Archivio per tag: Serafino Pitingaro
Categorie: Economia&Aziende
La percentuale è altissima, ma riferita a quest’area del Paese non stupisce. Delle 22.440 aziende con fatturato superiore a un milione di euro con sede legale in Veneto, l’81,3%, ovvero 16.110, sono a controllo familiare. La quasi totalità di queste imprese (l’80%) si trova tra le province più industrializzate della regione: Vicenza, Treviso, Padova e Verona. Le aziende familiari sono più attive nell’industria manifatturiera, in particolare nei settori della meccanica e metallurgia e nel sistema moda. Negli anni della crisi, dal 2007 al 2015, queste aziende sono cresciute di più rispetto a quelle non familiari in termini di ricavi da vendita e redditività operativa ed è ottimo il rapporto Pnf/Ebitda, ovvero la capacità di ripianare l’indebitamento.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: In Veneto imprese familiari dinamiche
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 09:28
Venerdì rapporto su imprese cooperative nel palazzo Grandi Stazioni della Regione
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 09:26
Martedì all'Api, termini e ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Lunedi 11 Aprile 2011 alle 10:01
Il problema dei pagamenti "lunghi" e dei ritardi nei pagamenti, acuito nei periodi di recessione economica, influisce negativamente sulla liquidità delle aziende complicandone la gestione finanziaria e compromettendone la competitività e la redditività quando il creditore deve, per esempio, rinunciare a dei progetti o ricorrere ad un finanziamento esterno.
Continua a leggere