Antonio De Poli: famiglia, disabilità e fasce più deboli questo il programma condiviso del candidato a sindaco Rucco
Martedi 1 Maggio 2018 alle 11:54
Un programma realizzabile per cambiare la città di Vicenza, che si fonda su temi concreti. E' stato questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto ieri mattina, 30 aprile, a Vicenza tra il Segretario Regionale UDC Sen. Antonio De Poli (che con Noi con L'Italia è in coalizione con Rucco, ndr), Pietro Belloni ed il candidato a sindaco alle amministrative di Vicenza 2018 Francesco Rucco. Nell'incontro sul programma delle amministrative, che si terranno il prossimo 10 giugno, l'attenzione condivisa è stata rivolta ad un progetto incisivo ed attuabile puntando l'attenzione alla famiglia, intesa come impresa sociale, al sostegno delle fasce più deboli, all'assistenza agli anziani, al commercio ed alle attività produttive.
Continua a leggere
Presentata la lista di Fratelli d'Italia per Francesco Rucco sindaco di Vicenza, Sergio Berlato: siamo soddisfatti di aver guidato la riunificazione del centro destra
Sabato 28 Aprile 2018 alle 18:26Oggi, 28 aprile 2018, presso il "Bar Garibaldi" in Piazza dei Signori a Vicenza il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia ha presentato i candidati della sua (di seguito l'elenco, ndr) a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco per le amministrative di Vicenza 2018 del 10 giugno p.v. Oltre ai candidati erano presenti il Coordinatore regionale Sergio Berlato, il Coordinatore provinciale Vincenzo Forte, il Coordinatore cittadino Daniele Pedrazzoli e vari dirigenti provinciali del partito.
Continua a leggereBerlato, Forte e Pedrazzoli (Fratelli d'Italia) a Forza Italia: Rucco ha sbagliato a impietosirsi e a imbarcare "inconsistente" Donazzan ma lo supporti per vincere a Vicenza
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 17:30


Nonostante due dei nostri alleati - scrivono nella nota che pubblichiamo 


il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia 
Sergio Berlato, quello provinciale Vincenzo Forte e il Coordinatore cittadino 
Daniele Pedrazzoli (foto d'achivio) -
 avessero stretto dei patti per spartirsi i candidati di Treviso e Vicenza senza condividere queste scelte con Fratelli d'Italia, noi abbiamo responsabilmente lavorato per portare Gentilini e le sue liste civiche all'interno del centro destra, condizione indispensabile per vincere le elezioni a Treviso. Stessa cosa abbiamo fatto anche a Vicenza dove Forza Italia e Lega avevano deciso bilateralmente di candidare una degnissima persona come l'avvocato Fabio Mantovani, salvo poi affondarlo con i siluri provenienti da una parte del partito che lo aveva proposto.

