Tre proposte di legge di iniziativa popolare su precarietà, economia sommersa e costi politica
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 08:58
Nomos - Lunedì, 24 settembre, alle ore 11, quarantadue rappresentanti del comitato promotore, "Nomos", presieduto da Elio Veltri, depositeranno presso la Corte di Cassazione tre proposte di legge di iniziativa popolare che riguardano, il lavoro precario, l'economia sommersa e criminale e i costi della politica. Del comitato fanno parte 28 associazioni/movimenti e 316 persone, tra cui, Margherita Hack, Giorgio Ruffolo, Nando Dalla Chiesa, Giulietto Chiesa, Franca Rame, Milly Moratti, Diego Novelli, Nicola Tranfaglia, Salvatore Borsellino, Oliviero Beha, Don Luigi Merola, Santo Versace, Pippo Callipo, Pecoraro Ascanio, Antonio Buonfiglio e Giuseppe Vatinno. (sul sito www.nomos.name gli elenchi completi).
Continua a leggere
"La mafia dalla Sicilia al Veneto": Salvatore Borsellino e Vincenzo Guidotto il 25 a Schio
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 14:27
«La mafia è qui, nel Nordest, come in tutti i luoghi dove circola denaro. E qui è ancora più pericolosa perché non avete gli strumenti per individuarla, non ne avete la consapevolezza». Sono pesanti come macigni le parole di Salvatore Borsellino, il fratello del giudice palermitano massacrato con la scorta in via D'Amelio (nella foto Guidotto e Borsellino).
Continua a leggere
Mafia, una questione nazionale. Ma non solo. Meeting a Isola con Borsellino, Guidotto e Lillo
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 23:36
La mafia è un fenomeno che lacera il territorio, la popolazione e favorisce l'economia criminale a scapito di quella legale. Per questo motivo «la trattativa intavolata da pezzi dello Stato con Cosa Nostra all'inizio degli anni '90» è una ferita che non si è ancora rimarginata. È questo il succo dell'incontro organizzato ieri sera ad Isola Vicentina dal comune in collaborazione con l'associazione "Isola Insieme". Al dibattito ha partecipato come relatore Salvatore Borsellino, il fratello del magistrato Paolo, ucciso nella strage di via D'Amelio. Con lui il giornalista Marco Lillo de il Fatto Quotidiano, esperto di fenomeni mafiosi e Enzo Guidotto, responsabile dell'Osservatorio Veneto sui fenomeni mafiosi.
Continua a leggere"Mafia, problema nazionale", domani a Isola Salvatore Borsellino,Enzo Guidotto,Marco Lillo
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 23:49
Domani, martedì 14 dicembre, alle 20,30 al Cinema Teatro Marconi di Isola Vicentina Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo ucciso nell'attentato di via D'Amelio, e Enzo Guidotto, presidente dell'Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso, parleranno di "Mafia, problema nazionale". Marco Lillo, scrittore e giornalista de L'Espresso e de Il fatto Quotidiano, sarà il moderatore dell'evento inserito nel progetto Educare alla Legalità (Associazione 19 luglio 1992, Agende rosse, Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso e Associazione Vicenza Insieme)
Continua a leggere
Mafia, problema nazionale: il 14 a Isola
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 20:26
L'Associazione VicenzaInsieme è lieta di promuovere l'evento: Mafia - problema nazionale
in collaborazione con: Comune di Isola Vicentina, Associazione Vicenzainsieme, Associazione 19 luglio 1992, Osservatorio veneto sul fenomeno fafioso
L'evento si terrà martedì 14 dicembre alle ore 20,30 presso il Cinema Teatro Marconi di Isola Vicentina (qui la brochure).
