GdF, sequestrati 5 immobili e quote azionarie per oltre un milione di euro a imprenditore conciario
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 17:51
Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, delegati dall'A.G. di Vicenza a cristallizzare le prove di un giro di fatture false per evadere l'IVA nelle dichiarazioni di un'impresa conciaria di Arzignano, relative alle annualità d'imposta 2007 e 2008 (per un importo complessivo pari ad oltre 7,8 milioni di euro), hanno raccolto importanti indizi in ordine all'iniziativa assunta dall'imprenditore per sottrarsi al pagamento delle imposte evase.
Continua a leggere
Fermato in città un giovane con ovuli di hashish
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 13:22
Guardia di Finanza - Nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, nella città di Vicenza, nella notte tra il 6 e il 7 marzo u.s., nei pressi del centro commerciale Auchan, tra la zona Pomari ed il Villaggio del Sole, una pattuglia formata da militari del Nucleo di Polizia Tributaria e della Compagnia della Guardia di Finanza del capoluogo berico ha arrestato, in flagranza di reato, un cittadino italiano, di anni 21.
Continua a leggere
Blitz antidroga: arrestato corriere a Vicenza, sequestrati oltre 500 grammi di stupefacente
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 13:26
Guardia di Finanza di Vicenza - Continua la campagna di controllo delle zone di Vicenza a rischio maggiore di criminalità nelle ore notturne. Nel corso di un servizio orientato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, venerdì notte, veniva sottoposta a controllo, in Vicenza, quartiere San Bortolo, un'autovettura condotta da tale R. F., vicentino, di anni 49 (foto d'archivio).
Continua a leggere
GdF: individuate operazioni sospette di riciclaggio per quasi quattro milioni di euro.
Martedi 19 Aprile 2011 alle 10:05
Guardia di finanza - Sanzioni fino a 1,5 milioni ad una fiduciaria vicentina. Tra i clienti della fiduciaria, anche una "casalinga", che ha investito mezzo milione di euro per comprare quote di una società . A distanza di pochi giorni da un'analoga attività ispettiva, il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza ha concluso una ulteriore ispezione antiriciclaggio nei confronti di una società fiduciaria vicentina, rilevando numerose irregolarità , tra le quali l'omessa segnalazione di operazioni finanziarie sospette di riciclaggio per un ammontare di quasi 4 milioni di euro e l'omessa identificazione del titolare effettivo di alcuni rapporti.
Continua a leggereGdF,operazione Reset: nei video intervista a col. Morelli e conferenza completa ten. col. Borrelli
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 14:59
Conclusa la maxi operazione anti-corruzione, sono indagati a vario titolo 107 soggetti di cui 14 destinatari di misure cautelari di natura personale, sono accertate "tangenti" per circa 2,3 milioni di euro a fronte di oltre 100 episodi di natura illecita individuati. E' così che Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, nell'ambito di una vasta indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica ed avviata d'iniziativa nel marzo del 2009, ha concluso la prima fase dell'operazione, denominata "RESET", orientata al contrasto dei reati conto la Pubblica Amministrazione. Guarda l'intervista al Colonnello Antonio Morelli e la conferenza stampa completa col colonnello e col tenente colonnello Paolo Borrelli. I dati sintetici sono riportati qui nelle slides, mentre altre informazioni possono essere lette qui
Guardia di Finanza, operazione Reset: conclusa maxi operazione anti-corruzione
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 13:24
Guardia di Finanza di Vicenza - Indagati a vario titolo 107 soggetti di cui 14 destinatari di misure cautelari di natura personale. Accertate "tangenti" per circa 2,3 milioni di euro a fronte di oltre 100 episodi di natura illecita individuati
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, nell'ambito di una vasta indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica ed avviata d'iniziativa nel marzo del 2009, ha concluso la prima fase dell'operazione, denominata "RESET", orientata al contrasto dei reati conto la Pubblica Amministrazione (scarica qui le slides riassuntive, a seguire pubblicheremo video con l'intervista al colonnello Antonio Morelli e con la conferenza stampa sull'operazione con Morelli e col tenente colonnello Paolo Borrelli).
Continua a leggere
