Archivio per tag: risparmio idrico
Categorie: Politica, Ambiente
"Zaia e la sua maggioranza dimostrino che le belle parole sulla necessità di difendere l'ambiente non sono soltanto slogan: il Defr può essere l'occasione giusta". A dirlo nella nota che pubblichiamo è la consigliera della lista AMP Cristina Guarda che ha presentato alcuni emendamenti che saranno discussi la prossima settimana. "Alla voce ‘Ambiente, se da un lato si fa cenno dell'urgenza di intervenire a garanzia delle nostre acque di falda e superficiali, dall'altro, nei risultati attesi non vi è specificata alcuna misura concreta per giungere a questo obiettivo. Come pensa, quindi, la Giunta di guidare la comunità veneta, i suoi cittadini e le realtà produttive nell'obiettivo comune di tutelare la risorsa idrica da sfruttamenti, abusi e inquinamenti?".
Continua a leggere
Sostenibilità ambientale e risparmio idrico, Cristina Guarda (AMP): "maggioranza non si limiti a slogan ma approvi miei emendamenti a Defr"
Sabato 9 Dicembre 2017 alle 20:25
Aquor: tre anni di lavoro sull'acqua vicentina in tre giorni
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:48
La Provincia di Vicenza presenta il convegno su risorgive e risparmio idrico
Dopo oltre tre anni di attività , il progetto AQUOR è giunto al termine del suo percorso di sensibilizzazione al risparmio idrico e di sperimentazione per il riequilibrio quantitativo della falda dell'alta pianura vicentina. La Provincia di Vicenza, in qualità di ente coordinatore, organizza un convegno finale articolato in tre giornate di approfondimento, dal 14 al 16 aprile 2015.Per informazioni e iscrizioni contattare [email protected] Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto - "Noi continuiamo a monitorare quotidianamente la situazione, ma in questa fase la siccità si contrasta anche e soprattutto evitando ogni spreco di acqua, sia nelle grandi sia nelle piccole attività , anche quelle quotidiane e casalinghe, nello spirito delle indicazioni fornite ancora ad aprile con l'ordinanza del presidente della Regione che ha proclamato lo stato di crisi idrica". Lo ha ribadito l'assessore all'ambiente del Veneto Maurizio Conte, ricordando che i contenuti dell'ordinanza in questione rimangono pienamente operativi, a partire dagli obiettivi di risparmio idrico e di controllo del fenomeno siccitoso.
Continua a leggere
Siccità, Conte: situazione monitorata, importante non sprecare le risorse idriche
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 14:58
Risparmio idrico, Provincia: convegno giovedì 22
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 16:36
Acque minerali: 1,3 mln di euro ai comuni, finanziata sensibilizzazione al risparmio idrico
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:15