Archivio per tag: Orianna Zaltron
Categorie: Musica
Ieri sera il Teatro Olimpico ha ospitato un evento musicale che ha suscitato notevole emozione. Si sono esibiti una ventina di giovani musicisti giapponesi di età compresa tra gli 8 e i 22 anni, particolarmente talentuosi, tutti vincitori di premi e riconoscimenti importanti. Violino e pianoforte gli strumenti da loro maggiormente scelti, ma anche i meno conosciuti marimba (strumento a percussione) e mandolino. Dai più piccoli ai più grandi, tutti hanno proposto brani di notevole impegno, conquistando il pubblico per la passione e il sentimento con cui hanno saputo accostarsi alla musica. Delicato il supporto del pianista accompagnatore Antonio Camponogara.
Continua a leggere
Giovani musicisti giapponesi in concerto al Teatro Olimpico di Vicenza
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 15:08
Categorie: Interviste
Il 12 e 13 luglio 2013 si sta svolgendo a Bologna la IV Conferenza nazionale sulle pratiche della disabilità . VicenzaPiù ne parla con un’esperta: Orianna Zaltron, Responsabile del Servizio Disabilità del distretto socio sanitario di Schio, azienda ULSS 4 (nella foto come organizzatrice di Hyppo). Da più di 30 anni lavora nel settore, trasferendo le sue conoscenze anche a studenti dell’Università di Padova grazie a corsi specifici tenuti come Tutor.Â
Continua a leggere
Una nuova concezione di disabilità: ce ne parla Orianna Zaltron
Sabato 13 Luglio 2013 alle 15:08
Categorie: Diritti umani
Il Circolo Operaio di Magrè propone per l'anno in corso "=xché? Uguale perché?", una serie di incontri destinati a far riflettere sul tema della diversità .
"La società odierna - dice il gruppo promotore - è ancora impregnata di paure, pregiudizi e carenze culturali che la portano ad essere xenofoba, razzista, intollerante e misogena. Noi pensiamo che invece di imporre la nostra idea di giusto o sbagliato, sarebbe molto più utile fermarci ad ascoltare chi riteniamo diverso e provare ad imparare qualcosa". Continua a leggere
"=xché? Uguale perché?", venerdì 2° incontro sulla diversità al Circolo Operaio di Magrè
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 22:58
"La società odierna - dice il gruppo promotore - è ancora impregnata di paure, pregiudizi e carenze culturali che la portano ad essere xenofoba, razzista, intollerante e misogena. Noi pensiamo che invece di imporre la nostra idea di giusto o sbagliato, sarebbe molto più utile fermarci ad ascoltare chi riteniamo diverso e provare ad imparare qualcosa". Continua a leggere