Polizia Provinciale, sospeso lo stato di agitazione. Cgil: aperto tavolo di confronto
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 18:17
La Cgil Vicenza comunica che è sospeso lo stato di agitazione sindacale degli agenti della Polizia Provinciale e sospesi però i turni fino al 30 di novembre in attesa di discuterne il 22 novembre. E’ questo il risultato della riunione che si è tenuta oggi davanti al Prefetto in contro Gazzolle a Vicenza per quanto riguarda la situazione lavorativa degli agenti della Polziia Provinciale. Lo comunica il segretario della FP Cgil Stefano Bagnara che dichiara: "L'incontro di oggi apre finalmente un tavolo di confronto sull'organizzazione della Polizia Provinciale e sul nuovo modello di turni voluto dalla Dirigenza.
Continua a leggere
Polizia Provinciale, paura e tensione con due bracconieri vicentini
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 11:08
Provincia di Vicenza Momenti di paura e di tensione qualche giorno fa a Recoaro Terme. Protagonisti una pattuglia di due agenti della Polizia Provinciale e padre e figlio, bracconieri, della zona. I fatti. C.Gl. E C.N., arrivati in località Colle Colombo, a Recoaro Terme, nota località per la caccia alla beccaccia, si appostavano non sapendo che sul posto si era già nascosta una pattuglia di agenti della Polizia Provinciale. Detto che l’esercizio venatorio era consentito fino alle 16.45 e ricordato, comunque, che la caccia alla beccaccia è vietata, gli agenti decidevano di controllare le mosse dei due.
Continua a leggerePolizia provinciale di Vicenza, Cgil Cisl e Uil proclamano stato di agitazione: "sospese nuove modalità di turno"
Sabato 12 Novembre 2016 alle 19:24
La Cgil Vicenza comunica che è stato proclamato dai rappresentanti sindacali del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil di Vicenza lo stato di agitazione del corpo di Polizia Provinciale. “L’iniziativa è stata intrapresa in modo unitarioâ€, comunica Stefano Bagnara della FP Cgil, “a seguito del cambio dei turni di lavoro e dell'assoluta indisponibilità da parte della direzione di discuterli con le parti sindacali ed i lavoratori interessatiâ€. Come previsto dalla normativa la Prefettura di Vicenza ha convocato le parti per martedì 15 novembre alle ore 11,30 al fine di trovare soluzione al problema.
Continua a leggere
Polizia Provinciale di Vicenza scova 1,5 quintali di pesce illegale in un'auto. Variati soddisfatto
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:34
Provincia di Vicenza Importantissima operazione antibracconaggio svolta congiuntamente dai Carabinieri di Arzignano e dalla Polizia Provinciale di Vicenza. Tutto è cominciato dopo un controllo effettuato dai militari dell'Arma davanti all'ospedale civile arzignanese a carico di un terzetto di cittadini stranieri, due fratelli rumeni I.C. ed I.M. residenti a Lonigo, ed un indiano. Insospettiti dal fitto conciliabolo vicino ad una station wagon, trasformata in una sorta di bancone clandestino.Â
Continua a leggereMateriale sequestrato, Polizia Provinciale: da distruggere
Martedi 27 Ottobre 2015 alle 15:00
Provincia di Vicenza Ma che fine fa il materiale che gli agenti della Polizia Provinciale sequestrano nelle varie operazioni? Una risposta arriva dal furgone stracolmo di micidiali gabbie a scatto, metri e metri di reti da uccellagione e di archetti – sistema per catturare gli uccellini, che restano poi impigliati a testa in giù – che da palazzo Arnaldi ha preso la strada dei crogioli. Continua a leggere
Polizia Provinciale, Ezzelini Storti (Arci Caccia): bene l’iniziativa di Berlato
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 15:11
ARCI Caccia Comitato Regionale Veneto “Quelle finora assolte dalla Polizia Provinciale sono funzioni essenziali che, dopo il decreto nazionale di riordino degli Enti territoriali, rischiano di essere annullate se, presto e bene, non interverranno le Regioni a riordinare con specifiche ed autonome normative l’intero settore trasferendo ed organizzando competenze e professionalità â€.
Continua a leggereAmbiente, Zanoni: Regione scongiuri smantellamento polizie provinciali
Domenica 5 Luglio 2015 alle 18:01
Andrea Zanoni, consigliere regionale Pd
La Giunta intervenga per il riordino delle funzioni delle Province del Veneto e preservare, tra l’altro, il bagaglio e le funzioni di vigilanza ittico-venatoria-ambientale. Lo chiedo con un’interrogazione presentata facendo riferimento alle disposizioni previste dal decreto legge 78/2015, entrato in vigore lo scorso 20 giugno, attraverso il quale (art. 5) viene previsto lo smantellamento dei Corpi di Polizia Provinciali. Continua a leggereAquila liberata, Variati: non sappiamo destino Polizia Provinciale
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 17:24
Il racconto della Provincia di Vicenza sulla giornata a Conco per la liberazione di un'aquila alla presenza del Presidente Achille VariatiOlimpia è finalmente libera. Padrona del cielo azzurro. Trattenuta un mese e mezzo in cura al Centro Rapaci di Fimon, lo splendido esemplare maschio di un anno di aquila reale ha finalmente lasciato la sua gabbia ieri, a Leite di Conco.
Continua a leggereMaxi sequestro uccelli a un cacciatore di 77 anni
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 17:12
Area Vasta di Vicenza - Maxi sequestro di uccelli proibiti effettuato dalla Polizia Provinciale. Mercoledì, dopo un appostamento, due agenti del distaccamento di Montecchio Maggiore sorprendevano in fragranza di reato L.A., cacciatore di 77 anni di Chiampo, mentre recuperava da una rete per l'uccellagione, piazzata in un'area boscosa sopra la sua abitazione, ben 108 esemplari di volatili appartenenti per lo più a specie protette: una cinquantina di frosoni (50), fringuelli, peppole, pettirossi e persino un picchio rosso maggiore. L'uomo, già conosciuto e segnalato in passato per un analogo episodio, è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Rischia una forte sanzione pecuniaria e il ritiro del porto d'armi per 10 anni.Â
Continua a leggere
Polizia Provinciale, un capriolo per amico
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 11:54
Provincia di Vicenza - A volte ritornano. E riconoscono le mani amiche. È la piccola storia che arriva dalla Polizia Provinciale di palazzo Arnaldi, allertata, qualche giorno fa, dalla chiamata di un privato cittadino. "In sala operativa - sottolinea il vice-ispettore Maurizio Ferron - è arrivata come una delle tante chiamate che segnalano animali in difficoltà . Si trattava di un capriolo, apparentemente ferito, che camminava male ed era prigioniero in una striscia di pascolo fra un recinto e un fosso nella zona di Villaverla. Incapace di allontanarsi".
Continua a leggere
