Caso Roi e le "minacce" legali di Zonin a Coviello, direttore di VicenzaPiù. Intervista bis di Giulio Cainarca per Onda Libera su Radio Padania. Su tutto i dubbi su Cappelleri
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 19:46Si è conclusa questa mattina, 28 ottobre, l’intervista di Radio Padania a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sulla Fondazione Roi. Una battaglia combattuta in solitudine come ricorda il giornalista conduttore di Onda Libera Giulio Cainarca riprendendo il colloquio iniziato ieri, 27 ottobre. Un silenzio “grave del sistema Vicenza†come dichiara Coviello, anche sull’udienza che ha coinvolto proprio il nostro Direttore per cui Gianni Zonin, in qualità di presidente della Fondazione Roi, ha chiesto un risarcimento danni di 1 milione di euro a favore della fonadazione paradossalemente difesa dalle nostre rivelazioni.
Continua a leggereCaso Roi: le minacce legali di Gianni Zonin a Giovanni Coviello su Onda Libera di Radio Padania. Il direttore di VicenzaPiu.com torna da Giulio Cainarca venerdì alle 10.40
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 22:34
Non è la prima volta che Radio Padania ci ospita per raccontare la nostra battaglia, ancora troppo solitaria, contro lo scandalo della Banca Popolare di Vicenza e del sistema che l'ha generato, favorito, tollerato e ignorato, ad arte per goderne singoli vantaggi. E anche oggi il coraggioso collega Giulio Cainarca, condurrore di Onda Libera, ha intervistato il nostro direttore sulle ultime evoluzioni del disastro che ha terremotato prima decine di migliaia di soci, molti dei quali ridotti sul lastrico, e ora sta cominciando a colpire, con le nuove scosse, i dipendenti della ex Popolare di cui 1.500, dice Gianni Mion, neo presidente di BPVi, molti di più temiano noi, verranno messi sulla porta dopo la gestione dell'ex presidente, Gianni Zonin, non suicida, vista la sua ottima salute personale, psicologica ed economica, ma omicida di tutto un territorio.
Continua a leggereRadio Padania intervista di nuovo il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, temi: "Vicenza. La città sbancata" e l'evoluzione del caso BPVi
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 18:02Radio Padania ha intervistato di nuovo e per ben mezz'ora questa mattina il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello sul successo di "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza sul flop della Banca Popolare di Vicenza, dei cui problemi la nostra testata ha scritto, in solitaria locale, fin dal 13 agosto 2010, con particolare riferimento alla persistenza del sistema di potere (associativo, politico e mediatico) più volte denunciato nei nostri articoli e ancora ben saldo sui "resti" di Vicenza dopo la sua spoliazione. Nella lunga intervista hanno avuto spazio anche le ultime notizie che riguardano i nuovi indagati, tra cui Roberto Zuccato, l'ex presidente di Confindustria Vicenza ora a capo della sua struttura veneta. Le indagini almeno per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza poi tanto "news" non ci risulta siano dato che VicenzaPiù aveva anticipato il suo coinvolgimento insiemema Gianni Zonin e Giuseppe Zigliotto già il 17 giugno 2012 come testimonia il nostro libro a pagina 18 che verrà presentato questa sera, mercoledì 27 luglio, alle 20:45 a Piovene Rocchette. Continua a leggere
Radio Padania intervista il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello sulle recenti vicende della BPVi
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 12:24
Radio Padania ha intervistato questa mattina il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello sulle (purtroppo) solite vicende della Banca Popolare di Vicenza, in particolare sulle ultime notizie che riguardano le nuove indagini, come quella su Roberto Zuccato per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, che poi tanto "news" non ci risulta dato che VicenzaPiù aveva anticipato il loro coinvolgimento già il 17 giugno 2012 come testimonia il nostro libro "Vicenza. La città sbancata" (in presentazione questa sera, mercoledì 27 luglio, alle 20:45 a Piovene Rocchette). Questi e altri approfondimenti nell'intervista che a breve pubblicheremo.
