Archivio per tag: ponte degli Alpini
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Finalmente s’inizia. E non sarà né da nord, né da sud, ma dalla struttura. Ieri, il Comune e l’impresa Nico Vardanega Costruzioni di Possagno hanno firmato la consegna del cantiere per il restauro del Ponte degli Alpini. L’attesa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma ha anche colpito perché, come anticipato dal titolare della ditta, Giannantonio Vardanega, l’operazione «non inizierà dall’alveo del Brenta, come inizialmente previsto, bensì dal tetto del ponte e dalla parte lignea sotto l’impalcato». «Ci siamo persi oltre metà della finestra utile per lavorare in alveo prima del periodo delle piogge, quindi inizieremo dal monumento», spiega l’imprenditore. Per vedere in azione le maestranze, bisognerà attendere ancora qualche giorno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Finalmente s’inizia. E non sarà né da nord, né da sud, ma dalla struttura. Ieri, il Comune e l’impresa Nico Vardanega Costruzioni di Possagno hanno firmato la consegna del cantiere per il restauro del Ponte degli Alpini. L’attesa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma ha anche colpito perché, come anticipato dal titolare della ditta, Giannantonio Vardanega, l’operazione «non inizierà dall’alveo del Brenta, come inizialmente previsto, bensì dal tetto del ponte e dalla parte lignea sotto l’impalcato». «Ci siamo persi oltre metà della finestra utile per lavorare in alveo prima del periodo delle piogge, quindi inizieremo dal monumento», spiega l’imprenditore. Per vedere in azione le maestranze, bisognerà attendere ancora qualche giorno.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ponte degli Alpini, al via i lavori di restauro
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 08:25 Finalmente s’inizia. E non sarà né da nord, né da sud, ma dalla struttura. Ieri, il Comune e l’impresa Nico Vardanega Costruzioni di Possagno hanno firmato la consegna del cantiere per il restauro del Ponte degli Alpini. L’attesa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma ha anche colpito perché, come anticipato dal titolare della ditta, Giannantonio Vardanega, l’operazione «non inizierà dall’alveo del Brenta, come inizialmente previsto, bensì dal tetto del ponte e dalla parte lignea sotto l’impalcato». «Ci siamo persi oltre metà della finestra utile per lavorare in alveo prima del periodo delle piogge, quindi inizieremo dal monumento», spiega l’imprenditore. Per vedere in azione le maestranze, bisognerà attendere ancora qualche giorno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Finalmente s’inizia. E non sarà né da nord, né da sud, ma dalla struttura. Ieri, il Comune e l’impresa Nico Vardanega Costruzioni di Possagno hanno firmato la consegna del cantiere per il restauro del Ponte degli Alpini. L’attesa notizia ha fatto tirare un sospiro di sollievo, ma ha anche colpito perché, come anticipato dal titolare della ditta, Giannantonio Vardanega, l’operazione «non inizierà dall’alveo del Brenta, come inizialmente previsto, bensì dal tetto del ponte e dalla parte lignea sotto l’impalcato». «Ci siamo persi oltre metà della finestra utile per lavorare in alveo prima del periodo delle piogge, quindi inizieremo dal monumento», spiega l’imprenditore. Per vedere in azione le maestranze, bisognerà attendere ancora qualche giorno.			
			Continua a leggere
			Tornano le auto in corso Fogazzaro... ma sono "Le Mitiche Sport a Bassano"
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 13:58 Corso Fogazzaro da pochi giorni pedonalizzato dall’amministrazione comunale nella rivoluzione viabilistica che ha interessato il centro storico di Vicenza, per un giorno tonerà a “respirare†il passaggio delle automobili. Non si tratta, però, di una retromarcia dall’amministrazione comunale, ma del passaggio di auto “da sogno†come le ha definite nella presentazione a Palazzo Trissino l’assessore alla partecipazione Annamaria Cordova.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Corso Fogazzaro da pochi giorni pedonalizzato dall’amministrazione comunale nella rivoluzione viabilistica che ha interessato il centro storico di Vicenza, per un giorno tonerà a “respirare†il passaggio delle automobili. Non si tratta, però, di una retromarcia dall’amministrazione comunale, ma del passaggio di auto “da sogno†come le ha definite nella presentazione a Palazzo Trissino l’assessore alla partecipazione Annamaria Cordova.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Informazione, Arte				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Renzo Rosso: "è un'opera fantastica, spero vi piaccia". Cimatti: "volendo si puo' fare"
Martedi 23 Novembre 2010 alle 00:49 
				
			
			
			Articolo e foto di A.M. (Citizen Writer) - L'architetto inglese David Chipperfield domenica in città per presentare il progetto in Riva al Brenta
"A San Bassiano il progetto dell'architetto Chipperfield era solamente un'idea. Ora dopo aver fatto uno studio di fattibilità e sentite le autorità di bacino, volendo, si può fare." Così ha esordito domenica sera in una gremita sala Chilesotti al museo civico cittadino il sindaco Stefano Cimatti.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    