Archivio per tag: RadioArticolo1

Un pasticciaccio brutto di regime

Domenica 8 Aprile 2012 alle 21:24
ArticleImage

Di Giorgio Cremaschi

La Segreteria della Cgil ha accettato l'accordo Monti-Alfano-Bersani-Casini. E' un fatto gravissimo che rompe con le scelte di fondo finora perseguite dal più grande sindacato italiano. E' bene ricordare che solo dieci anni fa, proprio in questi giorni, la Cgil chiamava tre milioni di persone in piazza a Roma e si mobilitava con la massima forza, riuscendo a fermare l'attacco all'articolo 18. Ora la Segreteria accetta una controriforma che, lo dicono tutti a partire dal Presidente del Consiglio, rende la reintegra nel posto di lavoro, cioè l'articolo 18, un caso estremo e raro, assai improbabile nella sua applicazione concreta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Diritti umani

8 marzo, Vandana Shiva: "La coscienza delle donne sta cambiando"

Martedi 8 Marzo 2011 alle 22:27
ArticleImage Rassegna.it  -  Parla l'attivista indiana, fondatrice dell'ecofemminismo: "In Tunisia, Egitto, Libia le donne dicono che non tollerano più di essere dominate. Rivendicano la cittadinanza. Spero che diventi un fenomeno universale per creare la democrazia della terra"

di Martina Toti e Roberta Lisi, RadioArticolo1

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Camusso: la Cgil è al fianco degli studenti

Giovedi 25 Novembre 2010 alle 23:37
ArticleImage Rassegna.it - "Mi hanno inorridito le dichiarazioni del ministro Gelmini". Per il segretario generale della Cgil, intervenuto a RadioArticolo1, "chi sta facendo accordi con i baroni è il ministro". Quanto al governo, "ha fatto solo danni e prima se ne va meglio è"

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network