Il silenzio sugli innocenti, di Luca Mariani
Domenica 29 Dicembre 2013 alle 15:41Giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che ha trasmesso in esclusiva l'intera serata, che ora ripropone qui on demand. Â
Continua a leggereIl silenzio sugli innocenti: la strage anti socialista di Utoya raccontata da Luca Mariani
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 23:06 Stasera, giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che domani trasmetterà in esclusiva l'intera serata (di seguito scaricabile on demand).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stasera, giovedì 12 Dicembre, presso l'Hotel Palladio di Vicenza, il giornalista dell'Agi Luca Mariani ha presentato il suo ultimo libro, Il silenzio sugli innocenti, dedicato alle stragi di Oslo e Utoya avvenute il 22 luglio del 2011, in Norvegia "per far luce sui silenzi che hanno accompagnato l'uccisione di tanti socialisti-laburisti". L'autore ha dialogato con Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza; il moderatore è stato Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù e VicenzaPiù.Tv, che domani trasmetterà in esclusiva l'intera serata (di seguito scaricabile on demand).			
			Continua a leggere
			Giovedì a Vicenza: Il silenzio sugli innocenti. Le stragi di Oslo e Utøya: verità, bugie e omissioni su un massacro di socialisti
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 10:48 
				
			
			
			Di Giulia Turra
Il silenzio sugli innocenti. È questo il titolo del nuovo libro di Luca Mariani, dedicato alle stragi di Oslo e Utøya, che verrà presentato a Vicenza giovedì 12 dicembre alle ore 18 presso l'Hotel Palladio, in Contrà Oratorio dei Servi 25. Sarà presente l'autore, che dialogherà con Luca Fantò, segretario provinciale Psi di Vicenza. Il moderatore è Giovanni Coviello, direttore del network dei media VicenzaPiù.
Continua a leggereManifestazione per le vittime di Oslo e contro la xenofobia. C'è anche la Cisl di Vicenza
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 16:15 Cisl Vicenza - Anche la Cisl di Vicenza parteciperà alla manifestazione per le vittime di Oslo e contro la xenofobia, organizzata dall'associazione civica “Vicenza capoluogoâ€, che si svolgerà a Vicenza sabato 30 aprile (ritrovo alle 14.30 in Piazza delle Poste).  “La Cisl condivide l'appello alla solidarietà per le famiglie delle  vittime di Oslo e contro la Xenofobia, coerente ad un'idea di società  che valorizzi le differenze e in cui l'inclusione sia un valore fondante  di tutte le politiche, economiche, sociali e culturaliâ€, spiega la  Segreteria del sindacato in una nota che invita gli iscritti a  partecipare in modo massiccio all'iniziativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Anche la Cisl di Vicenza parteciperà alla manifestazione per le vittime di Oslo e contro la xenofobia, organizzata dall'associazione civica “Vicenza capoluogoâ€, che si svolgerà a Vicenza sabato 30 aprile (ritrovo alle 14.30 in Piazza delle Poste).  “La Cisl condivide l'appello alla solidarietà per le famiglie delle  vittime di Oslo e contro la Xenofobia, coerente ad un'idea di società  che valorizzi le differenze e in cui l'inclusione sia un valore fondante  di tutte le politiche, economiche, sociali e culturaliâ€, spiega la  Segreteria del sindacato in una nota che invita gli iscritti a  partecipare in modo massiccio all'iniziativa.			
			Continua a leggere
			Solidarietà al popolo norvegese: domani alle 14.30 manifestazione in Piazza delle Poste
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 11:10 
				
			
			
