Il 12 gennaio Zaia chiede 410.000 € per far chiudere VicenzaPiù? Nel dubbio ecco 10ª puntata inchiesta su fondi formazione in Veneto: Spiandorello denuncia caso IRIGEM, Berlato interroga, Donazzan non risponde
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 10:03
Siamo in attesa delle prima udienza della causa civile fissata a razzo per il 12 gennaio e intentataci dalla Regione Veneto con la richiesta di 410.000 euro di presunti danni per aver messo sotto inchiesta i finanziamenti alla formazione in Veneto denunciati per alcune loro "anomalie" anche da un dossier che lo stesso Luca Zaia con Roberto Ciambetti ha dovuto presentare in procura di Venezia su sollecitazione del consigliere regionale Sergio Berlato (nella foto uno dei numerosi servizi su Elena Donazzan di Rete Veneta, che appartiene alla famiglia Jannacopulos, a cui fa capo anche il centro di formazione Irigem finanziato dalla Regione e di un cui corso sta parlando l'assessore nel servizio di cui in oggetto, ndr).Â
Continua a leggereFQ, Regione Veneto vuole 410mila € da Giovanni Coviello e VicenzaPiù: “Diffamati”. Ma la fonte è un dossier dato da Zaia ai pm
Sabato 23 Dicembre 2017 alle 14:32
Due anni fa un documento di 569 pagine riguardante la gestione delle scuole professionali, un affare da 90 milioni di euro all'anno, aveva gettato lo scompiglio a Venezia. VicenzaPiù ha scritto una serie di articoli sull'argomento. Adesso è arrivata la citazione in giudizio da parte della giunta regionale e quattro denunce per diffamazione. Il direttore del sito: "Un autogol". Di Giuseppe Pietrobelli, da IlFattoQuotidiano.it La giunta regionale del Veneto fa causa a un giornale online vicentino per aver pubblicato una raffica di articoli in buona parte mutuati da un dossier che la stessa Regione, due anni fa, ha inviato alla procura perché aprisse un'inchiesta. Continua a leggere
Zaia chiede a VicenzaPiù 410.000€ di danni per inchiesta su formazione in Veneto, clan Romano e Donazzan: W autonomia... stampa. Ripartiamo da interrogazione Bozza su Irigem
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 21:00
Pochi giorni fa ci arrivano tre buste verdi, una indirizzata personalmente al sottoscritto, Giovanni Coviello, un'altra sempre a me ma come giornalista e direttore responsabile del network VicenzaPiù, la terza a Media Choice srl, editrice di VicenzaPiù, di cui sono amministratore unico. Temo l'ennesima multa per il parcheggio fuori limiti orari in Viale Milano (ragione vera, essendo fantasiosa quella delle pressioni altrui, per cui siamo andati via da lì per approdare nella redazione, che fu la prima, di Strada Marosticana n. 3 con tanto di parcheggio libero e non multabile) ma la busta, anzi le tre buste sono grandi per cui la multa stavolta, tremo, sarà proporzionalmente galattica e tale da affossare definitivamente me, il giornale e l'editore.
Continua a leggere
Polemiche intervista Bozza: "Lega Nord è morta, coraggio di cambiare con Moretti"
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 18:53
Santino Bozza, candidato con Progetto Veneto Autonomo con Alessandra MorettiMi fa quasi sorridere che venga rispolverata una mia intervista radiofonica vecchia di anni. Ho già detto altre volte che mi sono pentito di quella intervista telefonica. Chiunque abbia ascoltato almeno una volta "La Zanzara" conosce il clima di quel genere di intervista.
Continua a leggereProgetto Veneto Autonomo a fianco di Alessandra Moretti. C'è l'ex Lega Nord Bozza
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 18:35
Il Comitato Alessandra Moretti Presidente presenta l'alleanza con Progetto Veneto Autonomo
Uniti per il Progetto Veneto autonomo, nome della lista civica autonomista, Santino Bozza, Gianluca Panto e Bobo Sartore, si sono dati appuntamento sotto il leone di San Marco che campeggia nel parco Venturini - Natale in zona Stanga a Padova per incontrare i giornalisti e spiegare l'adesione al progetto politico di Alessandra Moretti.
Continua a leggereMulte Trenitalia: Bozza (Lega Nord) a Regione
Sabato 11 Settembre 2010 alle 01:13
Interrogazione alla Giunta dei consiglieri leghisti sui disservizi di TrenitaliaMulte sui treni, Bozza: "Cambiare velocemente il regime sanzionatorio per punire i furbetti e non i distratti". "Siano introdotte adeguate risorse per potenziare il servizio nelle ore di punta" Continua a leggere