Continua a leggere
Giulio Cainarca di Radio Padania propone ai suoi ascoltatori l'intervento di Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sulla libertà di stampa
Martedi 10 Maggio 2016 alle 15:17
Questa mattina, 10 maggio 2015, Giulio Cainarca, caporedattore di Radio Padania, ha trasmesso, proponendolo ai suoi ascoltatori, l'intervento integrale di Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiù, fatto durante l'assemblea del 7 maggio 2016 e dal titolo "Mettiamo in mora la banca" dell'associazione Noi che credevamo nella BPVi. In quell'occasione il direttore di VicenzaPiù ha parlato della libertà di stampa, un tasto "dolente" per Vicenza dato che, come spiega Luigi Ugone "i nostri associati hanno più volte scritto al Giornale di Vicenza per chiedere che si parlasse anche di quello che proponevamo, il direttore di questo quotidiano ci ha scritto una missiva in cui ci rimproverava della presunta aggressività dei nostri simpatizzanti, colpevoli di essere stati beffati dalla Banca Popoalre di Vicenza, e ci ha nache minacciato di querele...Â
Continua a leggere
Dopo Lettera 43 Giulio Cainarca di Radio Padania intervista il direttore di VicenzaPiù sul milione chiesto per la Roi da Gianni Zonin
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:44Dopo la richiesta di danni in sede civile per 1.000.000 di euro (il numero degli zeri non è sbagliato) da parte dell'ex "boss" Gianni Zonin, in qualità di presidente tuttora della Fondazione Roi, a Giovanni Coviello, direttore responsabile di VicenzaPiù, per concorso in diffamazione, e, nonostante il comunicato ufficiale del giorno stesso della notifica (28 aprile), nel persistente silenzio della stampa locale e delle "autorità " territoriali, fattesi vive oggi con l'odierna dichiarazione di solidarietà del vicesindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, dopo che Lettera43, prestigioso quotidiano nazionale online diretto da Paolo Madron, il 3 maggio ha portato alla luce la vicenda, Giulio Cainarca, caporedattore di Radio Padania, ha intervistato a lungo in diretta mercoledì 4 maggio il direttore di VicenzaPiù per fare il punto sulla situazione (quì il documento audio video integrale). Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, arriva l'intervista di Radio Padania a Giovanni Coviello su Fondazione Roi
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 16:52
VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, inserisce nel suo palinsesto un nuovo servizio: l'intervista fatta da Giulio Cainarca di Radio Padania a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sull'inchiesta riguardante la Fondazione Roi. Un'intervista chiara e semplice per capire cosa sta succedendo all'interno della sua fondazione, per capire quali operazioni sono state effettuate dal consiglio, soprattutto riguardanti l'acquisto dell'ex cinema Corso.
Continua a leggere
Giulio Cainarca intervista per Radio Padania il direttore Giovanni Coviello sull'inchiesta di VicenzaPiù sulla Fondazione Roi
Domenica 13 Marzo 2016 alle 18:06
Sul caso della Fondazione Roi Giulio Cainarca ha intervistato il nostro direttore Giovanni Coviello per la sua rubrica Onda Libera su Radio Padania, che è stata trasmessa venerdì scorso, 11 marzo, e di cui vi proponiamo qui in versione integrale i 10 minuti dell'intervista tutta da ascoltare. Le rivelazioni di VicenzaPiu.com sulla Fondazione Roi, presieduta dal ben noto Gianni Zonin, hanno, infatti, dato un valore maggiore e dirompente alle polemiche già in atto sul mega e fallimentare investimento mobiliare in azioni BPVi aggiungendovi in esclusiva dal 4 marzo, il giorno prima dell'assemblea della vecchia Banca cooperativa che si è trasformata in spa lasciando sul campo 118.000 risparmiatori senza più risparmi, i dati certi sulla strana operazione immobiliare parallela (l'acquisto per 2,5 milioni degli immobili sinteticamente chiamati "ex Cinema Corso").
Continua a leggereMentre scompare il sito della Fondazione Roi, resi noti i dati di sintesi dei bilanci: li "leggeremo" per voi, senza filtri. Intanto il CorVeneto disegna le manovre per il Cda
Domenica 13 Marzo 2016 alle 12:59
A mettere il naso sulle cose segrete della Fondazione Roi, presieduta dal ben noto Gianni Zonin affiancato da due altri consiglieri come lui di nomina BPVi, dal direttore del Museo Civico, quindi un referente del Comune, e da altri 3 membri del Cda cooptati di cui uno, l'avvocato "indipendente" Lelio Barbieri, subito uscitone vista la "nebulosità " della situazione, abbiamo contribuito, e non poco, noi di VicenzaPiù. Dal caso delle azioni a go go fino all'acquisto per 2,5 milioni degli immobili sinteticamente chiamati "ex Cinema Corso" (segui questo link per ricostruire la storia, ndr) abbiamo provato a ricostruire dati e intrecci (con qualche dubbio anche sui reali e completi interessi della nipote Barbara Ceschi a Santa Croce vista la strana corte dei suoi paladini).
Continua a leggere