			L'Associazione Vicenza Capoluogo spinge sull'acceleratore per la manifestazione che si terrà a Vicenza sabato 30 luglio per esprimere solidarietà per le famiglie delle vittime della strage di Oslo e fare una riflessione sulle tematiche della xenofobia e del razzismo. Società civile e singoli cittadini hanno sentito la necessità di unirsi per condividere una riflessione. La manifestazione è, quindi, assolutamente "trasversale" e unisce partiti differenti, associazioni, sindacati e addirittura religioni differenti (saranno presenti rappresentanze cattoliche e islamiche).
Clicca qui per l'annuncio e qui per l'appello.
Continua a leggereSolidarietà al popolo norvegese: sabato alle 14.30 manifestazione in Piazza delle Poste
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 21:25 Vicenza Capoluogo  -  L'associazione Civica Vicenza Capoluogo, assieme a molte altre associazioni, partiti e singoli cittadini che stanno manifestando la loro adesione in queste ore, ha organizzato una manifestazione di solidarietà alle famiglie delle vittime della strage di Oslo e contro il dilagare della ideologia xenofoba. L'appuntamento è per sabato 30 luglio alle 14.30 in Piazza delle Poste a Vicenza per poi spostarsi in corteo fino alla statua di Gandhi in Campo Marzo dove si concluderà con un momento di silenzio (qui l'appello).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Capoluogo  -  L'associazione Civica Vicenza Capoluogo, assieme a molte altre associazioni, partiti e singoli cittadini che stanno manifestando la loro adesione in queste ore, ha organizzato una manifestazione di solidarietà alle famiglie delle vittime della strage di Oslo e contro il dilagare della ideologia xenofoba. L'appuntamento è per sabato 30 luglio alle 14.30 in Piazza delle Poste a Vicenza per poi spostarsi in corteo fino alla statua di Gandhi in Campo Marzo dove si concluderà con un momento di silenzio (qui l'appello).			
			Continua a leggere
			Su strage di Oslo farnetica Borghezio, lo dice anche Calderoli. Ma nessuno lo espelle
Martedi 26 Luglio 2011 alle 20:57 Giorgio Langella, PdCI, FDS  -  Borhezio Mario, deputato europeo della Lega nord, ha fatto alcune dichiarazioni aberranti. Ieri, durante una trasmissione radiofonica, parlando dell'attentatore di Oslo ha affermato: "Molte sue idee sono buone, alcune ottime. E' per colpa dell'invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza". E, poi, ha continuato sulla stessa "lunghezza d'onda" (foto d'archivio Ansa).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FDS  -  Borhezio Mario, deputato europeo della Lega nord, ha fatto alcune dichiarazioni aberranti. Ieri, durante una trasmissione radiofonica, parlando dell'attentatore di Oslo ha affermato: "Molte sue idee sono buone, alcune ottime. E' per colpa dell'invasione degli immigrati se poi sono sfociate nella violenza". E, poi, ha continuato sulla stessa "lunghezza d'onda" (foto d'archivio Ansa).			
			Continua a leggere
			Obama e Napolitano condannano attentato a Oslo, sgomento nel mondo: ipotesi islamica
Sabato 23 Luglio 2011 alle 02:49 Dopo che due attacchi nell'arco di tre ore hanno trasformatoieri  Oslo in una zona di guerra provocando  una strage (foto Ansa), sono arrivate le reazioni di condanna del presidente Barack Obama (che sottolinea che l'attacco ad Oslo conferma l'importanza della lotta al terrorismo), del presidente della Ue, Herman Van Rompuy,chd si dice ''scioccato'', del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, chd ha condannato il ''vile atto terroristico''. Mentre il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha espresso la sua vicinanza alla Norvegia è ferma condanna anche dalla Nato.
				
			
			
			Dopo che due attacchi nell'arco di tre ore hanno trasformatoieri  Oslo in una zona di guerra provocando  una strage (foto Ansa), sono arrivate le reazioni di condanna del presidente Barack Obama (che sottolinea che l'attacco ad Oslo conferma l'importanza della lotta al terrorismo), del presidente della Ue, Herman Van Rompuy,chd si dice ''scioccato'', del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, chd ha condannato il ''vile atto terroristico''. Mentre il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha espresso la sua vicinanza alla Norvegia è ferma condanna anche dalla Nato.  Qui l'Ansa e qui Adnkronos
Continua a leggereI No dal Molin a Oslo contro Nobel a Obama
Martedi 8 Dicembre 2009 alle 20:31
 Mentre a Vicenza proseguono i lavori di costruzione al Dal Molin della nuova base militare Usa per unificare la 173esima Brigata Aerotrasportata, è partita oggi per Oslo una delegazione di 'No dal Molin' per contestare l'assegnazione del Premio Nobel per la pace al presidente Usa, Barack Obama.
Mentre a Vicenza proseguono i lavori di costruzione al Dal Molin della nuova base militare Usa per unificare la 173esima Brigata Aerotrasportata, è partita oggi per Oslo una delegazione di 'No dal Molin' per contestare l'assegnazione del Premio Nobel per la pace al presidente Usa, Barack Obama.
"Chi verra' insignito del Premio Nobel per la Pace - dichiarano i 'No Dal Molin' in una nota - rifiuta di rispettare la democrazia di una citta' europea alla quale viene imposto l'ennesimo progetto militare: e, con questa scelta, Obama mette l'ennesimo caricatore nel fucile della guerra. La scelta di voler realizzare una nuova installazione militare e' stata contestata dalla maggior parte della comunità locale, alla quale però è stato negato il diritto di conoscere i dettagli del progetto e di esprimersi sul futuro del proprio territorio: gli statunitensi, con la complicità del governo italiano, occupano il territorio vicentino".
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    