Archivio per tag: Roberto Ciambeti
	
	
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambeti, Regione Veneto  -  "Le perplessità degli imprenditori che operano nel fotovoltaico sono comprensibili. Esprimo, quindi, la mia personale adesione a quella che io non considero una protesta bensì una proposta di sviluppo, che punta a dare alla nostra società un'ulteriore possibilità a mio avviso irrinunciabile: differenziare le fonti energetiche puntando a diversificare gli approvvigionamenti, sgravando sia il costo della bolletta sia quello ambientale, pagato in termini di inquinamento o cattivo uso delle risorse non riproducibili".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambeti, Regione Veneto  -  "Le perplessità degli imprenditori che operano nel fotovoltaico sono comprensibili. Esprimo, quindi, la mia personale adesione a quella che io non considero una protesta bensì una proposta di sviluppo, che punta a dare alla nostra società un'ulteriore possibilità a mio avviso irrinunciabile: differenziare le fonti energetiche puntando a diversificare gli approvvigionamenti, sgravando sia il costo della bolletta sia quello ambientale, pagato in termini di inquinamento o cattivo uso delle risorse non riproducibili".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti: fotovoltaico tutela imprese, posti di lavoro, ambiente, risparmio cittadini e enti locali
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 12:00 Roberto Ciambeti, Regione Veneto  -  "Le perplessità degli imprenditori che operano nel fotovoltaico sono comprensibili. Esprimo, quindi, la mia personale adesione a quella che io non considero una protesta bensì una proposta di sviluppo, che punta a dare alla nostra società un'ulteriore possibilità a mio avviso irrinunciabile: differenziare le fonti energetiche puntando a diversificare gli approvvigionamenti, sgravando sia il costo della bolletta sia quello ambientale, pagato in termini di inquinamento o cattivo uso delle risorse non riproducibili".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambeti, Regione Veneto  -  "Le perplessità degli imprenditori che operano nel fotovoltaico sono comprensibili. Esprimo, quindi, la mia personale adesione a quella che io non considero una protesta bensì una proposta di sviluppo, che punta a dare alla nostra società un'ulteriore possibilità a mio avviso irrinunciabile: differenziare le fonti energetiche puntando a diversificare gli approvvigionamenti, sgravando sia il costo della bolletta sia quello ambientale, pagato in termini di inquinamento o cattivo uso delle risorse non riproducibili".			
			Continua a leggere
			Dirigenti e funzionari pubblici a scuola di associazionismo comunale
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 18:43 Regione Veneto  -  Ciambetti: "Fare formazione per erogare servizi piu' efficienti ai cittadini".
				
			
			
			Regione Veneto  -  Ciambetti: "Fare formazione per erogare servizi piu' efficienti ai cittadini"."L'obiettivo finale è che a beneficiare di questa attività formativa svolta dal personale degli Enti locali sia il cittadino: far sì che dirigenti e funzionari acquisiscano adeguate conoscenze e competenze delle nuove norme e procedure, come quella sulle forme associative comunali, che regoleranno l'azione delle amministrazioni pubbliche, significa di fatto creare le condizioni per migliorare la qualità dei servizi resi all'utenza finale, cioè proprio i cittadini". Continua a leggere
Bilancio Regione, Ciambetti: nessun aumento spese di rappresentanza
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 20:28 Roberto Ciambeti, Regione Veneto - "Non si tratta assolutamente di spese di rappresentanza ad uso degli amministratori e men che meno del presidente, ma di risorse destinate ad attività e iniziative di interesse culturale. Chi ha voluto speculare su questa definizione, fuorviante per i non addetti ai lavori ma non certo per un consigliere regionale, non ha reso un servizio alla verità".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambeti, Regione Veneto - "Non si tratta assolutamente di spese di rappresentanza ad uso degli amministratori e men che meno del presidente, ma di risorse destinate ad attività e iniziative di interesse culturale. Chi ha voluto speculare su questa definizione, fuorviante per i non addetti ai lavori ma non certo per un consigliere regionale, non ha reso un servizio alla verità".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    