Francesco Rucco: "Più controlli a Campo Marzo". A breve un tavolo in Prefettura
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 16:01
Incontro positivo questa mattina alla Prefettura di Vicenza, dove si è riunito il Comitato di sicurezza in vista della Fiera dell'Oro e dove il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, come anticipato nei giorni scorsi, ha portato il tema della sicurezza a Campo Marzo. "Abbiamo concordato -spiega Rucco- sulla necessità di un'azione coordinata. A Campo Marzo sono operative varie forze dell'ordine e mai è mancata la sinergia per l'obiettivo comune che è garantire la sicurezza di un luogo che deve tornare ad essere vissuto e frequentato dai vicentini con serenità ." A breve il prefetto convocherà un tavolo specifico sul tema.
Continua a leggere
Ordigni a presunto caricamento speciale, Prefettura di Vicenza: "disinnesco riuscito"
Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 16:18
Nella tarda mattinata di martedì 22 e di mercoledì 23 maggio 2018, la Prefettura di Vicenza rende noto che si sono concluse positivamente due distinte operazioni di recupero di due ordigni, individuati a presunto caricamento speciale, rinvenuti nei territori di Lastebasse (Vi) e di Lugo di vicenza (Vi), custoditi nei comuni di Pedemonte (vi) e di Arsiero (vi) e fatti brillare presso la ex cava Borcola in comune di Posina.Â
Continua a leggere
Siglati in Prefettura di Vicenza protocolli per la realizzazione di attività di volontariato da parte di richiedenti asilo
Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:43
In data 11 aprile presso la Prefettura di Vicenza sono stati siglati due protocolli, per la realizzazione di progetti di attività di volontariato, da parte dei richiedenti asilo accolti nei centri di accoglienza temporanei gestiti da quest'ufficio, tenuto conto delle disposizioni contenute nel Decreto Legge 17 febbraio 2017, n. 13. Un primo accordo denominato "Accoglienza, impegno civile ed integrazione" è stato siglato tra la Prefettura il Comune di Crespadoro e la cooperativa "Il Corallo" che opera in quel territorio.
Continua a leggere
Polizia urbana a Vicenza: proclamato stato di agitazione del personale in "categoria D1"
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 18:33
Le Segreterie provinciali di FP CGIL - FP CISL - UIL FPL - DICCAP SULPL hanno inviato al Comune di Vicenza, alla Prefettura e alla Commissione di Garanzia una comunicazione per la proclamazione dello Stato di agitazione del personale "categoria D" del Comando di Polizia Locale del Comune di Vicenza. L'iniziativa sindacale è legata al mancato riconoscimento dei gradi di Vice Commissario e Commissario del personale inquadrato in categoria giuridica D1, come invece previsto dalla legge regionale.
Continua a leggere
Forza Italia contro i nuovi arrivi: "Si spende troppo", ma per i profughi zero soluzioni
Martedi 29 Agosto 2017 alle 10:12
Richiedenti asilo, Alex Cioni di PrimaNoi: "quelli del nuovo bando prefettizio per l'accoglienza sono soldi buttati"
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 18:08
La prefettura di Vicenza sta per pubblicare il nuovo bando che andrà ad aumentare di altre 400 unità i posti letto adibiti all'accoglienza dei richiedenti asilo che andranno a sommarsi ai 2500 circa già presenti in tutto il territorio provinciale. Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini PrimaNoi, attendeva da settimane questa notizia che conferma "il continuo sperpero di denaro pubblico prelevato dalle tasche degli italiani, soldi che immancabilmente finiscono nel pozzo nero dell'affare dell'accoglienza".
Continua a leggere
Nuova riunione in Prefettura con gli enti gestori di strutture di accoglienza per richiedenti protezione internazionale
Sabato 15 Luglio 2017 alle 07:30
Pubblicato il 14 luglio alle 22.19, aggiornato il 15 alle 7.30. Il 13 luglio scorso, presso la Prefettura di Vicenza, nell'ambito degli incontri periodici con gli enti che si occupano dell'accoglienza dei richiedenti asilo in provincia, si è tenuta una ulteriore riunione per esaminare la situazione della gestione delle strutture presenti in particolare nel comune capoluogo. La riunione è stata introdotta dal Vice Prefetto Vicario Lucio Parente ed ha rappresentato un'occasione per affrontare alcune questioni attinenti la regolarità e la qualità dei servizi che, per convenzione, gli enti gestori sono tenuti ad assicurare in favore dei richiedenti asilo.
Continua a leggere
Sarcedo, in arrivo 50 presunti profughi. Lo sgomento della Lega Nord
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 10:05
Apprendiamo da una nota ufficiale del Comune di Sarcedo dell'imminente arrivo sul territorio comunale di circa 50 presunti profughi, da collocare presso un fabbricato privato. La Lega Nord - Liga Veneta vicentina, - si legge in una nota del segretario Erik Pretto - da sempre sensibile nei confronti dei cittadini e delle Amministrazioni Comunali che vedono il loro territorio invaso da presunti profughi, esprime la propria solidarietà nei confronti dei cittadini di Sarcedo e si rende disponibile ad agire politicamente per scongiurare che si concretizzi questa nuova imposizione calata dal Governo centrale.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, firmato il contratto di locazione al Ministero della Tenenza dei Carabinieri
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 16:50
Questa mattina, nella sede della Prefettura di Vicenza, è avvenuta la stipula del contratto di locazione con cui la Città di Montecchio Maggiore affida la nuova Tenenza dei Carabinieri al Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza e quindi all'Arma. Il contratto è stato firmato per la Prefettura dal vicario del Prefetto Dott. Massimo Marchesiello e per il Comune di Montecchio Maggiore dal dirigente dell'ufficio tecnico Arch. Francesco Manelli. All'atto di firma erano presenti il sindaco Milena Cecchetto con gli assessori Loris Crocco, Maria Paola Stocchero, Carlo Colalto e Gianfranco Trapula e il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Alberto Santini.
Continua a leggere
Umberto Guidato è il nuovo prefetto di Vicenza: parla di economia, inquinamento e immigrazione. Con l'aiuto per Recoaro del vicario Massimo Marchesiello
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 21:14
Buona la prima. Il nuovo prefetto di Vicenza , il dr. Umberto Guidato, si è presentato oggi per la prima volta alla città nella Sala Dorata di palazzo Nievo in contrà Gazzolle. Guidato, leccese della classe 1953, subentra a Eugenio Soldà che lascia l'incarico per raggiunti limiti di età . Vicenza è la prima esperienza al Nord per il nuovo prefetto dopo molto tempo, ha trascorso gli ultimi tre anni a Taranto dopo aver prestato servizio a Caltanissetta e Avellino, anche se il primo incarico lo ottenne a Piacenza. "Non conosco le priorità - ha detto oggi Guidato - ma so di essere arrivato in una provincia di 870 mila abitanti e con 121 comuni, quindi molto grande e con problematiche diverse". Guidato, dopo l'enunciazione delle linee guida della sua azione, che parte da una necessaria conoscenza del territorio ancora da acquisire, ha, tra l'altro, chiarito (vedi il video) che il suo impegno (vedi messaggio al territorio di ieri, ndr) a collaborare con "la provincia, protesa, in questo momento storico, verso il sicuro conseguimento dell'obiettivo del riequilibrio economico-sociale" non riguardava aspetti particolari, come per la parte economica il flop della vecchia Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
