Sms di Tria: non ce la faccio più. Pierantonio Zanettin: "400 euro in più per una Panda? Questi scherzano con il fuoco!"
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 10:20
La disperazione di Giovanni Tria è tutta in un sms, che somiglia tanto ad un Sos. Spedito ad un esponente dell'opposizione, quel Renato Brunetta, a cui lo lega un'amicizia e una stima ventennale. In quelle parole c'è tutta la delusione e il timore di perdere la reputazione di un accademico che si è trovato a fare il ministro dell'Economia in un governo che sembra un veliero senza capitano. O meglio ce ne sarebbero due, Salvini e Di Maio, solo che uno gira il timone da una parte mentre l'altro dalla parte opposta, per cui la nave rischia di andare dritta sugli scogli.Â
Continua a leggereI giovani di Forza Italia e Brunetta lanciano il "No Decreto Dignità Day"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:32
“Il Coordinamento regionale di Forza Italia Giovani, e tutti i coordinamenti provinciali del Veneto, sostengono l’iniziativa promossa da Forza Italia per sabato 21 luglio. Il "No Decreto Dignità Day" rappresenta un grido di giustizia per gli oltre sette milioni di giovani italiani attualmente senza occupazioneâ€. Lo dichiara - in una nota diffusa da Forza Italia del Veneto - Cristian Sartorato, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Veneto.
Continua a leggere
Renato Brunetta in piazza dei Signori: "più crescita economica a Vicenza"
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 16:25
La segreteria di Forza Italia Vicenza comunica che domani sabato 26 maggio 2018 alle ore 12 sulla terrazza del Garibaldi Bistrot sarà in piazza dei Signori a Vicenza il professor Renato Brunetta, noto esponente di Forza Italia e deputato della Repubblica, accompagnato dal coordinatore cittadino del partito Matteo Tosetto, dal candidato a Sindaco Francesco Rucco e dai candidati in Consiglio comunale di FI. Tra gli argomenti quello della crescita economica a Vicenza: si parlerà dei punti del programma di FI in città , dal titolo “Più crescita economica a Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Npl: apocalisse da 18 mld e bagno di sangue da evitare per decine di migliaia tra imprese e famiglie. L'appello di Coviello per Insieme ricordato a Sbrollini e ai parlamentari eletti
Domenica 18 Marzo 2018 alle 20:43
Dopo il tentativo fallito di alimentare il Fondo di ristoro per le Vittime di Reati Finanziari con gli NPL (Non performing loans), crediti deteriorati ovvero i debiti delle famiglie e imprese, della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, dalla padella si è caduti nella brace: è la SGA spa (Società Gestione Attività ) con sede a Napoli, di proprietà al 100% dello Stato, che l'ha rilevata da... Intesa Sanpaolo, ad avere in gestione la riscossione dei 50 mila crediti in sofferenza delle due banche venete per un controvalore di qualcosa come 18 miliardi di euro e con 300.000 ipoteche (200.000 per ex Bpvi e 100.000 per ex Veneto Banca)
Continua a leggere
Politica, D'Incà (M5S): "Brunetta ha rivelato che Fi e Lega diventeranno un unico partito, finalmente la verità sul dopo-voto"
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 20:24
Federico D'Incà , deputato del Movimento 5 Stelle e candidato alle prossime elezioni, commenta quanto dichiarato dall'onorevole Renato Brunetta e riportato dalla stampa: "Finalmente sappiamo la verità sul dopo voto - dichiara il deputato del Movimento 5 Stelle - Forza Italia e la Lega diventeranno un unico partito, come ha appunto sottolineato Renato Brunetta in queste ultime ore. Rimango sconcertato del fatto che ancora una volta i cittadini veneti penseranno di votare un partito per poi trovarsi al governo un nuovo partito politico, costruito dalle ceneri di Forza Italia e Lega. Una Lega che, appunto, ha perso per strada il Nord".
