In carcere a Vicenza un 43enne per aggressione nei confronti del padre
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 12:08
I Carabinieri della Stazione di Noventa Vicentina, nella mattinata del 29 novembre 2018, hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, nei confronti di Mirco Dalla Montà , 43enne residente a Noventa Vicentina. Il giovane lo scorso anno in Arcugnano, si era reso responsabile dell’aggressione nei confronti del padre il quale, peraltro, da diverso tempo era vittima di reiterati comportamenti persecutori da parte del figlio. Il giovane, successivamente, è stato condannato ad espiare la pena di 1 anno presso la Casa Circondariale di Vicenza, dove veniva accompagnato al termine delle formalità di rito.
Continua a leggere
Logistica, l'accordo aziendale innovativo è per oltre 300 lavoratori vicentini. Laura Chioccarello (Cisl): "confronto costruttivo"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 11:34
E' un accordo aziendale realmente innovativo, che pone le basi per garantire maggiori tutele per i lavoratori, quello firmato da Fit Cisl - informa una nota - che rappresenta gli addetti della logistica insieme a Filt Cgil e Uiltrasporti con il Consorzio Primo, realtà che opera quasi esclusivamente per la DHL Supply chain e per importanti marchi della moda mondiale, da Diesel ad Armani fino al settore dell’occhialeria. L’intesa coinvolge circa 400 lavoratori del Veneto, oltre 300 dei quali sono vicentini, divisi tra le sedi di Isola Vicentina, Marostica, Noventa Vicentina e Trissino.
Continua a leggere
Sale slot cinesi aperte anche durante la... chiusura, la GdF: “riciclaggio di denaro da tutto il Veneto”
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 22:20
La notizia che abbiamo pubblicato con prontezza questa mattina sulle slot machine di due gestori cinesi di sale gioco sospese dalla Guardia di Finanza di Noventa Vicentina per violazioni reiterate sulle aperture dei locali, è foriera di una realtà ancor più inquietante, oltre al dramma del gioco d'azzardo patologico. Ma innanzitutto come sono arrivate a scoprire il fatto le Fiamme Gialle?
Continua a leggere
Arrestata coppia vicentina: erano i coltivatori e fornitori di marijuana per studenti
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:19
I Carabinieri della Stazione di Marostica - informa una nota del Comando Carabinieri Bassano del Grappa - hanno tratto in arresto una coppia di coniugi domiciliati a Mason Vicentino, il 32enne C.E. di Noventa Vicentina e la 44enne M.M. di Bolzano Vicentino, entrambi con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Diversi genitori si sono presentati nelle ultime settimane dai Carabinieri di Marostica, palesando preoccupazione per il comportamento dei propri figli poiché si sono accorti del consumo di marijuana e hashish.
Continua a leggere
Dhl Supply Chain, Diesel e Staff international: Daniele Conte (Cgil) annuncia "sciopero lavoratori logistica per accordi disattesi da aziende"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:19
Il segretario generale della FILT Cgil di Vicenza, Daniele Conte comunica che sono in corso da questa mattina 24 settembre gli scioperi nei cantieri della logistica di Dhl Supply Chain a Isola Vicentina (nella foto) e a Trissino, di Diesel a Marostica e di Staff international a Noventa Vicentina. Tutte realtà gestite fino a qualche mese fa dall'ex cooperativa la Fenice in cui opera il Consorzio Primo (con Prime Coop e Pool Service). Lo sciopero è stato indetto a causa di accordi sindacali disattesi da parte datoriale nel passaggio d'appalto.Â
Continua a leggereMarcello Spigolon assolto dal reato di truffa ai danni dello Stato: "grazie agli avvocati Francesco Rucco e Andrea Balbo"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 11:13
Di seguito la lettera del sindaco di Noventa Vicentina, Marcello Spigolon, alla fine della lunga e travagliata vicenda giudiziaria di cui è stato suo malgrado protagonista
Non è servita la prescrizione, come temevano i miei avversari politici (o forse speravano), ma la semplice realtà dei fatti, per arrivare alla mia assoluzione perché il fatto non sussiste. Ringrazio per l'ottimo lavoro svolto i miei avvocati, Francesco Rucco e Andrea Balbo, perché hanno saputo difendere le mie istanze e soprattutto la realtà .
Continua a leggereForte carenza di acqua nel vicentino, ViAcqua: "grosso guasto"
Martedi 31 Luglio 2018 alle 17:14
ViAcqua ha comunicato - rende noto il Comune di Noventa Vicentina - che a causa di un grosso guasto nel territorio di Pojana Maggiore avvenuto nella serata del 30 luglio 2018 a Noventa Vicentina si sta verificando una forte carenza di acqua. In particolare, a causa della riduzione di pressione nelle linee, saranno particolarmente interessati alla mancanza di acqua i piani più alti delle abitazioni.
Continua a leggere
Pfas, "Coordinamento Comuni" incontra il Commissario Straordinario: "acqua è sicura"
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 16:49
Nella sede comunale di Noventa Vicentina - scrive in una nota il Coordinamento Comuni contro i Pfas - si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 21 giugno una riunione dei Sindaci per il Coordinamento contro i Pfas con il Commissario Straordinario dell’Emergenza dott. Nicola Dell’Acqua. Il Commissario, che è anche Direttore generale di ARPA Veneto, ha ribadito che l’acqua che esce dai rubinetti dei Comuni della zona rossa è acqua super controllata e sicura, con parametri Pfas molto più bassi di quanto previsto dalla Comunità Europea.Â
Continua a leggere
Pfas, le amministrazioni comunali interessate costituiscono il coordinamento interprovinciale con gli obiettivi di condividere le iniziative, informare i cittadini e interloquire in modo più incisivo con enti ed istituzioni
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 15:27
Le Amministrazioni comunali di Pojana Maggiore, Noventa Vicentina, Asigliano, Orgiano, Sossano, Campiglia, Alonte, Sarego, Val Liona, Montagnana, Roveredo di Guà , dopo un incontro tenutosi mercoledì 6 settembre u.s., hanno deciso di costituire un coordinamento dei Comuni direttamente interessati al problema pfas al fine di unire le forze per meglio interagire con gli Enti superiori e le Istituzioni competenti in materia. Tale coordinamento ha lo scopo di uniformare una comunicazione diretta ai cittadini che si basa sulla condivisione delle azioni, in parte già intraprese, che vengono assunte dalle rispettive Ulss di competenza territoriale, dagli Enti gestori della rete acquedottistica, dai Consorzi e dalla Regione.
Continua a leggere
I tempi lunghi della giustizia: li lamenta Maria Pia Dall'Armellina di M5S per il caso Spigolon a Noventa Vicentina
Domenica 23 Luglio 2017 alle 10:39
"L'attuale sindaco di Noventa Vicentina, Marcello Spigolon, è ancora in attesa di giudizio per la vicenda relativa alla sua assunzione fittizia che sembrerebbe essere stata studiata per poter accrescere il proprio monte-contributivo durante il suo incarico di assessore in Provincia": è così che inizia la nota che pubblichiamo a firma di Maria Pia Dall'Armellina, consigliere comunale M5S a Noventa Vicentina, che, pur polemizzando con la stampa tout court e affermando di non leggerla, ci allega proprio una serie di articoli a supporto delle sue argomentazioni, di cui riportiamo per completezza i link.
Continua a leggere
