Decrescita e transizione, il felice primato del Vicentino
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 12:52
Castelgomberto, incendio «doloso» tra gli ulivi: «Messaggio trasversale»
Mercoledi 21 Agosto 2013 alle 16:52
"Equi-libri", due incontri sull'altra economia: i libri di Vandana Shiva e Serge Latouche
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 21:51
Cooperativa Unicomondo - La cooperativa Unicomondo di Vicenza presenta "Equi-libri", un nuovo ciclo di incontri e presentazioni di libri. Le prime due serate della rassegna saranno dedicate ai "guasti" della globalizzazione economico-finanziaria e alle "risorse" della decrescita. Giovedì 11 ottobre la discussione sarà aperta a partire dalla presentazione del libro di Vandana Shiva "Il bene comune della terra", dalle ore 20.45 nella bottega del mondo di Vicenza, in contrà Catena 21 (piazza delle Erbe).
Continua a leggereL'invenzione dell'economia: Serge Latouche
Domenica 12 Settembre 2010 alle 22:31
Se in questi anni abbiamo sentito molto parlare di "sviluppo sostenibile", " sviluppo compatibile" molto si deve anche a quel filoni di economisti che hanno cominciato a porsi delle domande sulla possibilità di continuare un certo tipo di sviluppo in presenza di un mondo che sta dimostrando sempre più le sue fragilità .
Continua a leggere