Papa Francesco: "essere seguaci di Gesù significa applicare la politica della nonviolenza"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 10:05
L'anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti, come la chiama Papa Francesco, una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente ed ha mostrato tutta la sua ferocia, disumanità e orrore nell'assedio della città martire, Aleppo. Una guerra che attraversa anche l'intera zona saheliana dell'Africa, dalla Somalia al Sudan (Darfur e Montagne Nuba), dal Sud Sudan al Centrafrica, dalla Nigeria (Nord) alla Libia, dal Mali al Gambia. Senza dimenticare i massacri nel cuore dell'Africa, in Burundi e Congo (Beni). Siamo davanti a desolanti scenari di guerra che si estendono dallo Yemen all'Afghanistan, guerre combattute con armi sempre più sofisticate e a pagarne le spese sono sempre più i civili. Continua a leggere
Cammino di Pace 2017 a Vicenza: dal villaggio SOS in 900 passano per piazza dei Signori e vanno in Cattedrale
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 21:20
Quest'anno ricorreva il 50° anniversario della giornata mondiale per la Pace, a partire dalla sua istituzione, da parte di Papa Paolo VI, ci ha ricordato la Pastorale sociale e del Lavoro Diocesana. Pubblichiamo alcune foto notizie (clicca qui) che rappresentano il Cammino di Pace 2017 che si è svolto oggi, presieduto e guidato dal Vescovo Beniamino Pizziol, sul tema della non violenza con l'intervento anche dei ragazzi del villaggio SOS, da dove si è snodato il corteo. C'è stata una grande partecipazione di persone, almeno 800 - 900, che hanno formato un lungo cordone che si è snodato lungo tutto il percorso. La breve sosta, come tappa intermedia, in piazza dei Signori è stata animata da un coinvolgente, vorticoso girotondo generale al centro del quale, con i loro disegni e cartelloni, c'erano i protagonisti della giornata di oggi " i bambini", troppo spesso vittime innocenti della violenza.
Continua a leggereMussalaha / Riconciliazione, parte oggi da Vicenza digiuno a sostegno nonviolenti in Siria
Sabato 8 Settembre 2012 alle 18:12
Mussalaha - Parte oggi 8 settembre da Vicenza, la città più militarizzata d'Italia, un'iniziativa di sostegno alla Riconciliazione in Siria, un percorso in arabo denominato Mussalaha, che parte dalla gente ed è basato sul ripudio della guerra, quella interna come quella fomentata dall'estero.
Continua a leggereServizio civile, Caschi Bianchi: quattro vicentini pronti a partire
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 17:57