Continua a leggere
Candidatura di Rucco a Vicenza, Lucio Zoppello all'on. Zanettin: bene le scuse a Mantovani, ora FI converga su Rucco per il centrodestra unito che con noi civici lo ha eletto deputato
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 10:04
L'apprezzamento per le doverose scuse rivolte all'avv. Mantovani, scrive nella nota che pubblichiamo Lucio Zoppello candidato alle Amministrative di Vicenza 2018Â con Rucco Sindaco, e in vista di un tavolo nazionale che dovrebbe dirimere la questione "Vicenza" riguardo le prossime elezioni amministrative mi spingono a rivolgere all'on. Pierantonio Zanettin un invito essendo stato eletto deputato nel collegio uninominale di Vicenza come rappresentante di tutto il centrodestra di Vicenza (e quindi anche di Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia) ma in particolare anche con i voti "civici".
Continua a leggere
Amministrative di Vicenza, Vincenzo Forte: Fratelli d'Italia gioca ruolo fondamentale per ricompattare il centro destra intorno a Francesco Rucco, attendiamo Forza Italia
Martedi 17 Aprile 2018 alle 23:13
Nel momento in cui abbiamo letto sulla stampa, scrive nella nota che pubblichiamo di Vincenzo Forte, neo Coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Vicenza, che i dirigenti regionali di Lega e Forza Italia avevano deciso da soli i candidati sindaci di Treviso e Vicenza abbiamo sollevato due questioni fondamentali. La prima questione inerente al metodo, perché un candidato che sia rappresentativo dell'intero centro-destra non può essere indicato solo dai dirigenti di due dei quattro partiti che lo compongono ma deve essere concordato tra i quattro partiti di centro-destra.
Continua a leggere
Fabio Mantovani si ritira da candidato Sindaco di Vicenza: "Venute a mancare le condizioni iniziali non ha senso continuare"
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:39
"Alla luce di quanto emerso dall'incontro odierno fra i responsabili regionali dei partiti del Centrodestra credo che non abbia più senso continuare, quindi meglio lasciare ai partiti il compito di trovare una via d'uscita, ma senza il sottoscritto" - dichiara Fabio Mantovani a margine della riunione in cui Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia hanno confermato la convergenza su Francesco Rucco e sulle sue civiche.
Continua a leggere
A Vicenza Noi con l'Italia si aggiunge al primo ok della Lega, Costantino Toniolo: noi siamo con Francesco Rucco candidato sindaco
Martedi 17 Aprile 2018 alle 15:19
Pubblichiamo la dichiarazione del coordinatore di Noi con l'Italia, Costantino Toniolo, dopo l'ennesima riunione dei vertici regionali veneti dell'alleanza di centrodestra: "Alle amministrative di Vicenza il candidato sindaco deve essere vicentino, ovvero vivere e lavorare in città da diverso tempo, avere esperienza amministrativa a palazzo Trissino e essere conosciuto tra i cittadini! Ecco perché Noi con l'Italia, scioglie ogni riserva e si schiera con Francesco Rucco".
Continua a leggere
Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia concordano la linea per i sindaci: candidati unici e a Vicenza un "vicentino che attragga anche i moderati". Venerdì il nome?
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 20:28
Oggi, come annunciato, si sono incontrati ai massimi livelli regionali i 4 partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia) che formano la coalizione di centro destra a livello nazionale e che ora provano a replicare il meccanismo vincente anche a Vicenza e nei comuni in cui a breve si andrà a votare per i nuovi sindaci. C'erano a Padova Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, il segretario veneto della Lega, Gian Antonio Da Re, Sergio Berlato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia (nella vecchia ma "riutilizzabile" foto con Berlusconi), e per Noi con l'Italia, la quarta gamba del centro destra, l'appena confermato senatore veneto Antonio De Poli.
Continua a leggereAgenda del Consiglio regionale dal 5 al 9 marzo, la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario veneto venerdì incontra 'Veneto Sviluppo' SpA
Lunedi 5 Marzo 2018 alle 15:46
L'agenda del Consiglio regionale prevede la convocazione, martedì 6 marzo, alle ore 10.30, della Quinta Commissione consiliare permanente, con all'OdG diverse presentazioni prime fra tutte la relazione al Consiglio regionale sull'attività svolta in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, nel periodo ricompreso tra gennaio 2016 e dicembre 2017, di cui all'articolo 10, comma 2°, della L.R. n. 5/2013 e il Parere alla Giunta regionale in ordine alla determinazione dei criteri per la compartecipazione alle spese di ospitalità alberghiera dei degenti di ex ospedali psichiatrici ed ex case di salute, ai sensi della L.R. 8 agosto 2017, n. 24.
Continua a leggere
Famiglia, Costantino Toniolo (NOI): "Molte più detrazioni fiscali premianti per le famiglie! E istituire il Ministero della famiglia!"
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 18:58
Una volta in Parlamento e al Governo dobbiamo presentare una proposta di legge quadro che preveda una progressiva applicazione del "quoziente familiare" per una significativa riduzione del fisco in proporzione alla composizione dei nuclei familiari, con priorità dei figli a carico e conseguente revisione dell'ISEE. E' un obiettivo importante per NOI con l'Italia che fonda la sua politica sui valori culturali del nostro territorio a partire da quelli cristiani. Chi ha figli infatti non deve essere penalizzato, anzi deve avere la possibilità di essere premiato almeno fiscalmente, e detrarre una serie di spese legate alla gestione della famiglia e dei minori a carico. Sottolineo l'urgenza di una totale detassazione dei contratti di locazione per le famiglie con figli a carico.
Continua a leggere
