Lucio Panozzo e la "Saga Longobarda" a Fara Vicentino, terra di Longobardi
Domenica 27 Marzo 2011 alle 19:58
La sera del 25 marzo, per festeggiare la "Giornata del Popolo Veneto", il comune di Fara Vicentino ha invitato Lucio Panozzo a presentare il suo libro "Saga Longobarda" nella sala polifunzionale comunale "La Chapelle sur Loire" (è il nome della città gemellata con Fara). In accompagnamento, il gruppo vocale-strumentale "Valincantà " di Arsiero.Continua a leggere
Trilogia Saga longobarda, di Lucio Panozzo
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:32
Si è tenuta oggi, giovedì 16 settembre, la presentazione della trilogia "Saga Longobarda" di Lucio Panozzo (anche nostro collaboratore, n.d.r.) presso la chies (nella prima foto VicenzaPiù con un volume della trilogia, n.d.r.) oltre a parlare della sua opera, ha anche coordinato altri oratori: per primo ha parlato il dott. Alessandro Piergentili della Fondazione Credito Agrario Bresciano, l'ente che ha sostenuto economicamente l'edizione (editore d'eccezione, Morcelliana di Brescia).
Continua a leggereSaga longobarda, di Lucio Panozzo, giovedì
Martedi 14 Settembre 2010 alle 09:53
Giovedì 16 alle ore 18, presso la chiesetta dei SS. Filippo e Giacomo nell'omonima piazza (dietro Benetton ex Standa), Lucio Panozzo, nostro collaboratore, presenterà il suo ultimo libro:TRILOGIA "SAGA LONGOBARDA"
La cittadinanza è invitata Continua a leggere
Lucio Panozzo: La Saga Longobarda alla Scaletta 62
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 12:00
La "Saga Longobarda", scritta dal nostro collaboratore Lucio Panozzo , è stata presentata sabato alla Scaletta 62. Eccone l'articolo relativo alla serata  di Gianlorenzo Ferrarotto
Quando il desiderio di conoscenza di un popolo lontanissimo da noi - i Longobardi - avvolge e incuriosisce fin da giovani, diventa con il passare degli anni come una autentica enciclopedia in cui ognuno può andare a cercare notizie, curiosità e quant'altro per appagare la sua sete di conoscenze. E' quanto accaduto a Lucio Panozzo, nostrano scrittore e narratore ben conosciuto, che munito di una non comune fantasia, ha tradotto in una "Saga longobarda" - titolo dell'opera - la sua passione per eccellenza.
Continua a leggere
