenza Calcio aiuta l'integrazione: ora si affida ad Allah. Variati premi Pastorelli e W il bianco rosso... nero e verde di Dubai: Lane akbar!
Martedi 6 Giugno 2017 alle 11:32
Potremmo dire che l'avevamo detto un anno fa, a tifosi e sindaco di Vicenza, ma in questo caso ci dispiace confermare che l'avventura di Alfredo Pastrorelli & c. era tutt'altro che filantropica e da innamorati del Lane. Che ora affida i suoi sogni di sopravvivenza ad Allah... con "Boreas Capital Sarl", holding con sede a Lussemburgo e veicolo finanziario di un gruppo di investitori con base a Dubai negli Emirati Arabi... Tra bilanci strani del passato, condivisi con BPVi e Fondazione Roi, tra partecipazioni non proprio cristalline della Banca Popolare di Vicenza, partecipata, "baciata"?, da molti dei soci della Vi.Fin. attuale e socia essa stessa e non a caso anche della Kevios di Danilo Preto, se braccio destro o mente di Sergio Cassingena mai si è saputo, e non a caso banca sponsor del Vicenza Calci e tra fondi a go go lussemburghesi, maltesi e chi più ne ha più ne metta, pare di rivivere gli ultimi anni delle peggiori vicende della città .
Continua a leggere
