Agricoltura veneta, +10% nel 2011
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 17:04
Veneto Agricoltura - A Veneto Agricoltura illustrato da Manzato e Pizzolato, il Report 2011 del primario veneto. Parole d'ordine PSR e assicurazioni per la siccità .Vale 5,2 miliardi di euro la produzione agricola veneta nel 2011, il livello più alto raggiunto negli ultimi dieci anni. "La Regione Veneto continuerà ad investire sui giovani nel 2012 e nel 2013 - ha evidenziato Franco Manzato, commentando i dati diffusi stamattina da Veneto Agricoltura -destinando a ciò uno specifico riassemblamento degli Assi portanti del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)". Continua a leggere
Consumo del suolo, Veneto Agricoltura: serve più programmazione
Domenica 10 Giugno 2012 alle 17:33
Veneto Agricoltura - A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali dismesse e ristrutturare le vecchie abitazioni.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: ottobre di grandi riforme
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:56
Franco Manzato, Regione Veneto - Ottobre sarà un mese di grandi e sostanziali riforme per il sistema primario del Veneto: saranno presentati i progetti di revisione di Veneto Agricoltura e delle norme sui Parchi Regionali, saranno attivati gli accordi con la Cassa Depositi e Prestiti e con la Veneto Sviluppo per assicurare flussi finanziari al settore, verrà presentato il primo pacchetto della sburocratizzazione. Lo ha annunciato stamani l'assessore regionale Franco Manzato, introducendo a Legnaro, in provincia di Padova, l'incontro di presentazione del sistema PIAVe, il Portale Integrato per l'Agricoltura Veneta.
Continua a leggere
Anno internazionale delle foreste, calendario 2011 dedicato a foreste del Veneto
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 16:02
Veneto Agricoltura -  L'Assemblea generale delll'ONU, circa cinque anni fa, il 20 Gennnaio 2006, ha proclamato il 2011 Anno Internazionale delle Foreste (Aif), con l'impegno a favorire la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo.
Continua a leggere
Linfa per 365 giorni, Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 15:51
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Veneto Agricoltura - Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura dedicato al 2011 "Anno internazionale delle Foreste"
Continua a leggereVendemmia: Veneto leader, Vicenza +10%
Mercoledi 1 Settembre 2010 alle 17:30
Veneto Agricoltura -  Un 2010 importante (+4,5% di raccolta uve sul 2009) ha fatto da sfondo alla consueta giornata di presentazione dei dati sulle previsioni vendemmiali nel Nord-Est d'Italia promossa da Veneto Agricoltura - Europe Direct in collaborazione con Regione Veneto ed Avepa. Manzato:al via la "Conferenza Regionale sull'Agricoltura". Primo appuntamento il 1° Ottobre.
Continua a leggere
Nuove norme per bonifica e tutela del territorio
Mercoledi 16 Giugno 2010 alle 18:50
Regione Veneto - Novità legislative, opportunità normative e di finanziamento, prospettive gestionali, soluzioni tecniche, sono alcuni degli elementi introdotti dalla Legge regionale n. 12 del 2009 "Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio", che configurano il nuovo ruolo dei Consorzi di bonifica e che Veneto Agricoltura ha inteso analizzare nel corso di un seminario di due giorni apertosi oggi alla Corte Benedettina di Legnaro.
Dopo i saluti di apertura di Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, sono intervenuti l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, il Presidente dell'Unione Veneta Bonifiche, Giuseppe Romano, la rappresentante dell'Associazione Nazionale Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari
Continua a leggere
