Convegno burla BPVi, la replica dell'avvocato Renato Bertelle
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 12:47
Pubblichiamo la lettera dell'avvocato Renato Bertelle sul convegno Banca Popolare di Vicenza a cui ci riserviamo di replicare dopo che i nostri lettori e quelli dell'avvocato avranno avuto il tempo di leggere questa.Egregio Ingegnere, mi riferiscono di un autentico stillicidio di attacchi alla mia persona nel giornale da Lei diretto per il solo fatto di aver contribuito ad organizzare un convegno che non aveva minimamente il fine di “sdoganare†alcuno, bensì di contribuire a tenere vivo il dibattito sulla drammatica vicenda delle banche popolari venete. Lei e la testata che dirige avete riconosciuto che alcuni interventi sono stati utili, altri sicuramente meno; ma comunque, almeno per questo, l'incontro è servito a riportare l'attenzione pubblica sul problema.
Continua a leggereGiometto con Dal Lago: per non essere esibito come ridicolo animale da circo inconcludente
Sabato 6 Aprile 2013 alle 13:28
Caro direttore, ho letto la sua nota cordialmente critica con la quale sottolinea che le sembra che il suo amichetto Giometto stia rinnegando o meglio sostituendo "la sposa della vecchia contestazione" con un'altra sposa apparentemente più adeguata e convincente definita "poltroncina in qualche mini ente periferico". Analisi piuttosto negativa, forse precipitosa nel giudizio ma che comunque richiede una precisazione. Il primo motivo giustificativo dell'abbraccio alla nuova compagna è perché in realtà mi sono un po' stancato di essere esibito come ridicolo animale da circo inconcludente.
Continua a leggere
Parisi: da Prodi il via libera al Dal Molin
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 09:42
Arturo Parisi, ministro della Difesa durante l'ultimo governo Prodi, ha replicato all'intervista dell'attuale ministro degli Esteri, Franco Frattini, rilasciata al Corriere della Sera ieri, 8 agosto 2010: «È inutile che Frattini cambi argomento mescolando all'Afghanistan addirittura il caso del Dal Molin nel quale, esattamente all'opposto di quello che dice, fu proprio la decisione del governo Prodi di corrispondere alle attese che il governo precedente aveva alimentato all'origine delle tensioni nella maggioranza».
Continua a leggereMoretti su rincaro mense: aumenti necessari
Domenica 8 Agosto 2010 alle 10:10
Alessandra Moretti -  L'assessore all'istruzione del comune di Vicenza, Alessandra Moretti, alle accuse dei consiglieri comunali Arrigo Abalti e Maurizio Franzina (PdL) sul rincaro delle mense scolastiche cittadine, annunciato e motivato la scorsa settimana, replica: «Ci vuole una bella faccia tosta nel sostenere come fanno i consiglieri Franzina ed Abati che il probabile aumento del prezzo del pasto mensa, in seguito all'onere scodellamento, servizio non più svolto dal personale ausiliario delle scuole, rappresenti una palese violazione del diritto allo studio di cui gli stessi si proclamano strenui difensori».
Continua a leggere
