Ristori alle vittime BPVi, Veneto Banca & c., parole e fatti: le prime sui giornali, i secondi nei documenti ufficiali. A prova di pericolosi "voti di scambio", bocciati da Erika Stefani
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:23
Dopo l'incontro di ieri, 8 novembre, al Mef delle associazioni dei risparmiatori (giusto per quelle vere) e di molti avvocati (scorretto per chi specula direttamente e/o con finte associazioni a copertura, leggi il nostro appello "taglia costi legali") le vittime della mala gestio e dei mancati o pilotati controlli delle banche venete, e non solo in Lca, oltre che delle quattro banche risolte sono indifese di fronte al prevedibile e solito tam tam di notizie più o meno risolutive del dramma che affligge soprattutto i 210.000 "soci" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che già tra fine aprile e i primi di giugno 2016 avevano visto le loro azioni passare da decine di euro di valore fittizio a dieci centesimi, anche questi tragicamente falsi perché dal 25 giugno 2017 sono diventati zero con la messa in LCA delle due banche.
Continua a leggereConsob multa PwC revisore dei conti di Veneto Banca per anni post Consoli mentre a Bari è sospesa sanzione alla locale Popolare
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 13:16
A "Popolare di Bari: dopo BPVi e Veneto Banca un altro scandalo bancario a scoppio ritardato" di Nicola Borzi su Il Fatto Quotidano è seguito il nostro articolo col titolo "Lettere simili di Bankitalia a Popolare di Bari e Veneto Banca: eppure la prima ancora vive. Mentre anche il fondo maltese Methorios accomuna Bari e Popolare di Vicenza" con dubbi su strane differenze o inquietanti similitudini di comportamenti tra Bari e le due ex Popolari Venete. Oggi leggiamo su FQ (di seguito l'articolo) ma anche su Il Sole 24 Ore di due provvedimenti che ci fanno fare altre due domande su un grigio sempre pià scuri intorno ai crac bancari scoppiati o evitati. Eccole di seguito.
Continua a leggereCrac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 08:03
La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.
Continua a leggereDissesto di Veneto Banca, Procura di Treviso indaga su società di revisione Pwc. E a Vicenza dove operava KPMG per la BPVi?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 06:53
Secondo la Tribuna di Treviso la Procura locale, competente sul flop della Veneto Banca, da quando Roma le ha trasferito il relativo processo, ha aperto un nuovo filone d'indagine sul dissesto di Veneto Banca dopo le numerose denunce da parte di ex soci dell'istituto di Montebelluna che puntano a far emergere eventuali responsabilità da parte della società di revisione PricewaterhouseCoopers spa (Pwc). Un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Italian Exhibition Group, progetto di quotazione in Borsa segmento STAR: assegnati gli incarichi del gruppo di lavoro
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 14:32
Ulteriore passo di Italian Exhibition Group SpA (IEG) verso la quotazione delle proprie azioni sul segmento STAR del mercato MTA di Borsa Italiana con la costituzione del gruppo di lavoro. Il team incaricato ha tenuto infatti nella giornata odierna (25 maggio 2018) la prima riunione operativa di avvio progetto (kick off meeting) durante la quale ha condiviso le strategie di consolidamento e sviluppo della Società e definito il calendario delle attività (nella foto Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG, e Ad Ugo Ravanelli, delegato alla quotazione in Borsa).
Continua a leggere
Kpmg e PwC chiamate a rispondere dei flop della BPVi e di Veneto Banca non solo dai soci azzerati ma anche dai commissari liquidatori: una strada per i truffati che si aggiunge alle altre
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 08:13
Per la Banca Popolare di Vicenza la società di revisione Kpmg (per Veneto Banca la PwC) sarebbe corresponsabile del suo tracollo e dei suoi effetti negativi sugli azionisti per aver certificato bilanci risultati alla verifica dei fatti non veritieri. Ad alcuni gruppi di risparmiatori, pronti ad una class action sostenendo questa linea, si sono ora affiancati - soprattutto - i commissari liquidatori delle due banche in Lca, che hanno informato le relative procure di competenza e hanno incaricato i rispettivi legali di predisporre un'azione di responsabilità contro KPMG e PwC da presentare, però, solo dopo aver ottenuto il necessario via libera da parte di Bankitalia.
Continua a leggere
Ex BPVi e Veneto Banca, Intesa paga 79 mln ai fornitori e riconosce saldi anche ai revisori: 646 mila euro a Pwc e 146 mila a Kpmg
Domenica 25 Marzo 2018 alle 15:40
Ex popolari, Intesa paga 79 milioni di euro di fatture ai fornitori. Dalle bollette dei rifiuti della Contarina a quelle della luce dell'Enel, dalle spese per le auto di servizio in leasing della Arval a quelle informatiche di Sec Servizi. Fino alle parcelle della lunga fila di studi legali e di consulenza che si sono affiancati alle due banche, da Orrick a Chiomenti, a Boston Consulting. Fino all'agenzia di viaggi, al bar sotto la sede e alla stamperia dietro casa. Ma anche al milione di euro di compensi rimasto da pagare ai due consigli d'amministrazione di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca al momento della liquidazione.
Continua a leggere
Economia vicentina, Cuoa: reagisce alla crisi e genera valore. Le 500 maggiori aziende del territorio fatturano 32.543 mln di euro
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 13:18
Presentata lunedì 19 febbraio, al CUOA di Altavilla Vicentina, l'ottava edizione dello Speciale "Top 500", un'importante iniziativa che valorizza il territorio in cui ha sede la business school. Lo studio, dedicato all'analisi dei bilanci e delle performance di 500 aziende, con il maggior fatturato e con sede legale nel vicentino, e condotto dai docenti di Economia Aziendale dell'Università di Verona insieme a PwC, fotografa il contesto economico produttivo del territorio, con i suoi pregi e difetti, confermando il suo ruolo di player industriale.
Continua a leggere
In attesa regolamento Fondo per ex soci vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte di Codacons: passi contro Banca d'Italia, Consob, KPMG, PWC e sindaci
Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 00:11
Questi giorni di vacanza sono stati utili per un esame della situazione per le iniziative iniziate e per quelle da rilanciare. 1) è imminente l'indicazione della data per presentare la domanda di ammissione al passivo di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in LCA. 2) nei giorni prossimi sapremo se sono state accolte le domande di costituzione di parte civile offesa verso Consoli, Zonin e compari, in particolare quelle di chi ha aderito alla transazione del 15%. 3) Lettera di contestazione a Banca d'Italia e Consob. E' agli atti della Commissione d'inchiesta parlamentare che l'azione di controllo e di tutela dei risparmiatori non stata adeguata.
Continua a leggere
Crac banche venete, NordEst Economia: Adiconsum fa causa a Kpmg, società di revisione della ex BPVi, e auspica controlli Consob su PWC per Veneto banca
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 23:51
Adiconsum Veneto ha avviato la raccolta di adesioni dei risparmiatori per attivare le procedure giudiziarie contro la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza, Kpmg Spa, e «attualmente le persone che hanno aderito sono oltre 100, un numero ritenuto già sufficiente per l'avvio dell'iniziativa legale» Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori riferibile alla Cisl la quale ha anche annunciato, per il prossimo 16 gennaio, una nuova assemblea a Vicenza, aperta ai risparmiatori «con lo scopo di incrementare il numero di quanti ritengono utile percorrere questa strada per il recupero dei loro risparmi».
Continua a leggere
