Disservizi ferroviari: la Regione mette a disposizione un numero verde per gli utenti
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 12:32 Regione Veneto - Chi in Veneto utilizza per muoversi il sistema ferroviario locale memorizzi questo numero telefonico 800042822. E un numero "verde", cioè gratuito, attivato dalla Regione tramite la controllata Sistemi Territoriali s.p.a., al quale si possono segnalare, dalle ore 9 alle ore 17 dei giorni feriali da lunedì a venerdì, eventuali disservizi e manchevolezze riscontrati nello svolgimento del servizio regionale di trasporto su rotaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Chi in Veneto utilizza per muoversi il sistema ferroviario locale memorizzi questo numero telefonico 800042822. E un numero "verde", cioè gratuito, attivato dalla Regione tramite la controllata Sistemi Territoriali s.p.a., al quale si possono segnalare, dalle ore 9 alle ore 17 dei giorni feriali da lunedì a venerdì, eventuali disservizi e manchevolezze riscontrati nello svolgimento del servizio regionale di trasporto su rotaia.			
			Continua a leggere
			Suicidi, Zaia, "efficace numero verde regionale 800334343, 150 richieste d'aiuto a buon fine
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 23:22 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Le tragedie di Campagna Lupia e Noale, ultime di una serie già troppo lunga, sono eventi che non colpiscono solo una famiglia e un'azienda, ma l'intero territorio, tutta la comunità veneta. La Regione ed il suo sistema sanitario e dei servizi alla persona sono a disposizione degli imprenditori, delle loro famiglie e di tutti i cittadini in difficoltà per fronteggiare uniti le ripercussioni della crisi economica che sta segnando profondamente il Veneto e i veneti. Il nostro numero verde 800334343 è in funzione 24 ore su 24 7 giorni su 7 ed ha già ricevuto 150 richieste d'aiuto andate a buon fine".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Le tragedie di Campagna Lupia e Noale, ultime di una serie già troppo lunga, sono eventi che non colpiscono solo una famiglia e un'azienda, ma l'intero territorio, tutta la comunità veneta. La Regione ed il suo sistema sanitario e dei servizi alla persona sono a disposizione degli imprenditori, delle loro famiglie e di tutti i cittadini in difficoltà per fronteggiare uniti le ripercussioni della crisi economica che sta segnando profondamente il Veneto e i veneti. Il nostro numero verde 800334343 è in funzione 24 ore su 24 7 giorni su 7 ed ha già ricevuto 150 richieste d'aiuto andate a buon fine".			
			Continua a leggere
			Contro i suicidi degli imprenditori, Provincia di Vicenza: attivo il numero verde regionale
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 18:32 Provincia di Vicenza  -  Una rete di comunità contro i suicidi: si è ufficialmente costituita questa mattina a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, all'interno del progetto "inOltre: la salute degli imprenditori" (nella foto Turchi, Laugelli, Secco). L'idea è della Regione Veneto e chi la sta concretizzando è la Ulss 4 Alto Vicentino attraverso la dott.ssa Emilia Laugelli, Responsabile U.O. Psicologia Clinica Ospedaliera dell'ospedale di Santorso, in collaborazione con il prof. Gianpiero Turchi, referente scientifico del progetto oltre che docente alla facoltà di Psicologia dell'Università di Padova.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Una rete di comunità contro i suicidi: si è ufficialmente costituita questa mattina a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, all'interno del progetto "inOltre: la salute degli imprenditori" (nella foto Turchi, Laugelli, Secco). L'idea è della Regione Veneto e chi la sta concretizzando è la Ulss 4 Alto Vicentino attraverso la dott.ssa Emilia Laugelli, Responsabile U.O. Psicologia Clinica Ospedaliera dell'ospedale di Santorso, in collaborazione con il prof. Gianpiero Turchi, referente scientifico del progetto oltre che docente alla facoltà di Psicologia dell'Università di Padova.			
			Continua a leggere
			Imprenditori in crisi, Regione attiva numero verde e punto di ascolto
Martedi 22 Maggio 2012 alle 15:47 
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione del Veneto attiverà un Numero Verde e un Punto di Ascolto finalizzati a fornire un sostegno agli imprenditori in crisi. Lo ha annunciato questa mattina lo stesso governatore Luca Zaia, che lo ha definito un vero e proprio "numero verde contro i suicidi", che sarà basato su un numero telefonico e su una rete di psicologi e che farà capo alla struttura sanitaria regionale. "Faremo in modo - ha detto Zaia - che oltre all'ascolto sul fronte economico ce ne sia uno anche sul fronte più propriamente psicologico".
Continua a leggereIn Veneto numero verde 800 168 678 per chi soffre per morte improvvisa proprio caro
Domenica 3 Luglio 2011 alle 10:42 Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto: "la sofferenza non e' solo fisica. Iniziativa significativa"
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  Coletto: "la sofferenza non e' solo fisica. Iniziativa significativa" La perdita di una persona cara a causa di un evento improvviso e violento, come ad esempio un incidente stradale, è un'esperienza molto dolorosa, che può avere effetti devastanti su chi resta, familiari e amici. Le reazioni possono essere molto forti, a volte estreme. Sempre, comunque, chi rimane prova ansia, depressione, solitudine, confusione, sul presente e sul futuro.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    