Archivio per tag: Parlamento Ue
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Quattro punti di forza e quattro punti di debolezza: questo il quadro che emerge da un'analisi sui cambiamenti avvenuti nel sistema bancario europeo, pubblicata dall'Europarlamento e riportata da Radiocor Il Sole 24 Ore. I punti di forza delle banche di importanza sistemica sono la riduzione della loro dimensione; l'aumento del ratio prestiti/asset totali mentre hanno ridotto la quota di titoli del debito pubblico rispetto al totale degli asset; l'aumento del ratio depositi/passivita' totali e la riduzione del ratio finanziamenti a breve termine all'ingrosso/passivita' totali; l'aumento della base di capitale.
Continua a leggere
Banche, rapporto Parlamento Ue: più forti nel capitale, ma ancora troppi Npl
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 23:27
Categorie: Politica
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Napolitano non è il mio Presidente! E anche oggi, qui a Strasburgo, abbiamo sentito la solita vuota retorica europeista e le solite chiacchiere di chi è da annoverare, politicamente, tra i maggiori responsabili della deriva del nostro Paese". Lo dichiara l'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto che oggi, durante il discorso del Capo dello Stato al Parlamento Ue a Strasburgo, ha indossato una maglietta con lo slogan "Napolitano non è il mio Presidente!".
Continua a leggere
Bizzotto in aula a Strasburgo con la maglietta "Napolitano non è il mio Presidente!"
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 16:19
Cina, Bizzotto: bene riconoscimento problemi da Parlamento Ue
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 14:33
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Soffocate dall'invasione di prodotti asiatici a basso costo, le nostre imprese vengono tagliate fuori dal mercato, per questo o delocalizzano la produzione o chiudono. Finalmente il Parlamento Europeo riconosce ufficialmente i gravi problemi causati dalla Cina al mercato interno: dalla concorrenza sleale alla contraffazione, dal dumping sociale alla delocalizzazione, il gigante asiatico è senza dubbio il primo responsabile del declino della politica industriale europea".
Continua a leggere