La Shoah e il nostro porrajmos ieri e oggi
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 17:32
Ci si ricorda della shoah degli ebrei, dei gay, delle lesbiche - per dire il vero queste all'epoca non erano nemmeno considerate - dei disabili, dei comunisti e degli asociali, nonché del porrajmos solo nei giorni della memoria, ma il porrajmos, la shoah queste persone insieme agli immigrati e alle donne (il femminicidio) lo vivono quotidianamente. Continua a leggere
Sciarada ed eterno porrajmos, le risposte di Rui alle domande di Milioni su VicenzaPiù
Sabato 3 Novembre 2012 alle 23:12
Gentile direttore, invio con la presente una nota che vorrebbe rispondere alle domande del belissimo e puntuale articolo di Marco Milioni "Sciarada Nomade" apparso sabato 27 ottobre su VicenzaPiù n. 243 (in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati).
Irene Rui - responsabile dipartimento politiche migratorie ed etniche, Rifondazione Comunista-FdS di Vicenza
L'articolo apparso sabato su VicenzaPiù numero 243, "Sciarada nomade" di Marco Milioni*, è puntuale e spiega molto bene la questione politico-culturale-sociale nei confronti di coloro che sono definiti impropriamente nomadi. Milioni pone delle domande, interrogazioni che il cittadino comune si pone e alle quali mi piacerebbe rispondere.
Continua a leggereRom e Sinti: serata sul Porrajmos a Torri Di Quartesolo
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 21:30
Irene Rui e Guido Zentile - Il 24 febbraio, sera, grazie alla Pro Loco, è stato lanciato un sassolino nel territorio di Torri di Quartesolo per l'interazione tra la cultura sinti e rom e la cittadinanza. L'iniziativa bella e di spessore è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Torri di Quartesolo.
Ottimo l'intervento del relatore Davide Casadio - presidente dell'Associazione Sinti Italiani in Viaggio per il Diritto e la Cultura - che ha ripercorso la storia e la migrazione dei sinti avvenuta qualche secolo fa,
Continua a leggere
Porrajmos: convegno su storia e cultura di Rom e Sinti sabato ai Chiostri di Santa Corona
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 16:44
Sabato,Porrajmos: sul sentiero per Auschwitz. La persecuzione dei sinti e dei rom
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 22:00
Giornata della memoria, non solo shoah, ma anche porrajmos di sinti, rom e kalè
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 09:42
Ogni anno la comunità internazionale il 27 gennaio "giornata della memoria", si unisce per ricordare l'olocausto ebraico, lo shoah e dimentica lo sterminio dei sinti, rom e kalè, quelli che sono chiamati zingari. Si dimentica degli omosessuali, dei disabili e dei politici.
Continua a leggere