Continua a leggere
Brunetta presenta i candidati del Vicentino per Forza Italia alle Politiche 2018 e Paroli polemizza con FdI sui candidati sindaco Rucco e Mantovani
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 10:31
Giovedì 8 febbraio Forza Italia ha presentato il programma e i candidati della provincia di Vicenza alle elezioni politiche. Erano presenti tra gli altri il coordinatore regionale on. Andriano Paroli, il commissario provinciale Matteo Tosetto e l'on. Renato Brunetta (qui la sua intervista). Con Brunetta ci sono i candidati per le elezioni politiche: il vicentino Pierantonio Zanettin, che corre nel collegio uninominale di Vicenza per la Camera, Niccolò Ghedini, l'avvocato di Berlusconi candidato nell'uninominale senatoriale Bassano-Alta Padovana, il titolare di Grafica Veneta Fabio Franceschi (che la società editrice de Il Fatto Quotidiano ha, perciò, "rimosso" dalla sua compagine societaria chiudendo anche il contratto di stampa) e Rossella Olivo, entrambi schierati nel plurinominale per la Camera.
Continua a leggereLega Nord con Forza Italia, CorVeneto: a Vicenza passo indietro di Ciambetti, Fabio Mantovani candidato dell'alleanza
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 23:13
Il nuovo candidato di Forza Italia che occupa la scena, il nome della Lega Nord - già in corsa - che fa un passo di lato e si accorda per una posizione nell'eventuale Giunta di centrodestra che verrà e poi il botta e risposta tutto interno fra Forza Italia e le liste civiche che sostengono il candidato Francesco Rucco. Il tutto arricchito dall'inno all'unità pronunciato dai maggiorenti provinciali, regionali e anche nazionali di Lega e Forza Italia che ieri, a Vicenza, hanno presentato seppur con qualche defezione, specie fra i leghisti - il loro candidato a sindaco della città del Palladio.
Continua a leggere
Audizione boom di Vincenzo Consoli ex ad di Veneto Banca: vigilante Carmelo Barbagallo "sbugiardato" su BPVi. Matteo Orfini pronto a colpire: Antiga testimoni su Banca d'Italia
Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 22:54
Pubblicato alle 18.30, aggiornato con video integrale alle 22.54. Oltre alla solita Maria Elena Boschi spunta la new entry Berlusconi "garante" per un prestito a Denis Verdini (qui video integrale)
Roma, servizio chiuso alle 19.42. Due audizioni, quella degli ex amministratori delegati di Banca intermobiliare Pietro D'Aguì e soprattutto quella dell'Ad di di Veneto Banca Vincenzo Consoli, ammesse con scetticismo per la loro condizione di indagati, irrompono con forza nello scenario storico dei fatti che a fatica la commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche sta cercando di ricostruire e piazzano potenti mine sulla credibilità di figure in teoria insospettabili.
Continua a leggereAlle 19 superato il quorum per il referendum su autonomia del Veneto, Brunetta e Parodi: "se i veneti hanno potuto votare è merito del Popolo della Libertà, oggi Forza Italia"
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 20:37
Pubblichiamo di seguito la dichiarazione congiunta di Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, e Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, a nome di tutto il coordinamento regionale.
Grande soddisfazione per il risultato, ancora parziale, dell'affluenza, alle ore 19, per il referendum sul regionalismo differenziato in Veneto, al momento al 51.9%. Se i veneti oggi hanno potuto votare è per la lungimiranza e la serietà isituzionale dell'allora Popolo della Libertà , oggi Forza Italia. Una partecipazione convinta dei cittadini veneti ad un quesito semplice e che, con la forza di questo risultato e con la probabilissima vittoria del ‘sì', sarà importante per il futuro della regione.
Continua a leggereVicenza, Forza Italia impegnata per il Sì al referendum sull’autonomia, venerdì prossimo a Mestre gli stati generali
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 17:58
"Siamo impegnati in questi giorni a promuovere la partecipazione al voto dei cittadini al referendum consultivo per l'autonomia del Veneto. Siamo convinti come Forza Italia che si debba votare 'Sì' in coerenza con la nostra posizione contraria alla modifica della Costituzione proposta da Matteo Renzi alla fine del 2016 che avrebbe portato ad un maggiore centralismo dello Stato e quindi a minori possibilità di autonomia delle regioni". Così, nella nota che pubblichiamo, la prima dichiarazione di Matteo Tosetto (nella foto a destra ad un gazebo di Vicenza), commissario per la provincia di Vicenza di Forza Italia.
Continua a leggere
