Solidarietà PCL ai due attivisti USB di Vicenza condannati: raccolta fondi per le spese legali
Domenica 2 Novembre 2014 alle 09:57
Riceviamo dal Coordinamento Regionale Veneto del Partito Comunista dei Lavoratori e pubblichiamoBasta alle ritorsioni autoritarie, unità di classe contro la repressione ai militanti. Il PCL di Vicenza e del Veneto Solidarizza con la USB e con i due militanti assurdamente condannati per aver difeso la loro sede sindacale dallo sfratto eseguito dall'allora giunta di destra Hüllveck. Continua a leggere
Manifestazione a Vicenza a sostegno del popolo palestinese
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 11:03
Partito Comunista dei Lavoratori Veneto - Lo Stato Sionista non solo pratica il terrore indiscriminato contro i palestinesi, ma lo rivendica impunemente agli occhi del mondo. Le “democratiche†diplomazie dell'occidente non solo giustificano lo Stato assassino, ma lo armano. I giornali borghesi “progressisti†che ovunque spiegano a chi subisce la violenza le virtù morali della “non violenzaâ€, offrono oggi il meglio della propria “equilibrata†ipocrisia: recitando insieme il dolore per le vittime e la comprensione per i carnefici, entrambi invitati alla “moderazioneâ€.
Continua a leggere
Pettenò di Rifondazione sostiene proposta leghista, Pcl: un doppio salto mortale
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 18:47
Partito comunista dei lavoratori, Coordinamento Regionale del Veneto - La seduta straordinaria del Consiglio Regionale del Veneto, convocata il 28 novembre 2012 per dibattere i percorsi del Veneto verso l'autonomia e l'indipendenza, si è conclusa con il mandato affidato ai presidenti di Giunta e Consiglio, Luca Zaia (Lega Nord) e Clodovaldo Ruffato (PDL), di "avviare urgentemente con tutte le istituzioni dell'Unione europea e delle Nazioni Unite relazioni istituzionali che garantiscano l'indizione di una consultazione referendaria che accerti la volontà del popolo veneto" votato dalle destre (PDL e Lega Nord) e dal consigliere Pietrangelo Pettenò del PRC-FDS (nella foto un puzzle con a sx maglia leghista con cui Berlusconi con Zaia alle spalle dileggia i "comunisti" e con a dx Pietrangelo Pettenò di Rifondazione comunista, ndr)Â
Continua a leggereNo Monti Day a Roma il 27: l'introduzione di Thibault alla serata vicentina con Cremaschi
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 00:18
Luc Thibault, delegato RSU/USB (Unione Sindacale di Base) della Greta Alto Vicentino Ambiente di Schio, venerdì scorso era tra i relatori della serata a Vicenza per il No Monti Day a Roma il 27 con Emidia Papi del Nazionale USB, Giuliano Ezzelini Storti di Rifondazione comunista e di Giorgio Cremaschi della Rete 28 Aprile - FIOM/CGIL. Ci ha inviato il suo intervento che pubblichiamo.
Continua a leggere
No Monti Day a Roma il 27: annunciato qui da Cremaschi, Ezzelini, Thibault e Papi
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 23:26
Stasera si è svolta un'assemblea nella sala della circoscrizione 7 di Vicenza con Giorgio Cremaschi di Rete 28 Aprile Cgil, Giuliano Ezzelini Storti di Rifondazione Comunista (FdS), Emidia Papi e Luc Thibault di Usb (qui la photo gallery). Davanti a una cinquantina di persone il messaggio trasmesso è stato quello dell'annuncio: «Siamo persone che lottano, organizzazioni sociali e sindacali, forze politiche e movimenti civili. E ci siamo assunti l'impegno di dare voce e visibilità alle tante e ai tanti che rifiutano e contrastano Monti e la sua politica di massacro sociale, dando vita il 27 ottobre a Roma a una giornata di mobilitazione nazionale, No Monti Day».
Continua a leggere
Usb a Roma, Thibault: "siamo in 30.000 e ci sono Cremaschi della Fiom e Ferrando"
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 12:56
Oggi sciopero generale in Italia e manifestazione a Roma di Usb con molte sigle dei sindacati di base (photogallery). Abbiamo raggiunto telefonicamente Luc Thibault, della Usb Greta Alto Vicentino, che è partito stanotte da Roma in pullman con i manifestanti del Vicentino e che ci ha dichiarato: «Si può parlare di un vero successo per la manifestazione di oggi con i sindacati di base. Siamo circa 30.0000 in corteo. Ho notato la presenza di Giorgio Cremaschi, il segretario della Fiom Cgil, e di Marco Ferrando (Partito comunista dei lavoratori) mentre ci pesa la non partecipazione della Cub anche se è presente la Cub trasporti».
Continua a leggere
