Reportage su Vicenza di Caterina Soprana candidata con Rucco sindaco: dieci anni di abbandono, ecco cosa ci è stato tolto
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 18:04
L'innalzamento della falda secondo Altissimo: il video verità per il Dal Molin
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 12:38
Il reportage girato da Repubbica.Tv conferma la prima analisi di VicenzaPiù: l'equilibrio geologico è profondamente alterato
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:44
In questi giorni gli enti locali e la regione stanno cominciando a discutere delle opere di ripristino dopo la grande alluvione di Ognissanti. A sentire i politici bacini di laminazione e casse di espansione sembrano essere la panoplia* per combattere gli effetti nefasti delle esondazioni. Ma il problema di fondo sta nell'equilibrio idrogeologico che è stato profondamente alterato a causa di una presenza degli insediamenti umani post II Guerra ormai divenuta insostenibile sul piano ambientale. A mettere per primi i puntini su tutte le "i" siamo stati noi di VicenzaPiù (sul n. 201 del 5 novembre). La situazione si può nascondere, ma non in eterno. Da settimane per esempio il reportage sullo stato del sistema berico delle acque girato da Repubblica.Tv sta facendo il giro del Paese. E come al solito emergono due realtà incontrovertibili.
Continua a leggere