Folle fuga in auto per le vie (e i marciapiedi) della città di Vicenza dopo il furto all'orafo
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 13:52
Disagi di un cittadino a Vicenza: parcheggi, strade, pedoni, inquinamento
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 14:14
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo Nella nostra città i problemi politico-amministrativi non mancano, ma ci sono anche tanti altri disagi che interessano i cittadini. Eccone alcuni: i posti blu, parcheggi in carreggiata stradale, situazione delle strade e marciapiedi, posti gialli non sempre logici, costo dei parcheggi, velocità dei veicoli in città , inquinamento atmosferico e acustico, strisce pedonali. Non sono tutti, ma per oggi, può bastare.
Continua a leggereMobilità: luce per i pedoni, ciclabile viale Pace e stop semafori Porta Santa Croce
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 20:50
Arrivano una serie di novità approvate dalla giunta comunale di Vicenza sulla mobilità in città : sei nuove illuminazioni per gli attraversamenti pedonali da mettere in sicurezza, in viale della Pace è pronto il progetto per il collegamento ciclabile a via Zamenhof, interventi per favorire il passaggio di pedoni e biciclette a piazzale Fraccon, e due nuovi attraversamenti pedonali rialzati in sostituzione del semaforo a chiamata di Porta Santa Croce, per eliminare le code di auto in viale D'Alviano. E' stato, infine, prorogato dalla giunta il bando per la ricerca di sponsor per le politiche giovanili.
Continua a leggere
Viale Ferrarin, Tosetto: piantumazione nuovi alberi e intervento su caos viabilità e sicurezza
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 15:20
Dopo aver chiesto all'assessore Antonio dalla Pozza dell'abbattimento di 30 alberi in Viale Ferrarin, come da noi segnalato, siamo stati da lui rinviati al referente dei lavori pubblici Ennio Tosetto, che ci ha confermato per domani una conferenza stampa in loco per annunciare la piantumazione di 60 nuovi alberi in sostituzione dei 30 abbattuti per far posto alla pista ciclabile (vedi Photo Gallery alberi).
Continua a leggereRegna anche il caos e l'insicurezza nel lavori di Aim a Viale Ferrarin
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 00:33
Franca Equizi, Comitato Salviamo l'Aeroporto - Martedì 5 aprile il taglio degli alberi in Viale Ferrarin, ieri, mercoledì, come succede da tempo, il blocco continuo del traffico non per i legittimi lavori in corso ma per il disordine con cui vengono svolti dall'Aim/Amcps ed eventuali ditte appaltatrici e per l'incuranza della sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni (guarda qui la Photo gallery).
Continua a leggere
Controlli attraversamenti pedonali
Sabato 19 Dicembre 2009 alle 07:40Comune di Vicenza  Â
Attraversamenti pedonali, la polizia locale continua i controlli
Prosegue l'attività di controllo degli agenti di polizia locale nelle vicinanze degli attraversamenti pedonali. Si tratta di un'iniziativa voluta dall'assessore alla sicurezza Antonio Marco Dalla Pozza per porre un freno ai numerosi e a volte drammatici investimenti di pedoni sulle strisce.
Negli ultimi giorni sono stati quattro gli automobilisti sanzionati dalla polizia locale per non aver rispettato la precedenza del pedone all'attraversamento pedonale. Contemporaneamente la polizia locale ha verificato anche altri comportamenti scorretti, dalle cinture di sicurezza non allacciate all'utilizzo del cellulare durante la guida, dalle soste vietate allo stato di ebbrezza: su un totale di 42 controlli per un totale di 227 veicoli controllati, oltre alle 4 contravvenzioni elevate a chi non ha rispettato i pedoni, sono state inflitte altre 42 multe per altrettante violazioni del codice della strada.
Tra le zone dove sono risultate maggiori le irregolarità alla guida figurano via Legione Gallieno, corso Padova e S. Lazzaro.
"I controlli degli attraversamenti pedonali dimostrano l'attenzione dell'amministrazione comunale verso forme alternative di mobilità rispetto all'auto - commenta l'assessore Dalla Pozza -. La polizia locale proseguirà con altri controlli a cadenza periodica e con maggiore intensità . Continueremo a essere severi nei confronti di chi non ha rispetto della mobilità pedonale".
