Archivio per tag: politica industriale
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "I continui gridi di disperazione e  i gesti di umiltà di molti imprenditori come quello avvenuto a Thiene o  la settimana scorsa con la nascita a Malo dell'associazione "Primavera  d'Italia, devono spronare ulteriormente chi ha l'onore di occuparsi  della Cosa Pubblica di non avere timore di metterci la faccia per farsi  interprete delle legittime richieste che provengono dagli artigiani e  dalle piccole e medie imprese" - spiega l'europarlamentare e  Coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "I continui gridi di disperazione e  i gesti di umiltà di molti imprenditori come quello avvenuto a Thiene o  la settimana scorsa con la nascita a Malo dell'associazione "Primavera  d'Italia, devono spronare ulteriormente chi ha l'onore di occuparsi  della Cosa Pubblica di non avere timore di metterci la faccia per farsi  interprete delle legittime richieste che provengono dagli artigiani e  dalle piccole e medie imprese" - spiega l'europarlamentare e  Coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato: politica scenda dal piedistallo, per imprese e lavoratori sia interlocutore credibile
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 10:11 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "I continui gridi di disperazione e  i gesti di umiltà di molti imprenditori come quello avvenuto a Thiene o  la settimana scorsa con la nascita a Malo dell'associazione "Primavera  d'Italia, devono spronare ulteriormente chi ha l'onore di occuparsi  della Cosa Pubblica di non avere timore di metterci la faccia per farsi  interprete delle legittime richieste che provengono dagli artigiani e  dalle piccole e medie imprese" - spiega l'europarlamentare e  Coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "I continui gridi di disperazione e  i gesti di umiltà di molti imprenditori come quello avvenuto a Thiene o  la settimana scorsa con la nascita a Malo dell'associazione "Primavera  d'Italia, devono spronare ulteriormente chi ha l'onore di occuparsi  della Cosa Pubblica di non avere timore di metterci la faccia per farsi  interprete delle legittime richieste che provengono dagli artigiani e  dalle piccole e medie imprese" - spiega l'europarlamentare e  Coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl - Non sono una novità i dati diffusi  dall'Istat che mostrano una fotografia di un'economia nazionale in grave  difficoltà. Il pil nel secondo trimestre ha fatto registrare il peggior  risultato dal 2009, ma il presidente del Consiglio e il Ministro  dell'Economia rassicurano: l'Italia tornerà comunque a crescere nel  2013.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - Non sono una novità i dati diffusi  dall'Istat che mostrano una fotografia di un'economia nazionale in grave  difficoltà. Il pil nel secondo trimestre ha fatto registrare il peggior  risultato dal 2009, ma il presidente del Consiglio e il Ministro  dell'Economia rassicurano: l'Italia tornerà comunque a crescere nel  2013.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Crisi, Berlato: bene ottimismo del Governo ma rilanci la politica industriale e produttiva
Martedi 11 Settembre 2012 alle 16:28 On. Sergio Berlato, Pdl - Non sono una novità i dati diffusi  dall'Istat che mostrano una fotografia di un'economia nazionale in grave  difficoltà. Il pil nel secondo trimestre ha fatto registrare il peggior  risultato dal 2009, ma il presidente del Consiglio e il Ministro  dell'Economia rassicurano: l'Italia tornerà comunque a crescere nel  2013.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl - Non sono una novità i dati diffusi  dall'Istat che mostrano una fotografia di un'economia nazionale in grave  difficoltà. Il pil nel secondo trimestre ha fatto registrare il peggior  risultato dal 2009, ma il presidente del Consiglio e il Ministro  dell'Economia rassicurano: l'Italia tornerà comunque a crescere nel  2013.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza   -  Abbiamo letto con attenzioni il complicato  testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro. La riconquista dello  strumento del "reintegro" nel caso di licenziamenti economici  insussistenti è un risultato positivo che ripristina un principio di  civiltà giuridica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza   -  Abbiamo letto con attenzioni il complicato  testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro. La riconquista dello  strumento del "reintegro" nel caso di licenziamenti economici  insussistenti è un risultato positivo che ripristina un principio di  civiltà giuridica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Cgil Vicenza: positivo il nuovo testo su articolo 18, ma allerta!
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 11:56 Cgil Vicenza   -  Abbiamo letto con attenzioni il complicato  testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro. La riconquista dello  strumento del "reintegro" nel caso di licenziamenti economici  insussistenti è un risultato positivo che ripristina un principio di  civiltà giuridica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza   -  Abbiamo letto con attenzioni il complicato  testo ufficiale del Ddl sul Mercato del Lavoro. La riconquista dello  strumento del "reintegro" nel caso di licenziamenti economici  insussistenti è un risultato positivo che ripristina un principio di  civiltà giuridica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    