Archivio per tag: Polo Scientifico Didattico Studi sull'Impresa
L’app “Vivi ” conquista il premio Luis Cogo
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 15:37
A Vicenza il Business Research Center: università e imprese insieme contro la crisi
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 17:25
Sfide, opportunità e incertezze per le imprese locali: convegno il 6 al Polo Universitario
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 18:47
Fondazione Studi Universitari di Vicenza  - Il Polo Scientifico Didattico “Studi sull’Impresaâ€, Università degli Studi di Verona in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e organizzano il convegnop "Sfide, opportunità e incertezze per le imprese vicentine", che si terrà mercoledì 6 luglio, 2011 ore 16 presso l’ Auditorium del Complesso Universitario.
Continua a leggere
Categorie: Libri
Fondazione Studi Universitari di Vicenza - La Fondazione Studi Universitari di Vicenza, in collaborazione con il Polo Scientifico Didattico "Studi sull'Impresa", Università di Verona, indicono la CONFERENZA STAMPA di presentazione del volume:
"La sostenibilità competitiva. Percorsi di sviluppo delle imprese manifatturiere di Vicenza" a cura del Prof. A. Lionzo: Polo Scientifico didattico "Studi sull'impresa", giovedì 9 dicembre ore 14.30, Vicenza, Complesso Universitario, Viale Margherita, 87 -3°livello, Ufficio 6 Continua a leggere
Fondazione Studi Universitari e il volume "La sostenibilità competitiva", domani alle 14,30
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 21:24
"La sostenibilità competitiva. Percorsi di sviluppo delle imprese manifatturiere di Vicenza" a cura del Prof. A. Lionzo: Polo Scientifico didattico "Studi sull'impresa", giovedì 9 dicembre ore 14.30, Vicenza, Complesso Universitario, Viale Margherita, 87 -3°livello, Ufficio 6 Continua a leggere
Materie prime: lo scenario di riferimento e la volatilità dei mercati
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 22:25
"Materie prime: lo scenario di riferimento e la volatilità dei mercati"
Seminario di approfondimento sugli scenari dei mercati delle materie prime e sulle tecniche per affrontare e gestire al meglio la loro volatilità alla luce della rilevanza sempre maggiore che assumono oggi per le scelte strategiche aziendali. Continua a leggere